Buongiorno a tutti. Purtroppo ho ancora un problema che mi impedisce di accedere ai server eMule. Vi chiedo pertanto la gentilezza di darmi qualche consiglio per cercare di risolvere la situazione.

Nei giorni scorsi per cercare di risolvere questo problema che avevo da tempo, relativo alle porte TCP/UDP impostate in eMule ed aperte nel port forwarding del router TIM / Sagemcom 10 G (ma che comunque al test di verifica della connessione disponibile in eMule 0.70b nella scheda opzioni/connessione), ho rimosso tutte le porte imposte nel port forwarding del router e reimpostato due porte (TCP/UDP) differenti sia in Emule che nel port forwarding (nella mia configurazione è in funzione anche un firewall all'interno del software Kaspersky Internet Security in cui ho inserito l'app eMule tra quelle attendibili ed autorizzate alla connessione).
Il router è stato recentemente aggiornato al firmware più recente da parte dell'assistenza TIM.
Ora il test di verifica delle porte in eMule è positivo, ovvero c'è la spunta verde sia per la porta TCP che per quella UDP.
Purtroppo, anche se ho svuotato ed aggiornato la lista dei server in eMule mediante gli indirizzi edk.pirates.net e www.gruk.org, ed ho impostato le varie opzioni quali la cartella di condivisione dei file, quella dei file temporanei, l'offuscamento del protocollo (provato in entrambi i modi), non riesco ad accedere a nessun server; nella scheda del registro eventi, per ciascun server cui ho tentato l'accesso viene riportato in rosso "[nome server] [indirizzo server] sembra inattivo" (i server li ho provati tutti, sono 34); nella scheda "verbose", accanto al registro eventi, il log indica tra le varie righe, le seguenti:

  • in nero "Found valid IGD : http://192.168.1.1:49154/upnp/control/WANPPPConn1";
  • in viola "Failed to verify mapping for port 7111 (TCP) on local IP - considering as failed";
  • in rosso, per ciascun server provato, "Failed to connect to server [indirizzo]; Error 10060: Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato."

A questo punto non capisco bene la situazione cioè se eMule non ha accesso ai server a causa della frase in viola relativa alla porta TCP aperta nel router o se si tratta di una errore di timeout per il quale i server non consentono l'accesso a causa di un qualche parametro tecnico della connessione FTTH che influisce sulla latenza o comunque sulla qualità della connessione internet (facendo il test con Bufferbloat la situazione mi sembra regolare" anche se ho notato che in casa alcune periferiche wi-fi (poche per fortuna) non riescono ad accedere ai server dei relativi produttori per un qualche problema di jitter o di latenza.

Ringrazio per qualunque consiglio possiate darmi per risolvere la situazione e rimango a disposizione per ogni eventuale ulteriore informazione nel caso la descrizione sopra riportata risultasse insufficiente. Grazie mille a tutti.

Luciano

  • ia85 ha risposto a questo messaggio

    posterlux73 Banalmente, prova a stoppare completamente tutti i processi/servizi di KIS e vedi se cambia qualcosa.

    Si, grazie, ho fatto alcune prove di accesso ai server emule anche dopo aver chiuso KIS mediante l’icona presente nel systray. Comunque il fatto che la verifica delle porte fatta dalla schermata delle opzioni/connessione di emule apre il browser con una schermata in cui ci sono le due spunte verdi per TCP e UTP (sia con KIS in esecuzione che con LIS chiuso) dovrebbe indicare che questo firewall software è correttamente configurato per quanto riguarda eMule (il firewall in Windows Defender credo che sia bypassato in favore del KIS).

    Ho anche provato a fare il ping dalla finestra del prompt di Windows verso alcuni degli indirizzi IP dei server aggiornati mediante il server.met; con il ping i pacchetti trasmessi risultano sempre correttamente ricevuti, senza alcun pacchetto perso e con una latenza simile a quella riportata da emule per il relativo server; quindi sembra che questi server di emule siano inaccessibili solo per eMule stesso, ma non per Windows. Un altro particolare che ho notato nel log di eMule è che indica in modo generale, in una linea, che vi sono alcuni server non attendibili tra quelli scaricati dai server.met, però non specifica quali sono.

    • Modificato

    Se hai impostato le porte a mano ricordati anche di deselezionare la relativa spunta “Usa l’UPnP per impostare le porte…

      rapie00 Grazie per il consiglio, rapie00, non ricordavo di doverlo fare, per cui ora ho provveduto. Purtroppo nessun miglioramento. Provo a copiare qui i log, di eMule, magari qualcuno mi sa dire se vede qualcos'altro che non va.

      REGISTRO EVENTI
      07/01/2025 17:30:52: Trovati 0 file condivisi conosciuti
      07/01/2025 17:30:52: File degli utenti conosciuti (e dei relativi crediti) caricato: sono noti 0 utenti
      07/01/2025 17:30:53: Sono stati trovati 34 server nel file "server.met"
      07/01/2025 17:30:53: Non sono stati trovati file .part
      07/01/2025 17:30:53: eMule v0.70b è pronto
      07/01/2025 17:30:53: Connessione in corso...
      07/01/2025 17:30:53: Nella lista sono stati trovati server non validi
      07/01/2025 17:31:51: Trovati 0 file condivisi conosciuti
      07/01/2025 17:32:13: Connessione in corso a Astra-1 (92.38.184.138:51127)...
      07/01/2025 17:32:35: Astra-1 (92.38.184.138 : 51127) sembra inattivo
      07/01/2025 17:33:26: Trovati 1182 file condivisi conosciuti
      07/01/2025 18:49:17: Connessione in corso a !! Sharing-Devils No.2 !! (85.239.33.123:4232)...
      07/01/2025 18:49:38: !! Sharing-Devils No.2 !! (85.239.33.123 : 4232) sembra inattivo

      VERBOSE
      07/01/2025 17:30:52: Known.met file version is 15 (does support 64-bit tags)
      07/01/2025 17:30:52: Using 'C:\Users\lucia\AppData\Local\eMule\config\' as config directory
      07/01/2025 17:30:52: Taskbar Notifier Color: R:79 G:82 B:25, Brightness: 78, Transparent: No
      07/01/2025 17:30:52: Cleaned up known2.met, removed 0 hashsets and purged 0 hashsets of old known files (0 Byte)
      07/01/2025 17:30:52: AICHSyncThread finished
      07/01/2025 17:30:53: Starting Kademlia
      07/01/2025 17:30:53: Read 0 source, 0 keyword, and 0 load entries
      07/01/2025 17:30:53: Terminating CIndexed::CLoadDataThread - finished loading data
      07/01/2025 17:31:01: UDP Port check packet arrived - ACK sent back (status=1)
      07/01/2025 17:32:35: Failed to connect to server 92.38.184.138; Error 10060: Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato.
      07/01/2025 18:30:52: Cleaning up TrackedClientList, 0 clients on List...
      07/01/2025 18:30:52: ...done, 0 clients left on list
      07/01/2025 18:30:53: Starting NODEFWCHECKUDP Kad Search
      07/01/2025 18:49:38: Failed to connect to server 85.239.33.123; Error 10060: Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato.

      Grazie per i consigli, forse ho risolto. Dopo ulteriori prove, compresi speedtest per verificare i parametri di funzionamento della connessione, ho notato che anche nessun server tra quelli utilizzati da Ookla risultava raggiungibile ed era impossibile avviare quello speedtest, allora ho pensato ci fosse qualcosa di strano nel firewall, per cui dopo aver disabilitato il Kaspersky ho provato a modificare lei impostazioni del firewall del router Sagemcom. Disabilitandolo del tutto, stranamente la situazione non è cambiata: no c'era ancora l'accesso ai server eMule né a quelli utilizzati da Ookla per lo speedtest. Però impostando il firewall del Sagemcom sul livello "basso" e riavviando il router, poi ho notato che tutti i server di entrambi i software ora risultano accessibili e funziona il download/upload, essendo le porte correttamente aperte nel port forwarding (anche con il client torrent, che aveva un problema analogo a quello di eMule e lasciava a 0 qualunque download). Vabbè, speriamo che la cosa duri almeno per un po' di tempo e che il Sagemcom non tiri fuori qualche altro problema. Vorrei chiedere però agli utenti del forum, se c'è qualcuno che utilizza eMule con il router Sagemcom, per sapere se il funzionamento di eMule gli sta andando regolarmente. Grazie.👋🏻

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile