• FTTHTIMiliad
  • Ponderando il passaggio a Iliad da FTTH TIM 1Gbps

Salve a tutti, e grazie anticipato a chi mi risponderà!
Attualmente ho una configurazione basata su FTTH TIM (Profilo 1000, Speedtest tramite cavo Cat7 con DL 940 e UL 300 spaccati).
Tecnicamente nulla da dire, banda quasi saturata.
Avendo fatto lavori in casa, ho pianificato a suo tempo router centrale e cavi ethernet diramati in ogni stanza della casa, quindi su cavo sono totalmente coperto.

Dato che è passato il periodo promozionale di TIM, i costi sono diventati personalmente esorbitanti.
Sto strizzando l'occhio all'offerta di Iliad ma quello che volevo sapere è, a prescindere dalle prestazioni del router, a livello "infrastrutturale" come si configura il tutto? Stessa cosa del router TIM con borchia a muro e ONT esterno o devo valutare modifiche in tal senso?

Come copertura rilevata da ILIAD ho EPON DL Max 5 Gbit/s - Min 300 Mbit/s - UL Max 700 Mbit/s - Min 28 Mbit/s

Insomma, il gioco vale la candela?

Grazie a tutti, buona giornata!
Alex

    leoventu ha aggiunto i tag FTTHTIM .

    alexis1980
    Visto che sei coperto in EPON la fibra entrerà nella IliadBox attraverso SFP.
    Niente ONT esterno.

    Con Iliad l'utilizzo di un tuo router personale è la cosa più brutta che possa esistere, quindi se questa è la tua intenzione lascia stare.

    A quanto sappiamo forniscono un ONT esterno che fatica ad arrivare anche solo ad 1Gbit ed in più vi è tutta la questione MAP-E.

    Oltretutto vi è una cerchia ristretta di router che supportano MAP-E.

    Al prezzo base non in convergenza, 25,90, c'è molto altro da scegliere.

      TheMarsican No forse mi sono spiegato male, non ho intenzione di utilizzare un secondo router in cascata, assolutamente! Mi interessava sapere la questione apparati aggiuntivi/ in meno rispetto all'attuale configurazione. Quindi, escludendo l'ONT rimarrebbe soltanto il cavo dalla borchia al box di Iliad?

        alexis1980 non ho intenzione di utilizzare un secondo router in cascata

        Io non parlavo di "router in cascata", ma proprio del voler sostituire la IliadBox, eventualmente.

        alexis1980 Quindi, escludendo l'ONT rimarrebbe soltanto il cavo dalla borchia al box di Iliad?

        Si.

        La IliadBox ha 1 porta 2,5Gbit ed altre 2/3 porte 1Gbit. E saranno tutte libere.

        Poi resta sempre la questione MAP-E per l'IP.
        Ora con Tim sei abituato ad avere un IPv4 Pubblico Dinamico di default.

        Con Iliad hai un IPv4 Pubblico Statico, con 1/4 delle porte disponibili, mappato su IPv6.

          TheMarsican in termini pratici, rispetto alla configurazione attuale con la questione MAP-E cosa dovrei aspettarmi? Perdonami ma sui protocolli faccio pena...😁😁

            alexis1980 in termini pratici, rispetto alla configurazione attuale con la questione MAP-E cosa dovrei aspettarmi?

            Hai sempre un IPv4 Pubblico, ma con un quarto di porte a disposizione ed il range assegnato lo decide Iliad randomicamente.

            Se hai qualche servizio che utilizza porte che non ti saranno assegnate dovrai richiedere "IP Fullstack" ad Iliad, e dovrai giustificare la richiesta.

              TheMarsican ah ok perfetto.

              Con la mia situazione attuale, cosa sceglieresti? 😁

                alexis1980 Con la mia situazione attuale, cosa sceglieresti?

                Abbandonerei Tim ahahah

                Comunque io ho Iliad in EPON a Roma e, sinceramente, non ho mai visto problemi.

                Avrei un po' da ridire sulla IB che in copertura WiFi non è proprio sto granché.

                Però è una casa universitaria e mi premeva spendere il meno possibile.
                A casa mia ho uno small-ISP.

                  TheMarsican devo capire se gli easymesh di TIM si possono in qualche modo utilizzare su altri gestori

                    alexis1980 devo capire se gli easymesh di TIM si possono in qualche modo utilizzare su altri gestori

                    Quei robi Tim sembrano funzionare solo con roba Tim/stesso produttore.

                    Con la IliadBox non funzionano sicuro, anzi funzionano solo quelli che ti dà Iliad.

                    E teoricamente quando utilizzi quelli forniti da Iliad la IliadBox blocca la larghezza di banda a 80Mhz sulla 5Ghz, con perdite di velocità.

                      alexis1980 No, se sono i Technicolor funzionano solo con i vari TIM hub +. I Sercomm concedono più margine di manovra, ma è assolutamente fuori discussione che tu li possa usare come extender per la Iliadbox.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile