• FWA
  • FWA o Starlink

Prova a pensare alla FWA di Alpsim. Non ci sono i vincoli di wind e, se vuoi, puoi provala gratuitamente per 10 giorni. Il router lo puoi comprare tu o fartelo fornire da loro. Si appoggia alla rete wind. Ho dato una occhiata alla distribuzione delle bts ne hai un paio con 5g DSS abbastanza vicine con bande lte 1, 3 ,7 e 20 ed il 5g in DSS N3. Non malaccio. Dipende da quanti si agganciano contemporaneamente...

  • Fabio86 ha risposto a questo messaggio

    Fabio86
    Ti parlo da utente Starlink.
    Prima di acquistare il kit, avevo provato a fare attivazione tramite EOLO, con profilo 200/300mega, l'unica alternativa che trovo valida(a me ando in KO l'attivazione per BTS troppo lontana). Altre soluzioni wireless(con uso di sim) francamente non le trovo paragonabili o valide per una linea di casa...a quel punto andrei di Starlink, viste le tue esigenze, sopratutto se si parla di velocità FWA di 40 mb/s come hai scritto.

    Per quando riguarda SL, ti dico che le disconessioni capitano solo per pochi minuti con pioggia torrenziale molto forte, per il resto avrai 0 problemi. Velocità media che oscilla dai 150 ai 300 megabit (ping dai 25ms ai 45ms), in base ai momenti della giornata e al piano scelto(29€ o 40€). No IP pubblico statico(devi passare al costoso piano business). Upload 20/25mega.

      Fabio86 Come ben sai hai la FTTH pianificata, dunque potrebbe essere solo questione di qualche mese. Personalmente io attenderei un po', soprattutto se hai già il PTE, in ogni caso andrei assolutamente di Eolo, dovresti poter attivare la 200mbp, e se sei fortunato pure la 300.
      Evita WindTre e Vodafone, poiché hanno grossi vincoli, e pure Starlink visto l'investimento iniziale. E in ogni caso sarebbero soluzioni peggiori di Eolo come stabilità

        enricoz sulla stabilità di eolo se ne sentono di ogni tipo, non direi in assoluto che è più stabile di Starlink.

          failax non direi in assoluto che è più stabile di Starlink.

          Ma infatti non capisco chi dice che Starlink sia meno stabile di EOLO, io in più di 1 anno di servizio ho avuto solo una breve disconnessione dovuta ad un episodio di pioggia torrenziale. 0 problemi per il resto

          • Autore
          • Modificato

          GiuseppePaglialonga se sei interessato, posso richiedere un censimento e vedere se lo approvano

          Se i tempi non sono lunghi, volentieri e ti ringrazio!

          MassimoBordonaro Si appoggia alla rete wind. Ho dato una occhiata alla distribuzione delle bts ne hai un paio con 5g DSS abbastanza vicine con bande lte 1, 3 ,7 e 20 ed il 5g in DSS N3.

          Sono ignorante in materia ma avendo un iPhone 15 con SIM Vodafone business dentro casa (ultimo piano) il 5g va a 40 mb, meno del 4g. Mentre il vicino con FWA Win\3 viaggia anch’esso a 40mb in down. È il massimo che si può fare con quelle bts?

          g_driver di starlink mi preoccupa l’installazione più del costo. Quel cavo con attacco grosso come si fa a cablare fino dentro casa? Certo che 150 mi fanno gola, anche perché arrivo da una ftth pura dove andavo a 985mb!

          Su quale andare? Probabile velocità rispetto alla FWA di win/3 del mio vicino 40mb/s?

          enricoz Come ben sai hai la FTTH pianificata, dunque potrebbe essere solo questione di qualche mese. Personalmente io attenderei un po', soprattutto se hai già il PTE

          Non so cosa sia il PTE, ma la linea pianificata per me possono essere anche diversi mesi vista la zona in cui abito, quindi forse meglio una FWA per poi fare il cambio operatore se la fibra arriva, risparmiando i soldi del kit SL?

            Fabio86 FWA Pianeta Fibra AIR200 25.90€ mese, attivazione Gratis, opzionale modem a noleggio + 1€ mese. Per maggiori info mobile&whatsapp 3701331635

            Fabio86 quindi forse meglio una FWA per poi fare il cambio operatore se la fibra arriva, risparmiando i soldi del kit SL?

            Prova, come ho fatto io, a fare prima un'installazione EOLO per la 200mega. Non è detto che vada in porto, dovrà verficare il tecnico di persona se dalla tua posizione può collegarti alla loro antenna. Anche a me dava disponibile la 200, poi non se n'è fatto nulla. In caso vada KO o ti proponga quella base eolo 30, rifiuta e prova SL.
            Anche io sono in attesa di FTTH e finchè non la mettono ho considerato solo queste due opzioni come valide per una linea domestica.

            • Modificato

            g_driver No IP pubblico statico(devi passare al costoso piano business). Upload 20/25mega.

            IPv6 come è messa? C'è ed è statico o altro? E l'upload è almeno stabile visto che è basso?

            Fabio86 Su quale andare? Probabile velocità rispetto alla FWA di win/3 del mio vicino 40mb/s?

            Considera che Vodafone/Wind3/Alpsim e simili non si appoggiano a una rete fwa con frequenze dedicate come Eolo/Pianetafibra/Dimensione. Quindi non solo le prestazioni non sono garantite in stabilità, ma soprattutto non hai quasi nessun supporto e informazioni in caso di guasto del ripetitore. Se l'antenna Vodafone/Wind3 a cui ti appoggi ha un guasto serio (rarissimo ma può capitare) potresti rimanere senza connessione anche per settimane/mesi o collegarti a ripetitori più distanti e con prestazioni peggiori. La rete Eolo di norma la riparano in tempo più brevi, ma soprattutto puoi segnalare il guasto come in una normale linea via cavo.

              Fabio86 Su quale andare? Probabile velocità rispetto alla FWA di win/3 del mio vicino 40mb/s?

              personalmente proverei ad attivare la Pianeta Fibr air 200 suggerita dal venditore Michele Bandinu (cui puoi rivolgerti ovviamente per l'attivazione). Si tratta di Eolo rivenduto da Pianeta Fibra in sostanza. Se il tecnico rileva che sei nei parametri per la 200/50, normalmente proprio quelle saranno le velocità.

              LSan83 IPv6 come è messa

              Starlink supporta l'IPv6 nativo e ne viene assegnato uno di default a tutti i client di rete SL...upload per quel che ho testato, direi piuttosto stabile, non scende quasi mai sotto i 16/18 e va al max sui 25/27.

              Il problema della rete EOLO è riuscire ad agganciarsi stabilmente alla BTS, che spesso è lontana oppure ostacolata da palazzi alberi ecc per quello è fondamentale l'uscita del tecnico.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile