• FTTHTIM
  • Cessazione linea e restituzione modem TIM

Salve a tutti.
Ad inizio maggio ho stipulato un contratto con Tim nella mia nuova casa che è durato meno di 7 giorni e che quindi mi ha dato la possibilità di usufruire del diritto di recesso entro 14 giorni.
Il problema? Il problema (o i problemi) è che sto ricevendo da maggio bollette che naturalmente non sto pagando perché da metà maggio sono con Fastweb ma non sto capendo il perché.
Chiamo a Tim e mi dicono sempre la stessa cosa, di mandare i documenti di consegna del modem a documenti187@telecom.it, cosa che ho fatto 2 volte ma loro continuano a ripropormelo e io non so che fare.
Oggi mi è arrivata una bolletta da 200€ per quanto riguarda il modem che ho consegnato… chiamo alla Tim e la tizia mi dice che il modem non andava consegnato quando una sua collega mi aveva detto di consegnarlo e mandare anche la ricevuta.
Mi sono inca****o e lei come scusa diceva che sul contratto c’é scritto che non bisognava consegnarlo e che la collega mi aveva detto una bugia, peró allo stesso tempo si è lavata le mani dicendo “Ci rimandi i documenti alla mail e legga il contratto” dopo che le avevo chiesto dove si trovasse questa cosa che diceva lei per poi chiudermi il telefono in faccia.
Una pagliacciata, non so cosa fare, ora rischio di risultare cattivo debitore per una cosa che ho fatto nei tempi giusti.

    TizMH ciao, da quello che so da circa 1 anno non c'è più la possibilità di restituire il router. Per il discorso dei 14 giorni di ripensamento vale solo se, in fase di stipula contratto, non ci rinunci per velocizzare l'attivazione. Praticamente per 14 giorni la procedura di attivazione sta in stand-by e per quel lasso di tempo si ha la facoltà di rescindere dal contratto senza penali. Ma non ad attivazione avvenuta.
    Dal tuo post non capisco se avevi già una ftth prima di passare a Tim e/o se l'installazione fosse stata completata.

    • TizMH ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      rickybertz nono a me hanno detto che potevo rescindere entro i 14 giorni in modo che non pagavo nulla, me lo hanno confermato anche le volte dopo.
      per quanto riguarda il modem io ho letto sul contratto che avrei dovuto consegnarlo entro i 30 giorni… e così mi hanno riferito anche da Tim, quindi io adesso mi ritrovo con le mani in mano…
      Inoltre mi avevano omesso il rimborso di una fattura, quindi non capisco…

      Ho appena richiamato cercando di fare le cose con calma e guardate un po’? Dovevo restituire il modem come mi aveva detto la tizia, infatti questa con cui ho parlato poco fa mi ha detto che se non avessi dovuto restituirlo mi sarebbe dovuta arrivare una comunicazione con scritto che appunto non avrei dovuto restituirlo, ma invece ho ricevuto un sms in data 11/12/24 che diceva di mandare la copia del cedolino. 🤡

        x_term ha cambiato il titolo in Cessazione linea e restituzione modem TIM .

        TizMH allora penso dovresti contattare il corecom

        Identico problema che ho avuto io dopo cessazione di linea telefonica e linea FTTH 10gb con consegna dei prodotti e invio del relativo cedolino ad ottobre 2023.
        Ad oggi mi hanno restituito solo 120 euro e tutti i bollettini non dovuti e pagati ugulmente
        al 7 gennaio sto aspettando ancora altri 70 euro
        il tutto fatto tramite conciliaweb

        • TizMH ha risposto a questo messaggio

          TizMH il contratto l'hai stipulato a distanza o in un centro? Se l'hai stipulato a distanza hai diritto al ripensamento se viene esercitato entro 14 giorni dal ricevimento dei materiali a casa, non conta la data di attivazione della linea. (e ovviamente se non hai firmato la rinuncia nel contratto)

          • TizMH ha risposto a questo messaggio
            • Autore

            goosom che vergogna mamma mia, “felice” comunque di sapere che non sono l’unico.

            Trondheim a distanza

            Trondheim tra l’altro i materiali a casa li ho ricevuti proprio quando hanno fatto l’attivazione lol
            quindi direttamente portati a casa dai tecnici

              TizMH allora vai di conciliaweb, credo che col 187 sarà difficile venirne a capo.
              Mi è capitato anni fa proprio con Tim e ho risolto una situazione simile proprio tramite agcom.

              • TizMH ha risposto a questo messaggio
                • Autore

                Trondheim si paga qualcosa? come funziona?

                  TizMH tutto gratis. Cerca conciliaweb

                  • Autore

                  Grazie mille a tutti, ho appena creato l’Istanza per questa cosa, speriamo bene… 🤞🏻

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile