Cercherò di essere il più schematico possibile per farvi capire al meglio il calvario in cui mi trovo. Anticipo il mio indirizzo così che possiate fare le vostre verifiche: [redacted]

A fine ottobre verificando la copertura sul sito Open Fiber mi restituiva "Sei connesso" con circa 70 offerte attivabili. Il 4 novembre ho avviato la pratica per abbonarmi con Dimensione Fibra.

Dopo circa 3 settimane Dimensione mi ha scritto dicendo che eravamo pronti per procedere con il sopralluogo del tecnico OF. Il tecnico OF si è presentato qualche giorno dopo. Riferisco le parole di mio padre perché io ero a lavoro: in sostanza ci ha detto che avremmo dovuto arrangiarci con lo scavo nei pressi del pozzetto, oppure avremmo dovuto pagare 180€ (30€ per 6 metri di scavo). In entrambi i casi ha detto che avremmo dovuto raccogliere i consensi del vicinato e accordarci per procedere al lavoro comune.

Inutile dirvi che col vicinato è stato non proficuo parlare, ognuno per i propri motivi (strano eh?). OF ci ha ricontattati, fissandoci un appuntamento per la settimana successiva ma poi chiedendoci "Avete già predisposto lo scavo giusto?". Noi ovviamente abbiamo risposto di no, perché anche se fosse il tecnico non ci ha dato nessuna indicazione (cosa/dove scaviamo? a vuoto?). Appuntamento annullato. Ora su Stato ordine su OF risulta "La lavorazione è in sospeso. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni".

Ho scritto a Dimensione Fibra spiegando il tutto, mi è stato risposto che hanno avviato il controllo per "verificare se siano necessari lavori in proprietà privata e se sì, quali". Fin qui tutto bene.

Ultimo capitolo di questa stancante vicenda: se verifico adesso la copertura del mio civico su Open Fiber risulto "Non connesso". Fino a due settimane fa ero in "Sei connesso". Il problema è che i civici prima del mio sono connessi: perché è cambiato? C'è un errore nel database? Io sul sito di Dimensione continuo a risultare coperto, dunque tengo quello come affidabile.

Spiegatemi voi se tutto questo è normale. Vi ringrazio in anticipo.

    Alby96

    Da Maps e Webgis Infratel si vede che è c'è un pozzetto BUL in cui è presente il ROE a cui verresti collegato (riquadro arancione).

    Ora c'è da capire se la strada sterrata (quella su cui probabilmente richiedono lo scavo) è privata o pubblica.
    Se privata le lavorazioni spettano a voi (e sinceramente se richiedono € 180,00 ci potrebbe anche stare) altrimenti se è pubblica spetta a OpenFiber assolutamente.
    L'altra soluzione potrebbe essere di effettuare la predisposizione per conto proprio fino al pozzetto.

    [redacted]

    Alby96 In entrambi i casi ha detto che avremmo dovuto raccogliere i consensi del vicinato e accordarci per procedere al lavoro comune

    Il lavoro non sarebbe invasivo perché verrebbe effettuata una minitrincea (quindi no ruspe ecc..). Se tra la schiera di case trovi qualcuno disposto puoi accollarti il costo e dividerlo (sempre se la strada non è pubblica perché in questo caso stanno provando a far ricadere sul cliente il costo della lavorazione che spetterebbe a loro). Puoi anche fare leva sul fatto che la presenza di FTTH aumenta il valore dell'immobile.

    EDIT: tra l'altro mi sembra di vedere che quei 6 metri permetterebbero di arrivare fino al punto il cui è presente la chiostrina Fibercop (ex TIM) quindi probabilmente in quel punto metterebbero un diramatore per servire le 5/6 UI dal civico 40 (l'ultimo) in giù

      Alby96
      Trattasi di infrastruttura BUL.
      Il tombino con il ROE si trova lato abitazioni su strada provinciale.

      Questo tratto segnato in rosso è suolo privato?
      Se si dovete fare lavori voi, altrimenti non vi attiveranno mai.

      Probabilmente è stato aggiornato lo stato vendibilità in "sospeso" perché necessari lavori su suolo privato.

      [redacted]

      Anzitutto ringrazio entrambi per le risposte precise. Fosse stato così preciso anche il tecnico Open Fiber non avrei nemmeno dovuto scrivere qui nel forum. Da quanto mi è stato detto aveva solo "abbozzato" queste soluzioni restando estremamente vago e senza dare indicazioni mirate.

      Mi confermate quindi che tutto l'intoppo della vicenda dovrebbe riguardare solo la stradina (se privata o pubblica e quindi i conseguenti lavori necessari)? Purtroppo ora come ora non sappiamo se la stradina è privata o pubblica. Non sono mai stati fatti lavori da quando siamo venuti ad abitare qui e non è mai emerso il dubbio, dobbiamo informarci o aspettare conferma da Dimensione.

      Inoltre, se fosse da predisporre in autonomia il collegamento fino al pozzetto come suggerito da @ml236 , come si potrebbe realizzare? Anche con un esempio giusto per capire

        Alby96 Mi confermate quindi che tutto l'intoppo della vicenda dovrebbe riguardare solo la stradina (se privata o pubblica e quindi i conseguenti lavori necessari)?

        Esatto.
        E dalla risposta data dal tecnico della ditta immagino sia privata.

        Alby96 dobbiamo informarci o aspettare conferma da Dimensione.

        Basterebbe chiedere all'ufficio tecnico del comune.
        Altrimenti attendere l'esito della verifica di Dimensione.

        Alby96 come si potrebbe realizzare?

        A te basterebbe anche posare un corrugato fino dentro casa tua.

        Alby96 Mi confermate quindi che tutto l'intoppo della vicenda dovrebbe riguardare solo la stradina (se privata o pubblica e quindi i conseguenti lavori necessari)?

        Da quanto descrivi ti direi di si. Non ci sono altre motivazioni per non attivarti. L'attivazione è semplice, unico intoppo è arrivare con un multifibra fino alla facciata delle case a schiera e da lì con un diramatore, andare verso le varie UI.

        Alby96 Inoltre, se fosse da predisporre in autonomia il collegamento fino al pozzetto come suggerito da @ml236 , come si potrebbe realizzare? Anche con un esempio giusto per capire

        Va interrato un tubo adatto ad una buona profondità (visto che comunque è uno sterrato carrabile). Poi non so cosa ha indicato il tecnico. Mi sembra di intuire che voglia arrivare dove c'è la chiostrina indicata in foto per installare un diramatore e da lì proseguire con un monofibra verso la tua UI.

        Comunque se ti hanno proposto € 180,00 difficilmente riuscirai a fare un lavoro per conto tuo a meno. In più se lo fanno loro non hai di che preoccuparti. Come già detto cerca di coinvolgere i tuoi vicini a livello economico e facendo leva sulla possibilità di avere la fibra.

        [redacted]

        Questo è il diramatore

        • Alby96 ha risposto a questo messaggio

          La cosa preoccupante invece è che si siano offerti loro quantificandoti i costi, cosa non dovrebbe avvenire. Segnala immediatamente a Dimensione e sapranno loro come comportarsi.

          Alby96 Via Ronchi, 38, Cologna Veneta (VR), 37044

          Io lo vedo ancora vendibile, senza nessun problema

          Aggiungo che quel attraversamento serve 8/9 civici... Meglio approfondire assolutamente , c'è anche la distribuzione Tim li vicino

          ml236 Un po' di aggiornamenti

          Mio padre oggi pomeriggio è stato in Comune a chiedere informazioni all'ufficio di competenza. Gli è stato risposto che il pozzetto BUL dovrebbe essere stato posato in corrispondenza dei passaggi dei cavi Telecom, e che di conseguenza non ci sarebbe bisogno di particolari scavi o altri lavori perché ci sono già i corrugati.

          Sempre secondo l'ufficio del Comune, il tecnico Open Fiber in fase di sopralluogo avrebbe dovuto aprire il pozzetto per verificare questa cosa e scoprire che, in altre parole, sarebbe sufficiente far passare i cavi della fibra attraverso questi corrugati.

          Secondo te/secondo voi è uno scenario credibile o ci hanno detto una cavolata?

            Alby96
            Si, spesso c'è un riutilizzo dell'infrastruttura Fibercop (exTIM) ma nel tuo caso non sembrano esserci altri pozzetti nei dintorni a cui quello BUL potrebbe collegarsi. Poi come si vede hai le chiostrine della FTTC in facciata quindi presumibilmente la tubazione Fibercop corre lungo le abitazioni.

            Non è una cavolata ma nel tuo caso si tratta di fare quei 6 metri di minitrincea per arrivare alle abitazioni.

            Come ti è stato consigliato da MicheleBandinu, segnala a Dimensione cosa ti hanno proposto (che a quanto pare non possono offrirsi di effettuare lavorazioni in cambio di soldi).

            Alby96 Secondo te/secondo voi è uno scenario credibile o ci hanno detto una cavolata?

            Potrebbe essere vero, ma senza avere accesso alle planimetrie è un discorso senza riscontri oggettivi.

            Se hai accesso al SINFI prova a vedere se esistono delle planimetrie, altrimenti, sempre all'ufficio tecnico comunale, possono visualizzarle loro.

            Si sì ho già segnalato a Dimensione, mi hanno risposto con un "abbiamo finito gli aggettivi per Open Fiber" 😂

            Comunque su questa schiera di case ci sono altri 2 pozzetti BUL, e in fondo alla via c'è quella che dovrebbe essere la cabina Telecom. Ma anche su questo non ne sono sicuro, mi informerò meglio.

            Alby96

            Cavolata, su quel tratto di via l'infrastruttura è stata fatta in no-dig, andando indietro su Maps si vedono anche le profondità delle aste di quando han fatto i lavori:

            Da catasto comunque sembra tutto privato al di fuori della carreggiata:

            [redacted]

            Vi ringrazio ancora per le ulteriori delucidazioni. Aspetto riscontro da Dimensione e da Open Fiber per capire come procedere.

            Vi chiedo un'ultima cosa. Nell'ipotesi che ci sia bisogno di uno scavo, secondo voi sarebbe possibile pagarmi uno scavo solo per me, ad esempio per tirare un cavo solo verso casa mia?

            Mi spiego meglio. Avevo già provato ad abbozzare una richiesta per quei 180€ richiesti in prima battuta, necessari appunto a realizzare lo scavo comune utile a tutti. Su 6 vicini 2 si sono detti pienamente disponibili e gli altri hanno fatto storie per diversi motivi di cui non voglio parlare. Che senso ha che io debba aspettare a tempo indeterminato la decisione di qualcun altro, o implorare altre persone per poter ottenere una fibra che ho richiesto solo io?

            Non vorrei nemmeno pagare i 180€ tutti di tasca mia e far usufruire tutto il vicinato "a scrocco". Se si potesse pagare per tirare un cavo solo a casa mia, lo farei al volo.

            • ml236 ha risposto a questo messaggio

              Alby96
              Scavo dal pozzetto BUL fino a casa tua (devi trovare anche un passaggio per arrivare all'interno. Verrà tirato un monofibra dal ROE fino al primo punto disponibile in casa.
              Ovviamente dovrai avere il benestare dei tecnici di OpenFiber.
              Se già puoi dividere la spesa e siete in 3 è fattibile visto che sembra suolo privato.
              Senti Dimensione e i tecnici che sono intervenuti per trovare la migliore soluzione

              ml236 Il lavoro non sarebbe invasivo perché verrebbe effettuata una minitrincea (quindi no ruspe ecc..).

              Permettimi di correggerti ma:

              a) in delivery la lavorazione è con microtrincea e non minitrincea
              b) Microtrincea su sterrato mi piacerebbe sapere come riesci a farla

              24 giorni dopo
              • Autore

              Ciao a tutti, vi aggiorno su questa lavorazione

              Alla fine mio padre e un vicino di casa, tramite suggerimenti del tecnico Open Fiber su come procedere, hanno effettuato uno scavo trasversale e depositato un corrugato dal pozzetto alle case, che copre sia il mio civico sia quello del vicino. Il tecnico stesso ci ha detto che sarebbero bastati 15 cm di profondità e così abbiamo fatto. Era l'unica soluzione per agire in tempi brevi senza attendere la lungaggine degli altri vicini.

              Ieri sono venuti altri tecnici ad allacciare il tutto, installando la borchia e l'ONT, nel mentre Dimensione ci ha già spedito il router.

              Volevo chiedervi: dato che il router mi arriva domani o dopodomani, c'è un modo per effettuare intanto uno speed test via ONT?

                Alby96 dato che il router mi arriva domani o dopodomani, c'è un modo per effettuare intanto uno speed test via ONT?

                No, l'ONT non ha nessun modo ''internamente'' di fare uno speedtest.

                Hai due vie:

                • collegare l'ONT ad un PC (che abbia la porta Ethernet 2,5G) e tirare sul la PPPoE con i parametri che trovi nell'area personale Dimensione + TAG VLAN 835;

                • collegare un router che abbia una porta WAN 2,5G e poi collegare un PC con porta LAN 2,5G al router;
                  Tiri su la PPPoE sul router con le credenziali fornite in area personale Dimensione e po fai lo speedtest dal PC.

                PS: Felice che avete risolto ed adesso hai la connessione.

                • Alby96 ha risposto a questo messaggio
                  • Autore

                  TheMarsican grazie mille ancora per il supporto 👍

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile