In breve: per TIM la soluzione è l'operatore verticalmente integrato e non intende cambiare idea, per Open Fiber la soluzione è l'operatore wholesale-only e non intende cambiare idea.

https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/rete-unica-tlc-tim-modello-wholesale-only-fallimentare-e-duplicazione-non-ha-senso/

    Ma hanno ancora il coraggio di parlare dopo le magre figure e gli immensi ritardi che hanno causato con l'unico obiettivo di mangiarci più soldi possibile? Ridicoli

    _filippofavaro ma anche no tim deve fare qualcosa al più presto altrimenti la gente se ne và bisogna fare una rete unica in fibra abbiamo delle connessioni che fanno pietà,siamo nel 2020 raga servono delle connessioni veloci ormai va tutto con internet.
    Console con pach da 100 gb di più
    servizi streaming
    lavoro
    altri servizi streaming tipo google stadia,project x cloud ecc ecc
    Tim deve fare qualcosa e si deve muovere

      Io spero che qualcuno nel governo o CDP (ma prima deve prendere il controllo del CdA TIM), forzino un'integrazione della parte di rete Tim e di OF in una newco, se a controllo statale meglio, il cui unico scopo sia sostituire la rete in rame su tutto il territorio nazionale con una rete in fibra. O almeno che AGCOM si svegli e segua ciò che hanno fatto i loro colleghi francesi per la ftth: nelle metropoli condivisione della verticale forzata, al di fuori condivisione della secondaria forzata, ossia il primo che arriva deve rendere disponibile a tutti la tratta da un armadio che loro chiamano PMZ e ha uno scopo molto simile ai PFS OF o gli armadi della “nuova” rete Tim, fino alla casa del cliente, e chi arriva dopo è obbligato a sfruttarla, quindi deve posare solo la sua “primaria” fino agli armadi.
      Così sembra una telenovela, nessuno sposta la propria posizione di un millimetro e continuano a costruire reti doppione.

        Cannibale_Humano_890 Tim vuole cablare il solo il 40% dell'italia in ftth entro il 2023, ovvero , come sempre, solo le città. Ora hanno creato un FWA fake per riempire i dati della copertura nelle zone rurali, ancora una volta in modo ingannevole visto che la loro FWA non ha nulla più di una connessione smartphone, limite di dati compreso. Se siamo in questa situazione schifosa dove l'fttc, una tecnologia di 13 anni fà viene spacciata per TOP, la colpa è solo ed esclusivamente di TIM e non ho intenzione di vedere anche la prossima generazione di rete bloccata da questa compagnia. TIM non si deve nemmeno avvicinare ad open fiber, per il bene dell' Italia.

        EliaBerti Così sembra una telenovela, nessuno sposta la propria posizione di un millimetro e continuano a costruire reti doppione.

        Ma l'FTTH di tim dov'era prima che arrivasse open fiber? si sono svegliati solo quando si sono sentiti minacciati, la prossima rete non deve andare in mano a TIM altrimenti tutto ciò si ripeterà.

          Cannibale_Humano_890 il problema è che l’obbiettivo primario di TIM è spremere il rame per più tempo possibile e nel frattempo coprire un po’ di città in FTTH per non perdere troppi clienti che potrebbero passare all’FTTH tramite OF.

          EliaBerti se TIM volesse potrebbe utilizzare la rete di OF dove magari loro non sono ancora presenti in FTTH come ha iniziato a fare Fastweb senza “lo spreco di denaro per la duplicazione della rete”.
          Se deve arrivare l’FTTH in una determinata città tanto vale che arrivi OF così l’utente può scegliere qualsiasi OLO piuttosto che una FTTH di TIM dove i servizi li rivende solo lei.

          Pytony98 si vabbe o capito ma se abiti suoi monti nn è problema di tim èè non è che fastweb,vodafone,wind abbiano fatto molto èè

            CACIOePEPE si vorrebbe una unione solo wholesale, non come vorrebbe tim (ovvero: lei comanda)

              io so solo che nn si può andare avanti cosi siamo 58 esimi al mondo famo schifo

              Ma con quale coraggio Tim parla ancora? Si sono completamente disinteressati alla fibra fino al momento in cui qualcuno non si è messo a cablare. Ora ho la FTTC per merito di OpenFiber, non di Tim.

              come molti altri, spero che la strada tra le 2 continui così....mi spaventa da morire l'idea che Tim possa unirsi a OpenFiber...già le cose procedono a rilento, se si unissero probabilmente la piega degenererebbe ancor di più dato che al di la della facciata, TIM ha interesse a tenere il 60% della popolazione ancorata al rame e fibra misto rame per sua convenienza, se lasciamo fare a loro tra 10 anni ci sarà ancora chi viaggerà con delle adsl penose e sotto la portante dichiarata pagando più di un servizio fibra così come avviene ancora oggi nel 2020

                Se ci sarà una fusione, sarà per volontà di qualcuno che avrà intascato un bel po' di soldini di incoraggiamento, non certo per fare del bene alle infrastrutture italiane. Al pari dei politici, i vertici della nostra storica cara azienda di "benefattori delle telecomunicazioni", sono bravi a raccontare frottole davanti all'evidenza dei fatti.

                • sb3rla ha risposto a questo messaggio

                  Ma pigliatevi a pizze fatto bene così nel dubbio avró una connessione un giorno

                  • deva ha risposto a questo messaggio
                  • deva ha messo mi piace.

                    CACIOePEPE tipo che tim non comanderebbe se è solo wholesale?
                    Oppure di portare FTTH in altri paesi invece di divertirsi a fare doppioni inutili nelle varie città dove sta già FTTH. O condividere almeno la tratta secondaria fino ai ROE e la verticale...
                    I doppioni sono inutili, uno spreco di soldi e pure tempo che poteva essere usato per coprire altre città

                    Cannibale_Humano_890 ma magari vivessi sui monti, almeno mi avrebbe portato una bella FTTH open fiber, e invece vivo in un paesino di 7000 abitanti a 10 minuti dal mare, escluso da open fiber essenzialmente per colpa di TIM che pianifica una FTTC senza mai installarla da 3 anni a questa parte. PS ti ripeto, se facciamo schifo la colpa è solo di TIM.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile