Salve a tutti, ho fatto una ricerca nel forum ma le discussioni che ho trovato sono vecchie o con prodotti non più venduti. Volevo comprarmi una buona soundbar 2.1 per sostituire l'audio della mia TV Samsung, che per carità non è pessimo però si potrebbe migliorare. Volevo capire con un budget di 250 euro cosa mi consigliate voi come soundbar? Ne cercherei una con un subwoofer oltre la soundbar in modo da avere dei bassi reali e non virtualizzati, grazie.
Scelta soundbar per TV
Personalmente dopo averne provate diverse, ho trovato la pace con Sonos. Ma siamo su budget molto più alti. Il vantaggio è che magari potresti partire con una Beam, e piu in là potrai abbinare sub ( assolutamente necessario ) e anche le posteriori volendo. Ma parliamo di circa 1000 euro per sound bar + sub. Spendi una volta ma hai il cinema in casa
Io non sono esperto, ma ho un modello Sony presumo fuori produzione e mi trovo bene .
Attualmente su Amazon ci sta HT-S350 2.1 a meno di 200€ .
Io stavo considerando questa JBL ma non l'ho sentita dal vivo, quindi è una segnalazione più che un consiglio: https://www.amazon.it/JBL-Subwoofer-Altoparlante-Telecomando-Connessione/dp/B0BHX3LF5B
- System Integrator @ NOC - Fastweb
giuse56 ho avuto 5/6 soundbar in vita mia e mai nessuna ha soddisfatto le mie aspettative. alla fine su subito.it un pezzo per volta ho preso un ampli yamaha, 2 diffosori indiana line, un centrale polk ed un sub yamaha. sono felicissimo. se lo avessi fatto prima avrei risparmiato centinaia di euro di soundbar.
Risparmio1 Ciao avevo già visto qualcosa della Sony, avevo visto il modello HT-S400 che sta a 200 euro e mi sembrava interessante ma anche vari modelli Lg.
rikyxxx questa era l'altra soundbar che avevo adocchiato anche se sfora il mio budget, me l'ha consigliata chatGPT hahaha
stefano_77 Per questioni di spazio ed anche perché non ho grosse pretese, una configurazione con sinto-amplificatore + tweeter, subwoofer etc. l'ho lasciata perdere. Anche perché non rientrerebbe mai nel budget, per una buona soluzione di quel tipo si deve spendere almeno 1500/2000 euro e forse sono pure pochi in alcuni casi, ma in quel modo più che una semplice amplificazione del suono e bassi si ci fa un vero e proprio impianto home theatre casalingo stile cinema. E si deve avere, a mio parere, anche una stanza adibita a ciò per apprezzare bene il suono. Si devono regolare bene gli impianti, il posizinamento delle casse, dei subwoofer, calcolare la distanza tra di essi e l'ascoltatore e fare anche una mini simulazione di come si propagherebbe ± il suono nella stanza. Insomma un lavoraccio che non intendo fare. Anche perché guarderò solo film su Netflix/ Prime video come già detto. Una soluzione di quel tipo l'avrei adottata se avessi avuto budget, stanza e un blueray 4K HDR con DVD appositi per sfruttare il potenziale del suono e video con bitrate elevati. Ma per Netflix & co con i bitrate ultra compressi è una spesa che a mio avviso risulterebbe superflua
giuse56 Ho una SoundBase Sony XT1 da più di 10 anni e posso garantirti che ancora mi fa vibrare i vetri di casa, pur non avendo il Sub a parte ma integrato. Anche gli effetti surround sono ben percepibili nonostante il solo audio frontale. Ricordo ancora che l'avevo pagata 300€.
Per contro ho regalato ai miei una SoundBar Sony HT-SF200 (150€ su Amazon) e alla fine l'hanno tolta perchè l'audio era solo leggermente migliore rispetto alla TV (niente di eccezionale). In più, nonostante fossero entrambi prodotti recenti e Sony, la TV non riconosceva la SoundBar tramite HDMI. L'avevo collegata via bluetooth ma la gestione era da fare col doppio telecomando e a volte era da linkare di nuovo (un supplizio).
Questo per dire che non è scontato che Sony proponga ancora un prodotto così di qualità, sulla fascia di prezzo che hai definito.
Juza
mi sa che dò ragione a juza....se vuoi salire di livello in maniera consistente devi spendere almeno 5-600 se non di più..sarebbe come comprare le casse della soundblaster del 1998...guadagneresti qualcosa in termine di pressione sonora, ma in qualità non credo proprio
giuse56 cosa ne pensi se con un budget di 250€ aggiungi al mese 50€ o quello che puoi permetterti di mettere per la soundbar, fino al prossimo black friday o amazon prime, e poi valuti avendo migliorato il budget cosa comprare?
cosi non sprechi soldi inutilmente come dice @Juza e poi quando comprerai, comprerai in offerta e qualche prezzo si sarà abbassato.
come marca guarda anche queste "bose" e "sennheiser". non ho una soundbar al momento, quindi non posso consigliarti nessuna ma posso solo dirti di guardare.
Ma piuttosto che una soundbar, perché non prendere in considerazione una coppia di diffusori amplificati vulkkano arc? Per quello che devono fare suonano anche decentemente, controlli il volume tramite il telecomando del tv con hdmi arc, se ti serve per esempio di alzare il canale centrale per sentire meglio i dialoghi puoi farlo con Kodi. Puoi spendere quanto ti pare sulla soundbar ma anche la semplice stereofonia renderà sempre meglio IMHO.
BucioLattisti a già spiegato che ..
giuse56 Per questioni di spazio ed anche perché non ho grosse pretese, una configurazione con sinto-amplificatore + tweeter, subwoofer etc. l'ho lasciata perdere"
DarkJedi
Grazie a tutti per le risposte, viste le premesse allora mi sa che mi terrò i soldi e quando avrò budget sufficiente andrò di soundbar yamaha da 800 euro o Sony. Grazie a tutti