Buongiorno.
Sto iniziando ad esplorare IPv6. Ho un mikrotik 5009 che gestisce la sua bella /56 che si prende dall'ISP (PianetaFibra) via "Prefix delegation", poi mi sono configurato una /64 su ogni vlan della rete interna.
Grosso modo funziona tutto (anche via SLAAC).

Ho poi iniziato a guardare le varie parti in dettaglio, sulla rete lab ho disattivato la ND e ho provato a gestire la configurazione dei client esclusivamente via DHCPv6. Questo principalmente perchè, a quanto ho visto, non è possibile via ND assegnare una priorità nell'utilizzo dei DNS (cioè se io configuro 3 server DNS distinti come "advertised" il client se li prende nell'ordine che gli pare e cercando un po' in giro pare sia normale) mentre a me farebbe comodo poter gestire l'ordine come pare a me.
Il DHCPv6 dovrebbe consentire questa gestione, quindi ho configurato una "dhcp options" con code 23 (name-servers) e ci ho sbattuto dentro i miei 3 server.
Per i test sto usando come cliente una VM su kvm in rete "bridged" con OS Windows Server 2019. Il cliente prende un indirizzo IP nel range atteso ma gli indirizzi dei server DNS sono invece degli indirizzi "link local" tipo:

FEC0:0:0: FFFF::1
FEC0:0:0: FFFF::2
FEC0:0:0:FFFF::3

in base alla risposta a questo post sul forum di MS, in cui un utente aveva lo stesso problema ma usava come server DHCP un Windows Server, il suggerimento è stato semplicemente quello di configurare la option DHCP il che mi fa presumere che distribuire i DNS via DHCPv6 sia previsto funzionare...
Il client, DNS a parte, riceve correttamente l'IPv6 nello scope previsto e naviga in IPv6 quindi non dovrebbe essere un problema di firewall.
Se abilito l'advertise dei DNS via ND il cliente riceve i server corretti ma li imposta sempre nell'ordine "DNS Google", "DNS Cloudflare", "mio server locale nello stesso prefix (ma diversa subnet)".

Al di là di aggirare il problema di risoluzione dei nomi per la mia rete locale (che di workaround ne trovo, se serve) vorrei capire cosa sto sbagliando con la configurazione/gestione del DHCPv6...

  • Autore

Per essere precisi, gli indirizzi IPv6 che vengono configurati per i DNS quando provo a distribuirli via DHCPv6 sono questi:

fec0:0:0:ffff::1%1,
fec0:0:0:ffff::2%1,
fec0:0:0:ffff::3%1

Se non ho capito male, il "%1" dovrebbe rappresentare un'interfaccia di rete.

20 giorni dopo

Credo che il bandolo sia questo:

"DHCPv6 server in RouterOS is only capable of SLAAC (or stateless DHCPv6). There is no support for stateful DHCPv6."

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile