Buongiorno a tutti 🙂

Scrivo qui in questa grandissima comunità per chiedere un aiuto sul problema in oggetto. Esattamente a maggio di quest'anno 2024 è finalmente arrivata nella mia zona la FTTH (prima solo adsl 4mb o Eolo fwa). Ne ho approfittato e ho attivato con Vodafone.

Inizialmente tutto bene, poi da agosto ho iniziato a notare delle disconnessioni SOLO sui dispositivi connessi tramite wifi, che in prima battuta ho trascurato, perchè la linea va a 900mb/300mb (ho la cabina fuori casa mia) e non ho mai avuto un singolo problema.

Tuttavia le disconnessioni sul wifi sono continue, direi una volta OGNI ORA, durano circa 10 secondi e il wifi si riconnette automaticamente. Nell'uso comune poco male, pazienza. Certo, è un pò noioso quando guardo qualcosa sulla smart tv e si blocca oppure se gioco un giochino sul telefono e mi sbatte fuori.

Ma il mio disagio principale è che devo iniziare a breve un corso da remoto e dovrò collegare un portatile in wifi per le lezioni. Con queste continue micro-disconnessioni sarà un disastro perchè verrò perennemente sbattuto fuori dalle call..

Ho come router la Vodafone Wifi Station 6.

Vorrei chiedervi se qualcuno ha incontrato lo stesso problema e cosa potrei fare..Tenete conto che secondo Vodafone è tutto regolare, non ci sono disservizi, ma io subisco almeno 10 disconnessioni al giorno, anche se di qualche secondo. Se qualcuno può istruirmi, potrei inviare dei log o cose del genere, non l'ho mai fatto ma me la cavicchio con l'informatica.

Spero che qualcuno possa darmi una risposta o un'idea, grazie mille a tutti quelli che avranno il cuore di aiutare un ormai vecchio internauta..

Kaf

    kaferzot Ho come router la Vodafone Wifi Station 6.

    Vorrei chiedervi se qualcuno ha incontrato lo stesso problema e cosa potrei fare..Tenete conto che secondo Vodafone è tutto regolare, non ci sono disservizi, ma io subisco almeno 10 disconnessioni al giorno, anche se di qualche secondo.

    Se ne hai la possibilità e se fosse possibile, giusto per prova, disattiverei il WiFi della Vodafone Station e collegherei un AP et similia per vederne il comportamento...

      kaferzot Prova un hard reset della vodafone station entrando in 192.168.1.1 probabilmente si è incasinata la gestione automatica del WiFi Doctor

        linux1si

        Intanto vi ringrazio 🙂 questo tentativo l'ho fatto a suo tempo (e ho resettato un'ultima volta ieri prima di scrivere), disattivando anche il "Super Wifi" ed attivando il SSID per splittare 2.4 e 5 Ghz, ma il problema continua

        Ramaru

        Mi puoi spiegare meglio? Io ho un access point collegato via wifi al router (un netgear ext7700 un pò vecchiotto in effetti..). Se disattivo il wifi dal router (lo so fare), il netgear non perde la connessione?

          kaferzot Mi puoi spiegare meglio? Io ho un access point collegato via wifi al router (un netgear ext7700 un pò vecchiotto in effetti..). Se disattivo il wifi dal router (lo so fare), il netgear non perde la connessione?

          Si, la perde.
          Sarebbe da fare qualche prova, tipo tenere attivo solo il WiFi della Vodafone oppure disattivarlo e collegare il Netgear in modalità AP via cavo se fosse possibile per vedere il comportamento dei client.
          Sarebbe utile anche verificare l'occupazione dei canali wireless, fare qualche test utilizzando solo la 2.4GHz o la 5GHz.

          kaferzot Mi puoi spiegare meglio? Io ho un access point collegato via wifi al router (un netgear ext7700 un pò vecchiotto in effetti..). Se disattivo il wifi dal router (lo so fare), il netgear non perde la connessione?

          Attenzione, se hai l'access point potrebbe essere questo il problema principale per il quale perdi il segnale. Ti consiglio di spegnerlo e verificare la stabilità della rete solo con il WiFi della vodafone station.

          Sapete che forse è proprio il netgear il problema? Oggi ho fatto un test andando a connettermi al wifi diretto del router e non si è disconnesso (una sola volta, ma vabbè quello ci può stare). Direi che mi avete risolto una rogna in quattro e quattr'otto, grazie!

          Un "problema" secondario è che purtroppo ho bisogno di un extender perchè la stanza che uso come studio è lontanuccia dal router e prende 1 tacca di 5ghz e 2 tacche di 2.4..Avete un consiglio da darmi in merito ad extender buoni, non necessariamente top di gamma? Non mi servono particolari funzioni, basta che estendano bene e siano di buona qualità come stabilità del segnale.

            kaferzot prova a fare un altro reset e a lasciare la rete unificata. Dopo imposta la 5Ghz sul canale 100. La Vodafone station dovrebbe sparare il wifi con una potenza di 1Watt e dovresti raggiungere anche la stanza più lontana.

              linux1si
              Ehhhhh
              Facile dirla così... Peccato che si deve scontrare con le leggi della fisica da un lato e con il DFS dall'altro.
              Nella pratica avrà (forse) una tacca in più ma una banda probabilmente uguale e il rischio di una connessione che salta se è vicino a qualche radar.

              P.S
              La qualità di una connessione wifi non si misura in "tacche" ma con iperf3 o, peggio, uno speedtest.
              Una/due "tacche" possono cmq significare un 200/300mb di banda.

                Purtroppo non mi fa cambiare i canali la Vodafone Station, è abbastanza chiusa da questo punto di vista..

                documibozu Esempio pratico: Ho avuto FritzBox 7530 - 6820 e 5530 nessuno dei 3 arrivava in garage. Con la vodafone station avevo copertura in garage con internet funzionante e con il nuovo ZTE H6645P Ci faccio anche gli speedtest a 60Mega.

                  linux1si
                  Felice per te ma è una prova che non prova nulla purtroppo.
                  Andrebbe capito quanto è lontano il garage, dove erano messi i router, quali dispositivi hai usato per ricevere il segnale....
                  Messa come la metti potrebbe essere che nel 2022 hai fatto una prova col Fritz e un cellulare Huawei e non ti prendeva sul canale 36 ma poi nel 2024 con la Vodafone sul canale 100 il tuo Samsung va da dio 🤷🏻‍♂️

                    documibozu stesso cellulare e stessa posizione del Router... Come cellulare sempre Motorola Edge 30. L'unica cosa cambiata è il router.
                    Se utilizzi il Fritz e passi allo ZTE che va di moda ora, noterai miglioramenti in copertura con una differenza come la notte e il giorno.
                    Lo stesso vale per la Vodafone station, come copertura è un pelo sotto lo ZTE, ma avanti anni luce rispetto al Fritz box

                      linux1si
                      I Fritz sono i router più sopravvalutati del pianeta, ne sono conscio.
                      Personalmente sono ormai da anni su una configurazione router Soho + AP poe. Il solo pensiero di usare un router di quelli che ti danno in comodato mi fa venire l'orticaria.
                      C'è da dire che magari la VF è una 4x4 mentre lo zte è un 3x3 o peggio 2x2. Aggiungere anche solo un'antenna aiuta un sacco nelle zone al limite del campo...

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile