Salve a tutti, sono da poco passato a TIM con Modem TIM HUB Pro ma ho dovuto acquistare anche un repater TIM Easymesh (quello nero triangolare). Appena installato tutto è andato liscio, ma da qualche giorno vedo che viene estesa la rete 5 GHz ma non la 2.4 GHz. Ho resettato più volte il modem e il repeater. Potrei tranquillamente vivere solo con il 5 GHz ma il problema è che devo collegarmi al 2.4 per alcuni dispositivi che purtroppo non supportano la 5 GHz.
Non vorrei portare nuovamente ai dati di fabbrica il repeater perchè ho dovuto penare non poco per poter rifare associazione con il modem (non so dire proprio perchè), ed avendo trovato una buona posizione, ho anche timore a spostarlo.
Prima del repeater TIM easymesh 6 avevo comprato un extender TP Link RE500X, ma secondo voi posso configurare il TP Link con standard Easymesh e posizionarlo tra il modem e TIM repeater?
Non so se sono stato chiaro, ma spero che possiate aiutarmi in qualche modo a risolvere il mio problema.
Grazie 1000
Problemi con Tim Repeater e frequenza 2.4 GHz
Bast Grazie Bast, la mia domanda era se il TP Link RE500X supporta o meno EasyMesh e come comfigurarlo
Frank2130 la mia domanda era se il TP Link RE500X supporta o meno EasyMesh e come comfigurarlo
Con TP-Link non si può mai dire... Esistono varie hardware version del RE500X, perciò dovresti verificare quale versione hai, scaricare l'ultimo firmware e aggiornarlo.
A quel punto verifichi se easy mesh è supportato. Per associarlo dovresti provare la procedura tramite tasto WPS.
Grazie, lo proverò. Invece secondo te, come mai il repeater della TIM non mi "propaga" la 2.4 GHZ ma solo la 5 GHz?
Grazie 1000
il repeater è qiello della TIM triangolare nero, e non ho la più pallida idea di come si possa associare manualmente. Devo dire che questo propaga in modo più potente del tplink....
Frank2130 Be', il RE500X è un prodotto di fascia economica: non mi sorprende che non sia granché...
Per associare manualmente il repeater della TIM dovresti prima resettarlo. Poi dovresti collegarti via cavo tramite PC/notebook e accedere alla pagina di configurazione tramite browser web.
Sai come fare ciò?
- Modificato
perchè nel salone dove ho posizionato il repeater non la vedo. inoltre collegandomi al repeater vedo questo
Bast Io mi collego via browser al repeater TIM (192.168.1.6) ed accedo come admin, ma non vedo nessun opzione per configurare la 2.4 e 5 GHz, ma sono sicuramente io che non lo so fare.....Ma devo per forza resettare il repeater e connettermi via cavo? intanto mi spiegheresti come fare? in modo che appena lo resetterò in questi giiorni seguirò le tue indicazioni.
Inoltre sai dirmi se è normale che sotto la rete 5GHz è indicato BH-63035432, mentre sotto la rete 2.4 no? anche da quello io capisco che la 2.4 non viene propagata, oppure sbaglio?
Grazie 1000
- Modificato
Frank2130 collegandomi al repeater vedo questo
Corretto: il collegamento tra router e repeater è solo sulla banda 5 GHz, mentre in uscita dal repeater si hanno le due bande 5 e 2.4 GHz.
Per essere sicuro che ci sia la 2.4 potresti utilizzare app Fritz WLAN che ti permette di vedere i cambi frequenza sullo stesso SSID.
Frank2130 indicato BH-63035432
Canale backhaul collegamento router con repeater, solo a 5 GHz.
Vedo che SSID è stato diviso in due reti, quindi si dovrebbe vedere con cellulare la rete 2.4.
loca66 io vedendo questo pensavo esatto contrario, ma forse per mia ignoranza, cioè a me sembra che dal router escono 5 e 2.4 GHz mentre dal repeater solo la 5GHz, sbaglio?
Questa immagine che ho preso dal Repeater mi sembra confermare quanto ho capito, o sbaglio?
Prova a vedere il documento che ho redatto su questo dispositivo:
https://mega.nz/file/0OlDSaJY#CKToWufWMcnsOcUmI0Z8R4glO9uu1zK4F9MFpBVtw5k
Riesumo questo thread perchè sono incappato nello stesso problema, ovvero ho acquistato il Repeater "Tim - Sercomm" senza sapere che si aggancia al TimHub+ solo in 5GHz e adesso sto bestemmiando.
Quale sarebbe il vantaggio?...solitamente si acquista un ripetitore per estendere un segnale il più possibile. Il fatto che si agganci a 5Ghz significa che deve essere posizionato vicino al router. Il mio è al secondo piano, ho provato a mettere il Sercomm tra il primo e il secondo piano e il 5Ghz ci arriva appena appena. Considerando che in 2.4 copro già bene il primo piano e a filo anche al piano terra...che senso ha un ripetore da posizionare a 2mt dal router?
teospritz Considerando che in 2.4 copro già bene il primo piano e a filo anche al piano terra...che senso ha un ripetore da posizionare a 2mt dal router?
Se devi posizionarlo letteralmente a 2 metri c'è un problema, se invece intendi usare la rete a 2.4 GHz come backhaul ne avresti un altro.
Se riuscissi nel tuo intento poi verosimilmente apriresti un 3d per sapere perché non vai a più di 20 Mb/s...
La 2,4 GHz copre di più ma può portare meno informazioni, e il WiFi è pure half duplex. Perciò quando una radio trasmette non può ricevere e viceversa.
Tutto questo per dire che ha senso usare la 5 GHz per la comunicazione tra router e repeater perché è comunque molto più veloce che la 2,4, e già questo è da considerarsi non esattamente ideale. Se non riesci a coprire come vorresti, la cosa più sensata da fare è spostare il repeater ancora oltre e fare in modo da utilizzare un cavo per il backhaul
Si Bast probabilmente hai ragione, un motivo ci deve essere soprattutto perchè è un parametro "bloccato" e quindi forse è necessario per garantire un "mesh" efficiente. Anche se non so se sia meglio ripetere un segnale debole a 5GHz che uno stabile a 2.4Hz....
Non so se si possa usare il cavo per il backhaul su questi dispositivi, eventualmente mi informo e vedo se riesco a buttare giù un cavo fino al piano terra.