• FTTHFiberCop
  • Problema installazione FTTH su civico non coperto

Buongiorno.
Chiedo aiuto a coloro più esperti di me.
Devo richiedere una installazione FTTH, il problema nasce dal fatto che sulla mia strada il mio civico ( il numero 2 ) è l'unico non coperto da FTTH. Il resto della via e le vie adiacenti sono coperti con TIM Fabercop in Wholesale a 10Gbps.
La domanda nasce spontanea. Oltre a fare richiesta sul sito di Fibercop e openfiber, cosa si può fare per sboccare la situazione?
Specifico che sono in area Grigia\nera, e parliamo di un condominio a 7 piani.
In strada la cabina più vicina è a circa 40 metri.

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    ITADoma Oltre a fare richiesta sul sito di Fibercop e openfiber

    Nessuno dei due parla con clienti residenziali finali però

    ITADoma parliamo di un condominio a 7 piani.

    Direi quindi che la chiostrina starà all'interno del condominio, hai guardato?

    • ITADoma ha risposto a questo messaggio

      x_term Non ho visto chiostrine all'interno del condominio. Il condominio è separato ed ha due entrate, una da una via principale, e una da una via secondaria ad L.
      L'entrata della via "principale" è coperta ed ha la chiostrina. Il problema rimane sul mio civico. Il civico 1,3,5,6 ecc sono tutti coperti.

      • Riky ha risposto a questo messaggio

        ITADoma
        Non so se sia anche il tuo caso.
        Ma il mio condominio ha due entrate perché è composto da due scalinate diverse che portano a appartamenti diversi.
        Detto questo, abbiamo tutti i servizi in comune: zona cantine, garage, caldaia, illuminazione, ecc...
        Forse anche tu come me hai un unica chiostrina che serve entrambi i pezzi di condominio, esattamente come ho io.

        • ITADoma ha risposto a questo messaggio

          Riky forse, ma il problema è che comunque il civico 2 non risulta coperto sui siti dei provider. Questo implica l'impossibilità di installare una FTTH.

          Prima di cambiare casa un paio di settimane fa venendo ad abitare qui, avevo una linea FTTH 2.5 GB, che ho trasferito qui, ma con l'obbligo di cambio tecnologia in FTTC.

          Sto cercando di capire come muovermi visto che diverse persone sono interessate ad una FTTH, tra cui uno studio di un commercialista che si trova nello stesso stabile.

          Trovo assurdo non avere possibilità di installazione in una zona così densamente popolata e soprattutto centrale in una grande città

          • Riky ha risposto a questo messaggio
            • Modificato

            ITADoma
            Secondo me lo scopri facilmente.
            Hai detto che il tuo condominio ha due entrate, una sulla strada principale e una su una strada secondaria. Giusto?

            Se ogni entrata ha la sua chiostrina allora avete il servizio di telefonia separato.
            Se invece solo l'entrata principale ha la chiostrina tutti vi allacciate li.

            Io lascierei stare il discorso del civico.
            Perché spesso in banca dati ci sono errori e ogni condomino è una storia a se.

            • ITADoma ha risposto a questo messaggio

              Riky La mia entrata non ha alcuna chiostrina. Viene servita solo da FTTC. In ogni caso la seconda entrata da su un'altra via. In ogni caso ti fai un'idea migliore se vai sulla mappa AGCOM.
              Inserisci pure Via Catullo 2, Trieste, e noti subito come viene indicata la copertura.
              LA mia è l'unica gialla che vedi

              • Riky ha risposto a questo messaggio

                Magari sapendo anche la via qualcuno riesce a capire come sta messa la situazione

                • ITADoma ha risposto a questo messaggio

                  ITADoma La mia entrata non ha alcuna chiostrina. Viene servita solo da FTTC.

                  Impossibile, che ci sia la FTTC o la FTTH la chiostrina condominiale c'è sempre

                  • ITADoma ha risposto a questo messaggio
                    • Autore
                    • Modificato

                    erpomata

                    La via l'ho inserita, inserisco pure uno screenshot della situazione agcom.
                    Ho cerchiato in rosso la mia zona
                    Per quanto riguarda la chiostrina non l'ho vista. Come dicevo mi sono trasferito da poco.
                    Magari appena torno da lavoro provo a dare un'occhiata più approfondita e vediamo cosa trovo

                    Riky

                      ITADoma

                      Ti ripeto non fare troppo affidamento a questi dati sono a volte sbagliati.
                      A parte che sono aggiornati a inizio ottobre e siamo ad inizio gennaio.
                      Quindi sono anche vecchi

                      • ITADoma ha risposto a questo messaggio

                        Riky si, ma sono gli unici alla quale ho accesso.
                        Idealmente come dicevo, mi sono trasferito qui e data la zona non mi aspettavo questo problema di copertura.
                        Idealmente volevo capire cosa posso fare per smuovere la situazione

                        • walt ha risposto a questo messaggio
                          • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                          • Modificato

                          ITADoma se hai FTTC vuol dire che hai un doppino telefonico che ti entra in casa -

                          • ciò vuol dire che c'è un cavo in rame che se segui a ritroso andrà ad un distributore in rame (chiamata appunto chiostrina), tutto quello che devi fare (senza andare su 30 siti diversi) è verificare se questo distributore è lo stesso che serve l'altra scala oppure se sono 2 differenti, e sopratutto se è presente un PTE/ROE Fibercop nelle sue vicinanze.

                          fai delle foto a quello che trovi e postale qui.

                          • ITADoma ha risposto a questo messaggio

                            SilkierLyric146 D'accordo.
                            Proverò a vedere Silkier grazie.
                            Ma una volta capito questo come mi aiuta nel muovermi per la risoluzione del problema?
                            Non essendo tecnico installatore, il pte lo trovo al di fuori dell'appartamento immagino, nella zona esterna?

                              • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                              • Modificato

                              ITADoma Queste sono le chiostrine che devi cercare:

                              di solito hanno queste forme , ma in condominio le puoi trovare anche così :

                              (di solito nei locali comuni dove ad esempio ci sono i contatori elettrici ma possono essere anche esterne all'edificio - visto che il tuo condominio ha 2 scale, prova a verificare dove è stata installata la 1a e se queste sono speculari guarda la stessa locazione nella tua scala)
                              Per quello il consiglio se non le trovi facilmente è di seguire a ritroso il percorso che fa il cavo in rame dalla prima presa in casa (se sei abile puoi farcela semplicemente con una sonda e apredo un po di scatole di derivazione - se no ti fai aiutare da un elettricista)

                              i pte fibercop che dovrebbero essere presenti nei pressi di quest'ultima invece sono fatti così:

                              ITADoma Ma una volta capito questo come mi aiuta nel muovermi per la risoluzione del problema?

                              Intanto verifica queste cose, una volta capita bene la situazione ti spieghiamo come muoverti.

                              • ITADoma ha risposto a questo messaggio

                                ITADoma i distributori ottici (per la zona in questione parliamo di ROE) prossimi al tuo civico risultano documentati in banca dati presso i civici 1 e 3, in ogni caso al distributore rame assegnato al tuo indirizzo non risulta associato alcun ROE pertanto mi aspetterei che fisicamente non sia posato.

                                  • Autore
                                  • Modificato

                                  walt esattamente quello che dicevo.
                                  I civici 1 e 3 sono infatti coperti.
                                  Pare solo il mio civico sia stato saltato.
                                  Inoltre confermo che a memoria non ritrovo alcun pte fibercop nelle vicinanze se non quelli che gestiscono quei civici.
                                  Per quanto riguarda le chiostrine, vi invio uno screenshot da maps che mostra in rosso l'entrata della palazzina, e in blu dietro al furgone si trova la chiostrina con il cappuccio rosso più vicina

                                  SilkierLyric146 per quanto riguarda le verifiche dei cavi appena ho modo comunque verifico

                                    • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                                    • Modificato

                                    ITADoma quelli sono gli armadi... non le chiostrine (oltretutto quello è l'armadio della FTTC, e in flashfiber i CNO sono spesso interrati su delle muffole)

                                    Quello che vorrei capire è che prima tu parlavi di un edificio con 2 scale, la tua è il civico 2, l'altra qual'è? il civico 3?

                                    • ITADoma ha risposto a questo messaggio
                                      • Autore
                                      • Modificato

                                      SilkierLyric146 alle spalle, entrando da via Tibullo 2, c'è l'entrata che praticamente ti porta dentro lo stesso edificio.
                                      Negli screenshot vicino all'impalcatura.
                                      Le scale non sono in comune

                                      SilkierLyric146

                                      Perdonami se faccio confusione.
                                      Lavoro si nel retail della telefonia ma faccio fatica a capire la differenza tra le varie tecnologie a livello di installazione.
                                      Grazie per la pazienza e l'aiuto in ogni caso

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile