Grosse differenze driver dsl fritz box 7590
rami
Grazie per la risposta, ho ordinato il cavo ct 1221 che sostituirò, adesso ho un cavo a 4 coppie (ne uso solo 2 per il collegamento al modem)il resto dei telefoni sono separati, ho notato che quando metto i driver precedenti mi si attiva l'adattamento continuo alla velocità e l'attenuazione in down passa da 20 a 15, quale driver è meglio tenere?
MaxVanzella Se migliorano i driver c'è un motivo. Il download non è l'unica cosa importante
MaxVanzella la 7.13 in alcuni casi (a seconda della tratta e del cabinet) sembra soffrire di perdita di banda in upload, probabilmente legata ai miglioramenti fatti nella configurazione del download. Nella nuova versione, adesso disponibile in beta sembra abbiamo bilanciato questo problema con una nuova versione dei driver DSL, ti conviene aspettare l'update stabile e nel frattempo usare la versione DSL che ti da ciò di cui hai più bisogno, oltre che sistemare la linea in casa ovviamente.
francescofdd5 L unica cosa che hanno migliorato coi vari aggiornamenti firmware e la stabilità utilizzando driver più conservativi e per conservativi intendo anche 10 M in meno in dl rispetto alla versione driver che finisce con .51
ho provato la 7.12 e ho refleshato all istante il fritz per tornare alla 7.01 che reputo la migliore
MaxVanzella utilizzando i driver dsl precedenti ( sia la 7.13 che la vecchia 7.01) carica la versione che finisce con .3 che son i primi driver del 7590, difatti su parecchie linee danno problemi di incompatibilità con i dslam. Anche a me se utilizzati castrano l upload a 12M e il modem si riallinea ogni 30 min pur avendo la linea fisicamente buona
Capisco che la portante non sia l'unica cosa di rilievo, ma è anche vero che perdere un 10% di banda non è poco.
mi auguro/aspetto sistemino al più presto, parliamo sempre di un fritz
Diegodd
Infatti 10 mega in più mi farebbero comodo, sembra che il fritz con i driver precedenti prenda i 10 mega dall'upload e li metta nel download