• Off-topic
  • Digitalizzare DVD in formato .mp4 per poterli vedere con Plex

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su quale software utilizzare per convertire una parte della mia collezione di DVD in file con estensione .mp4, da guardare comodamente tramite Plex.

Ho letto online che questa pratica è legale, a patto che venga effettuata su DVD di cui si è proprietari. Il mio obiettivo è semplificare l'accesso ai contenuti della mia collezione.

Ci sono molti software disponibili, ma non so quale sia il più semplice e funzionale. Vorrei un programma che mi permettesse di scegliere quali tracce audio e sottotitoli conservare, dato che i DVD includono solitamente tracce in italiano, inglese e, a volte, francese, con relativi sottotitoli.

Grazie in anticipo per i suggerimenti!

    Riky con estensione .mp4

    Perché .MP4 per forza? Plex permette anche gli .mkv quindi potresti usare makemkv per fare il RIP del DVD direttamente MPEG2 senza fare ulteriore transcoding (risparmi tempo e risorse).

    Altrimenti Handbrake ma anche ffmpeg e fai tutte le conversioni del caso (più lento).

    Tutto ciò premesso. Sei sicuro che valga il tuo tempo? I DVD non sono nemmeno 720p.

      Riky Ho letto online che questa pratica è legale

      Ad onor del vero non mi pare così limpido lo scenario comunque sotto Windows puoi ad esempio utilizzare MakeMKV per rip rapidi ed indolori in file formato MKV che poi puoi convertire con facilità in MP4 (o dare direttamente in pasto a Plex, anche se però a seconda del client può essere necessaria la transcodifica in tempo reale).

      Lorenzo1635 Sei sicuro che valga il tuo tempo? I DVD non sono nemmeno 720p.

      Da quando in qua la risoluzione video è espressione della qualità artistica di un'opera cinematografica?

      Fermo restando che molti prodotti non sono mai stati riversati in BD.

        walt anche se però a seconda del client

        Se il client non supporta direct play di MPEG2 non supporta manco Plex e probabilmente usa il carbone come fonte di alimentazione

        walt Da quando in qua la risoluzione video è espressione della qualità artistica di un'opera cinematografica?

        In nessun modo.
        Io NON sto incitando a salpare i vari mari per ottenere migliore qualità a minore tempo impiegato in quanto violazione di copyright ©️.

        • walt ha risposto a questo messaggio

          Lorenzo1635

          I client Plex stand-alone gestiscono pressoché qualsiasi CODEC, il mio riferimento era ovviamente al client web.

          • Riky ha risposto a questo messaggio
            • Autore
            • Modificato

            Lorenzo1635
            Ciao grazie per la risposta
            Si lo so i DVD sono a 576p, ma io ho DVD che non sono mai usciti in formato BluRay e quindi per quel film il massimo che si può avere rimane la versione DVD.
            Ho provato ad usare HandBrake (l'ho trovato veramente lento) a lavoro finito il film aveva dei disturbi video, secondo me causati dalla protezione anti copia che protegge il DVD

            walt Ad onor del vero non mi pare così limpido lo scenario

            Ho letto online per esserne sicuro e tutti scrivo questo.
            Non saprei dove andare a reperire informazioni migliori a riguardo

            walt I client Plex stand-alone gestiscono pressoché qualsiasi CODEC, il mio riferimento era ovviamente al client web.

            Si io lo uso con il client Plex installato sul mio LG C2 che supporta tutti i formati audio e video

            • walt e Juza hanno risposto a questo messaggio

              Riky ho DVD che non sono mai usciti in formato BluRay

              C.V.D.

              Riky Ho provato ad usare HandBrake

              Se lavori sotto Windows, come suggerito da @Lorenzo1635 prova MakeMKV.

              walt non mi pare così limpido lo scenario

              mi pare di aver letto tempo fa che non dovrebbe essere un illecito effettuare una copia di backup, personale, di dati contenuti su dispositivi di storage (cd/dvd) affinché anche in caso di deterioramento sia possibile usufruire del bene acquistato.
              NOTA: non sono un avvocato, non ho competenze in diritto, non mi assumo nessuna responsabilità a riguardo pertanto prima di cimentarvi a fare backup contattate un esperto qualificato.

                perche' usare plex quando esiste kodi?

                • walt e Riky hanno risposto a questo messaggio

                  Braccoz

                  Da quando in qua Kodi e Plex (o similari come JellyFin) soddisfano le medesime esigenze...?

                    Braccoz
                    Ciao
                    Intanto devo capire come fare la copia dei miei DVD poi vedo se mi conviene Kodi o Plex.
                    Plex ho già visto che c'è sullo store del mio TV, Kodi non l'ho notato, magari c'è

                    Filippo94
                    Io ho fatto delle ricerche online perché non saprei a chi chiedere.
                    Online tutti dicono che è lecito

                    Filippo94 NOTA: non sono un avvocato, non ho competenze in diritto, non mi assumo nessuna responsabilità a riguardo pertanto prima di cimentarvi a fare backup contattate un esperto qualificato.

                    Basta, a seguito di questa discussione @Riky si becca una bella visita dalla Postale e anche dall'ADE per non farci togliere nulla.

                    • Riky ha risposto a questo messaggio
                    • ArcN00b ha messo mi piace.

                      Lorenzo1635
                      Ahahah ok

                      walt da sempre?

                        Braccoz

                        Si può usare Kodi in LAN con la sua UI?

                        • Braccoz ha risposto a questo messaggio

                          Riky lento perché probabilmente non usi l'accelerazione gpu. I disturbi probabilmente derivano dal video interallacciato quindi bisogna usare un filtro per rendere i frame progressivi. Proca vidcoder (che è basato sul motore di handbrake na ha un'interfaccia più user friendly)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile