ho un problema particolare: il tecnico ha installato la terminazione in fibra ottica fino alla prima borchia , ma non è riuscito a portarla alla postazione dove ho il pc, con presa RJ-11. Il doppino in rame nel muro fa un percorso irripetibile.Ha risolto lasciando il modem router a terra vicino alla prima borchia e mi devo collegare via WiFi. Così però la velocità max è di 150M/s, mentre collegandomi al pc ( spostato vicino al modem) con il co ethernet, la velocità passa a 600Mb/s. Il problema è come collegare il segnale della fibra ottica al doppino RJ11.Ho comprato un adattatore interfaccia Fibra ottica vs RJ45 che però ha l'uscita RJ45. Ogni tentativo di usare il doppino RJ11 nella borchia è fallito. Qualche suggerimento su come utilizzare gli ultimi 5 metri tra borchia ingresso e postazione pC in doppino rame lasciando una iterfaccia dove finisce la fibra e spostando il modem vicino al pc? Grazie.
Posso collegare la Fibra Ottica al doppino?
- Modificato
Vannirai
Ma la fibra ottica entra diretta nel router oppure hai un ONT esterno?
Comunque il doppino telefonico che hai è utile solo come traino per passare un cavo ethernet, eventualmente.
ho un ONT esterno attualmente inserito nel router ma inseribile anche nell'interfaccia.. quindi dici che è impossibile trasferire i dati ottici sul doppino anche per pochi metri? il passaggio anche tramite traino credo sia impossibile visto il percorso nei muri non lineare.
Vannirai ho un ONT esterno attualmente inserito nel router ma inseribile anche nell'interfaccia
O hai ONT esterno, che si collega al router tramite un normale cavo ethernet.
O hai un ONT integrato nel router e la fibra entra diretta nel router tramite un SFP.
Vannirai quindi dici che è impossibile trasferire i dati ottici sul doppino anche per pochi metri?
No.
È proprio errata come assunzione a livello fisico.
Vannirai è impossibile trasferire i dati ottici sul doppino anche per pochi metri?
Impossibile
Vannirai
Non riusciresti, usando il doppino come traino, a passare un cavo di rete? Esistono dei gel appositi per facilitare il passaggio, un cavo cat 6 è abbastanza flessibile. Poi dall’altra parte puoi installare uno switch, un router, quello che ti pare.
Vannirai Ci sono adattatori Ethernet-DSL: vanno a 100Mbps e costano un sacco di soldi (visti a 300$ su Amazon USA, su Italia non né trovo) più di qualunque cavo tu possa tirare dentro.
TheMarsican
O hai ONT esterno, che si collega al router tramite un normale cavo ethernet.
O hai un ONT integrato nel router e la fibra entra diretta nel router tramite un SFP.
L'ONT esterno è obbligatorio in caso venga attivata offerta FTTH con router libero/proprietario (quindi non dell'operatore)?
- Modificato
g_driver L'ONT esterno è obbligatorio in caso venga attivata offerta FTTH con router libero/proprietario (quindi non dell'operatore)?
si,è obbligatorio l'ont.
sostituisci il cavo del telefono con un cavo ethernet (pure la presa telefonica) ed hai risolto il problema
NO CAVI CAT 7/7A/8, massimo 6A/6(per pochi metri va bene anche un cat 5e)
Lorenzo1635 Mi viene in mente che, se ha fortuna, potrebbe avere almeno 2 coppie e farci un collegamento 100Mbps...
Mi è successo di trovare doppini con 2 coppie o cavi citofonici utilizzati per il telefono in casa mia o di altri.
Ovviamente passare un cavo ethernet è la via corretta, ma se proprio non si riesce ci si può accontentare.
g_driver L'ONT esterno è obbligatorio in caso venga attivata offerta FTTH con router libero/proprietario (quindi non dell'operatore)?
È obbligatorio che l'ISP ti fornisca un ONT.
In quale formato lo decide l'ISP, in base anche su quale infrastruttura si è attivi.
Tipo Wind3:
- su OF in passivo (suoi OLT): ONT SFP in caso di Absolute (senza modem);
- su Fibercop in VULA: ONT esterno con uscita RJ45 2,5G;
- su exFlashFiber in NGA FW: ONT SFP;
- su exMetroweb in passivo: ONT esterno RJ45 o ONT SFP.
forse non sono stato chiaro.. l'installatore ha già provato a tirare la fibra insieme al doppino.. non si riesce per percorso nei muri troppo tortuoso. Ecco perchè chiedevo se era possibile utilizzare il doppino per il tratto finale del collegamento.Sennò, resto con 160Mb/s in Wifi..
- Modificato
Vannirai
Visti i vari chiarimenti, non ti resta che valutare un cavo ETH esterno o la posa di una canalina esterna,.
Sarebbe troppo brutta esteticamente?
Altrimenti altre soluzioni potrebbero essere:
1- un ripetitore WiFi che ti potrebbe migliorare la situazione se ben posizionato
2- una coppia di powerline, ma con esito incerto in base al tuo impianto elettrico, nelle migliori delle ipotesi potresti raddoppiare i 160 che hai ora.
3- usare un corrugato dell'impianto elettrico per fare passare un cavo Ethernet ( con i dovuti accorgimenti per rispettare sicurezza e normative) oppure una fibra sempre in un corrugato impianto elettrico.
ok.. ma cmq da quello che capisco, è impossibile usare il doppino esistente per far passare i dati interfacciandolo con la fibra.Corretto?
Vannirai potresti con Ethernet ma andando più lento del wifi https://it.aliexpress.com/i/1005005245002953.html