Buon pomeriggio,

Inizio spiegando le mie caratteristiche : sono un gamer ps4 e ps5 che per motivi di lavoro mi sposto tanto. Attualmente gioco con hotspot della ho in 5g, e devo dire che una pecca è il Nat 3 in quanto la ho non offre ip pubblico.

A questo punto qualcuno mi conferma che la scheda Tim ( quella da 10€ al mese) può avere il Nat 2? Oppure ci sono offerte che ti permettono di giocare in Nat 2/1?! Tranne alpsim perché onestamente pagare 30 € al mese è una follia...

a me, adducendo motivazione che serviva per impianto di videosorveglianza, hanno impostato su scheda TIM prepagata consumer (non business) IP pubblico dinamico. Ora il complicato è parlare con qualche consulente che lo conosce e lo capisca. Prova prima su facebook, poi tenta col 119 o Angie nell'app cercando di farti passare un operatore umano. Se ci riesci a parlare e trovi uno competente io invece vorrei sapere se si può tornare sotto nat.

    franco_esse io invece vorrei sapere se si può tornare sotto nat.

    Io sapevo di no ma non ho pezze d'appoggio.

    franco_esse, ma perché se la denatizzi hai poi problemi con la scheda per le chiamate o altro?

      Domidom

      Parlo per me: no, non ne ho.

      Domidom ma perché se la denatizzi hai poi problemi con la scheda per le chiamate o altro?

      nessun problema quando la utilizzo nel telefono (che alterno al modem). Io chiedevo sulla nat perché avevo letto che con un IP pubblico si fosse più vulnerabili per la sicurezza, malware etc. dato che i telefoni android non avrebbero firewall (ma su questo argomento sicurezza di android non sono affatto preparato quindi chiedevo chiarimenti in vista di un futuro ritorno stabile nello smartphone).

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        franco_esse il 90 % delle frodi informatiche sono phishing e ramsomware. Va bene la sicurezza ma a mio parere gli allarmismi sono lanciate da chi deve vendere vpn commerciali o suite di sicurezza. Riguardo ai tipi di attacchi a cui è soggetto un dispositivo mobile nat o denat fa pochissima differenza. D’altra parte se il denat non è strettamente necessario e si vuole stare tranquilli basta non richiederlo.

          Juza il 90 % delle frodi informatiche sono phishing e ramsomware. Va bene la sicurezza ma a mio parere gli allarmismi sono lanciate da chi deve vendere vpn commerciali o suite di sicurezza. Riguardo ai tipi di attacchi a cui è soggetto un dispositivo mobile nat o denat fa pochissima differenza.

          grazie per le info,
          a me è servito per un anno e tra pochi mesi utilizzerò di nuovo quella SIM solo nello smartphone, per questo chiedevo.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            mark129 Se vuoi stare tranquillo, triangola.

            ci avevo pensato, ma ho su quella scheda due jolly che vorrei mantenere: 50 gb gratis per sempre
            e la TIM Daily 100+100. Quindi sono un po' indeciso sul da farsi.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile