Non sono molto esperto di queste problematiche quindi mi scuso in anticipo nel caso che scriva qualche bischerata.
Vi ho conosciuti in questi giorni tramite uno youtuber che, grazie al vostro Forum, ha sistemato un problema simile al mio. Ho una connessione Super Fibra Wind Ftth, modem Zyxel Home_Life Hub e un apparato Mesh Orbi-Netgear. Il cavo bianco della fibra che arriva dalla strada entra in una borchia Rfid Duratel, da cui parte il cavo verde che si collega allo SFP del modem Zyxel: da qui parte un cavo ethernet che arriva al master Orbi-Netgear da cui si diramano vari cavi ethernet per varie le stanze dei tre piani della casa. Ho fatto alcuni speedtest poco fa, con questi risultati:
Da pc fisso con segnale della rete LAN = download/94,69, upload/94,75 Ping/6
Da smartphone con segnale Wi-fi generato dall'Orbi = download/401, upload/93, ping/1
I valori dello speedtest da pc fisso mi sembrano veramente poca roba rispetto al contratto della Super Fibra che ho sottoscritto.
Prima di contattare Wind, mi dite se devo sistemare qualche dettaglio della mia infrastruttura ? Se avete bisogno di qualche altro dato fatemi sapere. Grazie !

    Carlowatt Da pc fisso con segnale della rete LAN = download/94,69, upload/94,75 Ping/6

    Cambia i cavi ethernet, c'è n'è uno che non va a gigabit ma a 100Mbps

    simonebortolin ha cambiato il titolo in Bassa velocità della mia rete LAN (FTTH Wind) .

    Grazie Simone, anche per le correzioni dei tag. Questa soluzione potrebbe non essere facilmente attuabile: ho una rete LAN molto articolata, non sarei in grado di capire quale/quali potrebbero essere i cavi "lenti" e anche se li individuassi, spesso si tratta di cavi passati con difficoltà nei corrugati, quindi sarebbe un lavorone...
    In ogni caso, mi dici come potrei fare a individuare i cavi da sostituire ? Mi ricordo che la mia rete l'ho creata con cavi Cat5 e Cat6 ma non saprei come trovare quelli non veloci

      Carlowatt Grazie Simone, anche per le correzioni dei tag. Questa soluzione potrebbe non essere facilmente attuabile: ho una rete LAN molto articolata, non sarei in grado di capire quale/quali potrebbero essere i cavi "lenti" e anche se li individuassi, spesso si tratta di cavi passati con difficoltà nei corrugati, quindi sarebbe un lavorone...

      I cavi sono tutti terminati a regola d'arte con keystone e supporti fissi? oppure con connettori a crimpaggio?

      Carlowatt Mi ricordo che la mia rete l'ho creata con cavi Cat5 e Cat6 ma non saprei come trovare quelli non veloci

      i cat5 se terminati con 8 fili e non con 4 dovrebbero comunque garantire il gigabit su brevi distanze, non è che per caso c'è qualche switch a 100 Mbps?

      Ti rispondo nell'ordine:
      CAVI - la maggior parte ( i più lunghi ) li ho costruiti a misura e crimpati tutti io. Poi ce ne sono alcuni già costruiti che ho usato per andare da alcuni device ai switch.
      SWITCH: in effetti mi era venuta in mente, questa cosa, ti elenco i vari switch che ho inserito nella mia rete LAN nel tempo:
      TP-Link TL-SG108 GIGABIT
      NETGEAR GS308E GIGABIT
      NETGEAR GS305
      NETGEAR GS305 V3
      Poi ho anche un vecchio modem Zyxel che ho trasformato in access point
      Può essere lo Zyxel, o magari lo Zyxel e quei due GS305 ?

        Carlowatt CAVI - la maggior parte ( i più lunghi ) li ho costruiti a misura e crimpati tutti io. Poi ce ne sono alcuni già costruiti che ho usato per andare da alcuni device ai switch.

        Quindi sono crimptati senza keystone? Male, basta che ci sia un cavo che muovi spesso per pulire casa ed ecco che il connettore si rovina.

        Carlowatt TP-Link TL-SG108 GIGABIT
        NETGEAR GS308E GIGABIT
        NETGEAR GS305
        NETGEAR GS305 V3

        Tutti questi dovrebbero avere lucine diverse in base al link gigabit o 100 Mbps... usale

          Tutti i switch si trovano in posti protetti e i relativi connettori non vengono mai toccati, sarei portato a escludere un deterioramento di qualche connettore dovuto a urti o cose simili. Fra l'altro per rispondere a un punto di un tuo post precedente, tutti i connettori hanno 8 fili, mai 4 fili.

          Non capisco cosa dovrei fare riguardo alle lucine diverse dei miei switch: me lo spieghi meglio ?

          Riguardo allo Zyzel adattato a switch, non credi possa essere un punto debole di questa rete ?

            Carlowatt Tutti i switch si trovano in posti protetti e i relativi connettori non vengono mai toccati, sarei portato a escludere un deterioramento di qualche connettore dovuto a urti o cose simili.

            Se non hai usato un keystone e poi una patch è molto plausibile che il problema sia questo.

            Carlowatt Non capisco cosa dovrei fare riguardo alle lucine diverse dei miei switch: me lo spieghi meglio ?

            Ad esempio nei

            simonebortolin NETGEAR GS308E GIGABIT
            NETGEAR GS305
            NETGEAR GS305 V3

            La luce verde a dx significa gigabit, la luce verde a sx significa 10/100 Mbps...

            • Autore
            • Modificato

            Ho controllato tutti i switch:
            1) Il vecchio modem Zyxel adattato a switch non fa più parte della rete, non ricordavo di averlo sostituito con il Netgear GS305.
            2) Per il colore dei led devo vedere bene nei vari switch se le luci verdi sono a dx o a sx. Mi ci vorrà un pò perchè alcuni sono montati dietro a fondali di mobili ecc

              Carlowatt Siamo alla casella di partenza 🤔

              ONT-router? (dubito perché il wifi va a 400 Mbps)

              Carlowatt 2) Tutti i switch hanno luci verdi, nessuna luce rossa ( alcuni led sono spenti ma sono quelli connessi a device non in funzione in questo momento ).

              Oddio forse hai modelli diversi da quelli che ho io, ma non hanno due led?

              Il primo switch che ho nella rete, partendo dall' hub Home_Life della Wind, è il TPLink TL-SG108 che è denominato Gigabit: su questo switch ho solo led verdi che si trovano alla sinistra di ogni spinotto.
              Il successivo è il Netgear GS308E, anche questo denominato Gigabit: qui ho 2 led per ciascuno slot e alcuni spinotti hanno il led verde di sinistra acceso, altri spinotti li hanno accesi entrambi....
              Gli altri switch li ho dietro a fondali di mobili quindi mi ci vorrà del tempo per verificare i led

                Carlowatt Il successivo è il Netgear GS308E, anche questo denominato Gigabit: qui ho 2 led per ciascuno slot e alcuni spinotti hanno il led verde di sinistra acceso, altri spinotti li hanno accesi entrambi....

                io indagerei su questo

                Ho staccato dallo switch i due spinotti con il solo led sx acceso ( vanno al TV e all'amplificatore dell' home theatre ) e ho rifatto lo speedtest, che però dà sempre valori sotto ai 100 Mbps.
                Quindi devo verificare gli altri switch che restano. Ti faccio sapere

                  Carlowatt parti dal verificare se il tuo computer ha un link a 1Gbps. Lo vedi dal pannello di controllo.

                  Da Pannello di controllo non trovo nulla che si riferisca a un link di questo tipo: in dettaglio, in quale area del Pannello si trova questa info ?

                    Carlowatt Se nel post di apertura fai riferimento al problema che aveva anche Song Yang, in quel caso il problema derivava dal modulo sfp. Lui ha proceduto per tentativi correggendo prima il download che andava a 50mbs togliendo il modulo SFP e montando un Ont esterno Gigabit. Ottenendo così una ftth 1000/500 poi ha cambiato l'Ont con uno a 2.5 e dopo 2 giornate di tentativi ha indovinato la configurazione ottenendo finalmente le velocità come da contratto ovvero 2500/500 essendo la sua una connessione su rete Openfiber. Quindi se la tua casistica è identica devi farti togliere il modulo sfp e passare a Ont esterno a 2.5gigabit e collegare il router all'ont tramite porta Wan.
                    Devi sentire il tuo ISP chiedi il passaggio a modem libero e ti devono montare l'ont esterno a 2.5 gigabit a quel punto hai risolto. Nel caso di Song Yang le sue velocità ridotte erano ridotte verso internet, se le tue sono tra periferiche che hai in lan, es. 2 pc posizionati in ambienti diversi che dialogano a 100mbs tra di loro, allora è un problema di lan interna e devi controllare tutte le prese e/o crimpaggi perché basta 1 conduttore su gli 8 di un cavo lan che non fa contatto per passare da connettività gigabit a fast ethernet quindi a 100mbs max.

                      Carlowatt impostazioni di rete e poi fai doppio click su scheda di rete lan

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile