• Modificato

Ho aggiornato un vecchio PC da win 7 a 10; il proprietario non l'aveva fatto per tempo gratuitamente.
Adesso la macchina chiede l'attivazione della licenza; che tipo di licenza è necessario acquistare?
Su gamers outlet ne vendono una "Windows 10 Professional OEM" a 3,99€ ma parla di installazione pulita. Nel mio caso ho aggiornato per non dover reinstallare tutti i programmi presenti.
Va bene questa licenza oppure non funzionerà?
In alternativa ne vendono una Retail ma ha le stesse condizioni, "installazione pulita". 🙁
Grazie.

    xagefaw e se provi a mettere il key già presente nel campo attivazione?
    Il key da te fornito non è proprio legale (non conosco proprio la fattispecie della legge) trattandosi di licenza OEM/volume. Funziona solo se il key è per la stessa versione di Windows già installata, altrimenti devi installare da 0

      • Autore
      • Modificato

      nyhilium

      Il PC è un vecchio Dell, aveva l'etichetta di win 7 attaccata al case, ma utilizzandolo come base d'appoggio si è rovinata ed è praticamente illeggibile. 🙁
      Ho ancora il vecchio disco win 7, clonato su SSD e successivamente aggiornato a win 10. Eventualmente se provo con Showkeyplus sul vecchio win 7 recupero l'ID e dici di provare con quello?

      Perché nell'aggiornamento win 7 to 10 non se l'è tenuto?

      PS. Il vetusto PC Dell ha un Bios nel quale non è possibile selezionare quale porta/disco SATA far partire, praticamente dopo aver clonato l'HD sul SSD ho sconnesso il disco meccanico, quindi partiva il disco SSD. Ho quindi aggiornato con Win 10 e poi per farlo partire tenendo il vecchio disco meccanico come secondario ho invertito le porte. Mi sfugge il motivo ma a questa ripartenza Win 10 su SSD ha fatto qualche correzione di errori; sul MBR scrive per caso anche quale porta era in origine?

        nyhilium e se provi a mettere il key già presente nel campo attivazione?

        xagefaw aveva l'etichetta di win 7 attaccata al case, ma utilizzandolo come base d'appoggio si è rovinata ed è praticamente illeggibile. 🙁

        La possibilità di fare l'upgrade delle key Win7 a Win10 si è conclusa a fine 2023.

        xagefaw Su gamers outlet ne vendono una "Windows 10 Professional OEM" a 3,99€ ma parla di installazione pulita. Nel mio caso ho aggiornato per non dover reinstallare tutti i programmi presenti.

        Sono delle key di licenze massive redistribuite quindi è corretta la necessità di re-installazione per l'uso.
        Non alluderò in nessun modo agli script che si trovano su GitHub per lo sblocco dell'OS via hwID in quanto è illegale 👀

        xagefaw sul MBR scrive per caso anche quale porta era in origine?

        No.

          Lorenzo1635 La possibilità di fare l'upgrade delle key Win7 a Win10 si è conclusa a fine 2023.

          se non sbaglio funziona ancora

            nyhilium e se provi a mettere il key già presente nel campo attivazione?

            Microsoft ha disattivato l'opzione di utilizzare chiavi di Windows 7/8 per attivare 10/11. L'unica è comprare una licenza di Windows 10.
            Se vuoi risparmiare, compra quelle da 5-10€ che trovi online, sapendo però che sono al limite del legale e non è detto che funzionino (alcuni rivendono chiavi di Windows 7).
            Se non ti scoccia e non vuoi spendere, lascialo non attivato che non cambia nulla se non l'impossibilità (comunque aggirabile) di personalizzare Windows.

            • xagefaw ha risposto a questo messaggio

              Ciao, ricordo che a Ottobre 2025 scade il supporto a Windows 10!

              Lorenzo1635 La possibilità di fare l'upgrade delle key Win7 a Win10 si è conclusa a fine 2023.

              Mi ricordo che era consentito gratuitamente; ma l'utente ha sempre ignorato gli aggiornamenti, quindi visto che ha problemi con la posta ora ha necessità di aggiornare il SO! 🙁

              Lorenzo1635 Sono delle key di licenze massive redistribuite quindi è corretta la necessità di re-installazione per l'uso.

              Ho visto che addirittura Eprice le vende ESD a 0,99€ e da quello che ha scritto in descrizione non specifica che deve essere una installazione pulita.
              Ho provato anche dallo store di Microsoft ma a quanto pare non le vendono più visto che sono passati a w11.

              Comunque era un Win 7 Ultimate. Forse è per questo che non gli piace passare ad un Pro.

              Lorenzo1635 Non alluderò in nessun modo agli script che si trovano su GitHub per lo sblocco dell'OS via hwID in quanto è illegale

              Non ho neppure chiesto questo visto che la persona che ha la necessità è disposta a pagare la licenza se ha comunque un costo ragionevole.

              AlphaTango Se vuoi risparmiare, compra quelle da 5-10€ che trovi online, sapendo però che sono al limite del legale e non è detto che funzionino (alcuni rivendono chiavi di Windows 7).

              Sono quindi vecchie licenze di PC rottamati?

              AlphaTango Se non ti scoccia e non vuoi spendere, lascialo non attivato che non cambia nulla se non l'impossibilità (comunque aggirabile) di personalizzare Windows.

              Il PC è di una fondazione, io già gli ho fatto il passaggio da HD a SSD e aggiornato a win 10 come volontario; però loro preferirebbero che fosse attivato, sempre che non ci sia da togliersi un rene.

                Puoi fare una prova se non hai specifici software che devi utilizzare: scaricare e installare linux mint (usando balena etcher). Gratuito, graficamente simile a Windows, aggiornatissimo. Pensa che anche mia zia settantacinquenne che di computer non è di certo un hacker, è passata da Windows 10 a Mint in maniera indolore.

                Cosa non si fa pur di non spendere 300€, per un notebook basico con su w11

                  Filippo94 è il consiglio che aggiornando a w10 avrai meno di un anno di supporto, e che supporto....
                  Se investi 300-350 per una macchina basica hai un prodotto al passo coi tempi (+ o -).

                  Una macchina che gira con w7 avrà almeno 10 anni.

                  • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                    MoMa
                    Il supporto clienti chi l'ha mai utilizzato?

                    Gli aggiornamenti per la sicurezza usando il pc manco in rete non sono così fondamentali ...

                    • MoMa ha risposto a questo messaggio

                      xagefaw intendo dire che ormai w10 è abbandonato.
                      Il mio consiglio per un utente medio è quello di investire con una modesta spesa su di un nuovo notebook o desktop basato su w11, almeno senza grosse pretese si è apposto per diversi anni.
                      Trovo poco sensato tirare a campare se non si è neanche troppo "preparati" con macchine ormai obsolete. Prima o poi il cambio è doveroso. Io l anno scorso ho cambiato un dell xps 17 di 12 anni, seppur ancora in gran forma aveva i suoi acciacchi ed ho preferito così.
                      Questo è il mio modesto parere. Poi ognuno è libero di fare e dire la sua per carità.

                        MoMa imho non concordo, se la macchina ancora soddisfa le richieste dell'utente, perchè cambiarlo?
                        Tolto il fatto che comunque w11 può essere installato ovunque aggirando i blocchi, ma anche con una distro linux problemi non ce ne sono

                          MoMa

                          Io ho spinto in questa direzione ma la risposta è stata che la persona che si occupa principalmente della fondazione prossimamente dovrà fornire lo stesso servizio agli associati in una seconda sede un giorno a settimana, quindi dovranno acquistare un secondo PC, quindi questo cadavere aggiornato finirà nella sede remota, senza troppe pretese. Non vogliono un notebook perché potrebbe sparire più facilmente, inoltre obbligherebbe la persona a portarselo tra le due sedi che si trovano in due località diverse, inoltre ci possono essere altre persone dell'associazione che potrebbero usarlo in contemporanea tra le due sedi.

                          • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                          • MoMa ha messo mi piace.

                            xagefaw Ho comprato diverse licenze ESD su eBay, sia di Office che Windows 10; in particolare, quella di Windows 10 mi è servita proprio per attivare un'installazione del medesimo sistema operativo su un notebook Toshiba obsoleto, originariamente fornito con una vecchia licenza di Windows 7 (non più utilizzabile) su sticker adesivo posto sul fondo del portatile.
                            Per completare l'attivazione, mi è bastato semplicemente inserire il codice licenza acquistato nel campo Attivazione dal menù Impostazioni - Sistema; se ti può interessare, c'è un venditore europeo su eBay che offre la chiave di Windows 10 Professional a € 9,99 (anche meno, se sfrutti l'opzione "proposta di acquisto").

                            • xagefaw ha risposto a questo messaggio
                              • Modificato

                              ale_caten96 Tolto il fatto che comunque w11 può essere installato ovunque aggirando i blocchi, ma anche con una distro linux problemi non ce ne sono

                              W11 "aggirando" i blocchi non ha senso lato sicurezza, senza il tpm2 hardware tanto vale tenersi il 10. Linux su Tablet con un sacco di driver particolari non è sempre semplice da mettere in piedi e mantenere.

                              xagefaw quindi questo cadavere aggiornato finirà nella sede remota, senza troppe pretese. Non vogliono un notebook perché potrebbe sparire più facilmente,

                              Monitor da recupero (20€?) con un minipc Windows11 nativo (70€?) e non penso sia appetibile da rubare.

                                LSan83 W11 "aggirando" i blocchi non ha senso lato sicurezza, senza il tpm2 hardware tanto vale tenersi il 10

                                però almeno eviti la fine del supporto di w10, le patch di sicurezza le hai
                                meglio di nulla

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile