mark129
Si, con OpenWRT come router in cascata al modem.

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    fabio2535 Si, con OpenWRT come router in cascata al modem.

    Non so cosa attesti l'immagine (non vedo la differenza che faccia mettere a valle di un bridge un openwrt o un fritz) ma a me serviva sapere se il bridge mode lo ZTE te lo permette su FTTH (oltre che su FTTC, che è invece fatto noto).

    Se il TP-Link non prevede nell'intefaccia una funzionalità analoga allo ZTE, o metti il modulo in un convertitore o vedi se Wind (se è Wind l'ISP) come altri ISP permette sessioni PPPoE multiple (e ti apri una PPPoE autonoma sulla WAN del Fritz).

    @handymenny in genere i TP-Link Aginet hanno un'utenza "superadmin": sai se sia "attivabile" sui router di WindTre?

      mark129 in genere i TP-Link Aginet hanno un'utenza "superadmin": sai se sia "attivabile" sui router di WindTre?

      non ho proprio idea, ma su quelli Eolo sembra scritta in chiaro nella webui stessa, magari vale lo stesso: https://forum.fibra.click/d/60430-una-cosa-assurda-quanto-strana-successa-con-leolo-router-evo-tp-link-vr-1210v

      mark129 Se il manuale Wind è incompleto non lo so

      Apparentemente tplink ha segato da quei manuali tutta la parte di configurazione della WAN. Se non ci fosse nella webui una sezione wan non si rispetterebbe la delibera modem libero, quindi mi sembra strano...

      mark129 Se il TP-Link non prevede nell'intefaccia una funzionalità analoga allo ZTE, o metti il modulo in un convertitore o vedi se Wind (se è Wind l'ISP) come altri ISP permette sessioni PPPoE multiple (e ti apri una PPPoE autonoma sulla WAN del Fritz).

      Non capisco però come collegare il Fritzbox...
      in una porta LAN del TP-Link?🤨 non credo, in quanto sulle porte lan andrebbe a prendere il dhcp del router...
      non capisco come si possa avere una seconda sessione PPPoE con una FTTH

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        fabio2535 in una porta LAN del TP-Link?

        Esattamente. La PPPoE (ammesso che vada su) crea un "tunnel" indipendente nel "tunnel" del TP-Link.
        L'unica incognita è se Wind permetta sessioni PPPoE multiple: in alcuni casi funzionano ( vedi leofer ), in molti altri no.

        Hai provato se https://imgur.com/a/nYR0KMA funziona sul Vx830v?

          mark129
          Se domani ho tempo provo entrambi 👍

          mark129

          Oggi dopo svariati tentativi sono riuscito nel mio intento... ho cancellato la vecchia connessione PPPoE nel modem Wind e creata una nuova di tipo bridge.
          configurato nel FRITZ box una connessione PPPoE è collegato la porta wan del FRITZ box nella porta LAN del tp-link

            fabio2535

            Perfetto, tutto bene e tutto da solo. 😇

            @handymenny questo 830 a parità di firmware pare un buon succedaneo del 5601 😉

              fabio2535 ottimo, quindi è semplicemente w3/tplink che hanno deciso di togliere quella sezione dal manuale

              mark129 questo 830 a parità di firmware pare un buon succedaneo del 5601

              Vado un po' OT: anche a me incuriosisce questo VX830V, almeno da provare e confrontare anche proprio con il 5601. Da capire anche se si può sbrandizzare. Mi incuriosisce anche il XX800V che ha ONT integrato, da capire se e quanto, con un ipotetico firmware stock, i parametri GPON possano essere modificati.

              boianinux
              no, no...
              poi ovviamente dipende da persona a persona 👍

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile