- Modificato
Buongiorno, proprio oggi mi è arrivata la FTTH a casa: inizialmente oltre i 900 down e 280 up, ora già un terzo in down di meno...il tecnico diceva che le prime ore avrebbe fluttuato prima di assestarsi (non so se sia vero).
Comunque.
Il modello di modem è lo Zyxel vmg8825-t50.
Casa mia si sviluppa su tre piani e il modem purtroppo è in una posizione non centrale, ma bensì periferica-laterale (al primo piano, zona facciata a destra per darvi un'idea).
Mio padre, che abita ai piani superiori, sperava di poter avere un buon segnale anche da lui ma per ora è rimasto alquanto deluso, perchè tranne che nella stanza immediatamente sopra al modem, altrove prende poco o nulla.
A me in realtà questo non stupisce più di tanto perchè fino ad oggi ho "elemosinato" la sua adsl (posizionata al terzo piano!!) tramite extender e accrocchi vari, e so bene quanto volatile possa essere il segnale.
Ora, lui propone di cambiare subito modem e di prenderne uno più potente: gli ho fatto notare che molto difficilmente si potrà comunque coprire l'intera casa, e lui ha ribattuto dicendo "Ma così almeno il segnale verrà captato più facilmente dagli extender qui di sopra e quindi riusciremo ad avere la connessione in molte più stanze".
Le mie domande quindi sono due:
Il modem che Tiscali mi ha fornito è buono? Si vedrebbe davvero un sensibile miglioramento in altre parti dell'edificio con un modem diverso? Insomma, quanto vale la pena spendere 150€ o più visto il modello di partenza?
L'affermazione di mio padre "segnale più forte --> extender che funziona meglio" è vera?
Grazie a chi potrà darmi delucidazioni