• Apparati e reti
  • DNS su modem/router o sui singoli dispositivi? Differenze dns.google vs 8.8.8.8?

Ciao, scusate una domanda noob: ho sempre preferito impostare i DNS di Google sui dispositivi su cui volevo, piuttosto che direttamente sui modem/router.

Ma mi chiedo ora, a parte il fatto che impostandoli direttamente sul modem/router la cosa si fa una volta e vale per tutti i dispositivi che vi si connetteranno, ci sono altre differenze nella raggiungibilità dei siti?

Inoltre volevo chiedere: per quanto riguarda i DNS di Google, c'è qualche differenza tra dns.google che si imposta su Android (impostazioni -> rete -> DNS privato) e i classici 8.8.8.8 e 8.8.4.4 che si usano su PC. Perché con i primi, quindi da telefono, riesco a raggiungere siti che invece da PC non sto riuscendo a raggiungere con i secondi.

    Deki Ma mi chiedo ora, a parte il fatto che impostandoli direttamente sul modem/router la cosa si fa una volta e vale per tutti i dispositivi che vi si connetteranno, ci sono altre differenze nella raggiungibilità dei siti?

    no, perché appunto lo fai una volta.

    Deki Inoltre volevo chiedere: per quanto riguarda i DNS di Google, c'è qualche differenza tra dns.google che si imposta su Android (impostazioni -> rete -> DNS privato) e i classici 8.8.8.8 e 8.8.4.4 che si usano su PC. Perché con i primi, quindi da telefono, riesco a raggiungere siti che invece da PC non sto riuscendo a raggiungere con i secondi.

    I DNS vanno impostati con un indirizzo IP. Nel caso di Google hai 8.8.8.8 primary e 8.8.4.4 secondary.
    Esistono un sacco di server DNS pubblici (quelli del tuo operatore, OpenDNS, CloudFlare, etc...). Se hai un modem dove è possibile cambiarli, puoi impostare quelli che preferisci e per tutti i dispositivi collegati verranno usati quell ida te impostati.

    • Deki ha risposto a questo messaggio

      metti i dns di adguard nel router e blocchi la pubblicita' su tutti i dispositivi connessi

      denny86 I DNS vanno impostati con un indirizzo IP. Nel caso di Google hai 8.8.8.8 primary e 8.8.4.4 secondary

      Allora, su Andorid c'è l'opzione ''DNS privato'' - se ho capito bene introdotta su Android 9 - che corrisponde ad attivare proprio su sistema operativo il DNS over https (DOH).
      E non permette di scrivere numeri su quella riga. Non ho capito perché, me lo dovete dire voi 😃.
      Quindi posso metterci dns.google o one.one.one.one, tipo...

      In pratica la differenza che sto sperimentando nell'apertura di un sito non pare essere dovuta a differenze tra siti bloccati su dns.google vs i classici IP dei DNS Google che uso sulle schede di rete PC, ma il fatto che su Android da lì si attiva il DOH, mentre su PC si impostano semplicemente i DNS per la scheda di rete. E questa ultima cosa non basta a risolvere il problema sul PC.

      Perché il problema pare essere creato piuttosto da una Vodafone Station di nuova installazione (venivo da TIm con Tim hub), con questa roba attiva di default che non avevo mai visto:

      Questa roba mi sa che è la responsabile del limite nell'apertura del suddetto sito.

      E questa roba la bypasso attivando anche sui browser PC - cosa che non ho mai attivato finora - del DOH.

      Quindi sia su Android impostando il cosiddetto ''DNS privato'', che su PC, attivando sui browser il DOH, posso aprire il sito suddetto. Altrimenti no: su Android no, perché non si possono mettere i DNS semplicemente per la scheda di rete, quindi o si attiva il DOH sul sistema o si usano i DNS del provider; su PC no, perché in qualche modo la Vodafone Station rompe le palle con quella cosa dei suffissi se non uso il DOH.

      Ora, non ho capito cmq che cos'è quella roba e perché è attiva di default: elenco di ricerca dei suffissi DNS

      2 mesi dopo

      Lo scorso mese ho voluto provare varie soluzioni DNS sia lato router sia lato android come DNS privato, per quest'ultimo mi ha soddisfatto p2.freedns.controld.com, l'ho impostato su un muletto che uso a mo di tablet e sul mio smartphone personale, dove ho Iliad a 5,99€ quindi niente VoLTE.
      Impostandolo sul Motorola di mia nonna però ho notato che ha perso il VoLTE, ho provato ad impostare AdGuard e Cloudflare ottenendo lo stesso risultato, lei ha Very.
      Sbaglio io qualcosa o effettivamente VoLTE/VoWiFi non sono compatibili con DNS privato?

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile