Buonasera a tutti, vorrei indirizzare questo messaggio al venditore Giuseppe Paglialonga ma non mi e' chiaro come fare utilizzando il forum.
Ho fatto richiesta di attivazione del passaggio a FTTH propostomi dall'area my fastweb in data 14.02.2024.
Dopo innumerevoli solleciti ho desistito...il supporto non mi ha mai dato una motivazione per non aver fatto nulla in merito..nemmeno contattato per una verifica preliminare.
Per mio conto ho verificato presso il mio indirizzo, Mariano Comense, via Ronco Grande 30 se era coperto da servizio Open fiber con esito negativo : e' questa la motivazione del mancato passaggio ?

Oggi ho riprovato a richiedere l'ativazione dopo che questa era scaduta a ottobre come da immagine..
Vorrei semplicemente sapere dove e' il problema...meglio fare una nuova richiesta di attivazione ??
O devo cambiare operatore ? O e' tutto inutile fino a quando Openfiber o chi per esso si decidera' ad allacciare la fibra che peraltro e' fuori dal cancello di casa mia su un palo ??
Grazie a tutti .

    Marcoeila
    Il tuo indirizzo risulta coperto da Fibercop non da OpenFiber.

    Non è che la richiesta è andata in KO perchè manca il PTE Fibercop sul palo?
    Ci fai una foto di quello che c'è sul palo?

    Ok domani mattina faccio la foto e ve la posto. Una domanda: cosa e' il PTE ? Grazie per adesso.

      Marcoeila cosa e' il PTE ?

      Una scatola come questa:

      Premi per mostrare Premi per nascondere

      È da questa scatola che poi fanno partire il cavo ottico che deve entrare in casa.

      Se non c'è il PTE è un problema e due sono le cose che possono accadere:

      • attivazione KO e vendibilità FTTH rimossa;

      • attivazione KO/Sospesa in accodamento per completamento infrastruttura.

      Ce' una scatola sul palo e sono sicuro che hanno tirato un filo dall'asfalto in quanto ho visto proprio mentre facevano il lavoro..domani posto la foto.

      Avrei detto openfiber ...fibercorp e' meglio o peggio o uguale come servizi e prestazioni della fibra?

        Marcoeila Ce' una scatola sul palo e sono sicuro che hanno tirato un filo dall'asfalto in quanto ho visto proprio mentre facevano il lavoro..domani posto la foto.

        Speriamo bene🤞🏻
        Attendiamo la foto per la conferma.

        Marcoeila fibercorp e' meglio o peggio o uguale come servizi e prestazioni della fibra?

        Si tratta sempre di un'infrastruttura per la FTTH.
        Alla fine dei conti l'importante è avere la FTTH, le prestazioni non dipendono da chi te la porta fino dentro casa.

        Grazie ancora per la risposta domani mattina posto subito la foto.
        Buona serata a tutti.

        Come promesso allego le foto della scatola sul palo.
        Ancora una domanda : perche' Fastweb mi fa il passaggio a fibra 1 Gb/s mentre se interrogo una potenziale offerta di Iliald si parla addirittura di 5 Gb/s ? Dove sta la verita ? Grazie Ancora .

          Marcoeila Come promesso allego le foto della scatola sul palo.

          Ok, perfetto allora il PTE è presente 🥳

          Marcoeila perche' Fastweb mi fa il passaggio a fibra 1 Gb/s mentre se interrogo una potenziale offerta di Iliald si parla addirittura di 5 Gb/s ? Dove sta la verita ?

          Sono due tipi di servizi diversi.

          Fastweb attiva su tecnologia GPON in VULA e commercialmente vende la 1Gbit/s perché il router fornito ha solo porte ethernet ad 1Gbit/s.
          (Tecnicamente il profilo attivato dovrebbe essere 2500/1000)

          Iliad invece attiva su tecnologia EPON in passivo, con i propri apparati in centrale, ed i 5Gbit/s sono ripartiti fra WIFI e LAN.
          La IliadBox, il router Iliad, ha anche una porta ethernet 2,5G.

          Marcoeila perche' Fastweb mi fa il passaggio a fibra 1 Gb/s mentre se interrogo una potenziale offerta di Iliald si parla addirittura di 5 Gb/s ?

          A latere di quanto chiarito da @TheMarsican ti confermo che l'ARLO di attestazione è provvisto di splitter primario dedicato ad Iliad.

          Grazie per i chiarimenti quindi adesso mi aspetto che il mio passaggio a FTTH possa procedere regolarmente.
          Ora aldila' di questo passaggio sulla base della Vostra esperienza la fibra di Iliad e' quindi ben piu' performante?
          Lo chiedo perche' ora fastweb mi fornisce anche un indirizzo ip pubblico statico ( oltre a quello del router ) gratuitamente che mi serve per raggiungere alcuni apparati di video sorveglianza ..Iliad offre questo tipo di servizio ?
          Se Fastweb un domani dovesse dotarsi di router con porte a velocita' superiore potrebbero aumentare la banda tranquillamente ?
          Grazie ancora a tutti siete davvero competenti.

            Marcoeila la fibra di Iliad e' quindi ben piu' performante?

            Nè più nè meno di altri.
            Soprattutto nell'utilizzo di tutti i giorni.

            Marcoeila Lo chiedo perche' ora fastweb mi fornisce anche un indirizzo ip pubblico statico ( oltre a quello del router ) gratuitamente che mi serve per raggiungere alcuni apparati di video sorveglianza ..Iliad offre questo tipo di servizio ?

            Con Iliad la cosa si complica un attimo perchè utilizza MAP-E che mappa IPv4 su IPv6.
            Iliad fornisce un IPv4 ma con solo 1/4 delle porte a disposizione e bisogna richiedere ''IP Fullstack'' all'assistenza per poter avere un IPv4 Pubblico Statico effettivo.

            Una cosa buona però è che la IliadBox consente di hostare un server VPN Wireguard che ti permette di porter raggiungere in sicurezza la tua rete interna.

            Marcoeila Se Fastweb un domani dovesse dotarsi di router con porte a velocita' superiore potrebbero aumentare la banda tranquillamente ?

            Puoi dotarti tu di un router adatto e sfruttare tutta la banda offerta dal profilo 2500/1000.

            Marcoeila adesso mi aspetto che il mio passaggio a FTTH possa procedere regolarmente.

            Tecnicamente è tutto ok.

            • Bast ha messo mi piace.

            Nè più nè meno di altri.
            Soprattutto nell'utilizzo di tutti i giorni.

            Quindi secondo te con fastweb ho comunque un servizio paritetico o simile a Iliad nonostante i Gbps di "targa " differenti ?

            Attualmente vorrei provare prima il passaggio in fibra a fastweb per verificare la qualita' e la velocita'.
            Ancora una domanda: una volta passato a fibra fastweb se dovessi decidere di andare su Iliad poi mi devono ritirare il cavo per la loro rete o tengono quello gia' posato da fastweb?

            E' interessante la possibilita' del server VPN Wireguard quindi senza bisogno di altri apparecchi esterni tipo pc o altro ... ho capito bene ?

            Puoi dotarti tu di un router adatto e sfruttare tutta la banda offerta dal profilo 2500/1000.
            Ma questo lo posso fare anche su Fastweb ???

            Grazie ancora e scusa la mia poca competenza..

              Marcoeila Quindi secondo te con fastweb ho comunque un servizio paritetico o simile a Iliad nonostante i Gbps di "targa " differenti ?

              Nell'utilizzo quotidiano che tu abbia 1Gbps o 5Gbps a disposizione non cambia assolutamente nulla.

              Anzi, non cambia nulla anche in caso di sessioni di download di file pesanti in quanto è raro trovare server che ti mettono a disposizione più di 1Gbps di banda.

              Unica differenza è che con Iliad avresti 600Mbps in upload e con Fastweb 1Gbps in upload.
              Ma anche qui la differenza è marginale.

              Marcoeila una volta passato a fibra fastweb se dovessi decidere di andare su Iliad poi mi devono ritirare il cavo per la loro rete o tengono quello gia' posato da fastweb?

              Il cavo e la borchia ottica montata in casa rimarrà lo stesso.
              Anche perché fino alla borchia ottica in casa l'infrastruttura è di Fibercop.

              Marcoeila E' interessante la possibilita' del server VPN Wireguard quindi senza bisogno di altri apparecchi esterni tipo pc o altro ... ho capito bene ?

              Esatto, una delle poche cose buone della IliadBox.

              Naturalmente sul mercato esistono tanti altri router che supportano ciò, se volessi farlo anche con Fastweb.

              Marcoeila Ma questo lo posso fare anche su Fastweb ???

              Certo, basta che compri un router adatto.

              Attenzione: con Iliad sei praticamente obbligato ad usare solo il router fornito da loro, per svariate motivazioni tecniche specifiche.

                TheMarsican Unica differenza è che con Iliad avresti 600Mbps in upload e con Fastweb 1Gbps in upload.
                Ma anche qui la differenza è marginale.

                Perfetto chiarissimo.

                TheMarsican Il cavo e la borchia ottica montata in casa rimarrà lo stesso.
                Ottimo.

                TheMarsican Esatto, una delle poche cose buone della IliadBox.

                Naturalmente sul mercato esistono tanti altri router che supportano ciò, se volessi farlo anche con Fastweb.

                Mi potresti dare una indicazione per una soluzione alternativa per Fastweb..marca e modello.

                Grazie mille per tutto sei stato chiarissimo e molto gentile.

                Naturalmente sul mercato esistono tanti altri router che supportano ciò, se volessi farlo anche con Fastweb.

                  Marcoeila Mi potresti dare una indicazione per una soluzione alternativa per Fastweb..marca e modello.

                  Dipende da quello che vuoi fare.
                  Esistono tantissimi modelli di router con diverse caratteristiche per ogni esigenza e budget.

                  Una delle discriminanti più grandi è se intendi usare un numero telefonico fisso, quindi il router deve essere in grado di gestire il VoIP, ed il budget.

                    TheMarsican Una delle discriminanti più grandi è se intendi usare un numero telefonico fisso, quindi il router deve essere in grado di gestire il VoIP, ed il budget.

                    Ma guarda il numero fisso non l'ho mai utilizzato e penso nemmeno la mail a me basta l'utilizzo dei dati con la possibilita' di gestire tutto quello ho collegato : impianto antifurto, videosorveglianza, buon wi-fi .
                    Ce' anche la rete cablata ma li ci sono gia' switch con stack fibra a 10 gb.

                      Marcoeila
                      LowBudget potresti valutare: Zyxel EX5601 da prendere su eBay oppure GL.iNET Flint 2.
                      Altrimenti salendo i soliti: Asus GT-AX6000, altri prodotti Asus, TP-Link serie BE.

                      L'importante per riuscire a sfruttare i 2,5G è che abbia almeno 2 porte Ethernet 2,5G.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile