Come da titolo, ho preso un flint 2 per sfruttare al massimo la connessione perche' avevo solo uno dei vecchi modem TIM FTTC ma dopo aver impostato il modem (ho messo numero di telefono come user, password timadsl, vlanID = 835 e MTU = 1492, TTL e HL lasciate vuote) e averlo aggiornato al FW 4.6.8 ho avviato uno speedtest e sia da sito che da CMD come sulla guida qui sul forum ottengo sempre 940 circa in download e 310 in upload. Come si configura corretamente il modem? i cavi sono tutti cat6 quindi dovrebbero andare bene, non so se esiste un modo per verificare se i cavi stanno lavorando solo a 1gbps.
Flint 2 su rete TIM fibercop ma solo 1gbps
Orsted
Sicuro di avere il profilo della 2,5Gbit?
Il fatto che tu ottenga sui 300Mbps in upload mi fa pensare ad un profilo 1000/300.
Controlla da contratto.
Anche perchè se hai fatto upgrade FTTC--->FTTH con Tim, Tim attiva solo il profilo 1000/300.
Orsted ho il flint2 anche io con profilo 1/300 e le velocità ottenute sono esattamente quelle.
Il problema non è il flint configurato male ma il profilo sbagliato sulla tua FTTH. Fosse un problema di cavo faresti 940/940 su per giù.
- Modificato
Innanzitutto grazie per le risposte.
Ho contattato il 187 e mi hanno confermato il profilo 1g/300m e per cambiare offerta mi parlavano di 45 euro mensili che mi sembrano un po' troppi. Sul sito della TIM vedo le offerte TIM premium base a 26 senza modem, qualcuno sa dirmi se basta mettere l'offerta nel carrello e fare acquista online per averla attiva? ci sono costi aggiuntivi o altre "fregature"? (evito la TIM WIFI casa a 25 euro proprio perche' in promo e vedo che poi dopo 2 anni sicuramente aumenta, ha il modem incluso di cui non mi faccio nulla e l'attivazione e' scontata ma sicuro se cambio operatore poi la pago).
PS: credo che quelle offerte siano limitate ai nuovi clienti purtroppo.
Orsted
Devi fare una nuova attivazione con Tim per poter avere la 2,5G e probabilmente vai a perdere il numero di telefono.
Valuta altri operatori a questo punto.
Orsted come ti hanno già detto per i già clienti non ci sono offerte convenienti per passare alla 2.5 con Tim.
Io sono rimasto alla 1/300 proprio perché non avevo voglia di fare una nuova attivazione, dare disdetta ecc.
Se per te è fondamentale valuta di cambiare operatore, ti costa meno
- Modificato
Prova a chiedere l’offerta TIM WI FI per te Fibra ma ti costa 34,90.
Il mese scorso ho chiesto il passaggio da fttc a ftth (1000/300) poi ho chiesto il passaggio alla 2,5/1 e mi han proposto quest’offerta… tempo una settimana l’hanno attivata.
Ora avendo un 7590 prendo 1/1 gb , prossimamente se ne sentirò la necessità cambierò il modem per ora va bene così.
P.s
Tutto questo perché non volevo disdire e fare una nuova linea intestata ad un altra persona della famiglia , e per non perdere il numero che Comunque delle volte mi serve ancora e infine perché prima con una fttc pagavo 38,90.
- Modificato
io sapevo che:
- nel passaggio da FTTC a FTTH è possibile avere subito la 2.5/1. Ho seguito personalmente un passaggio su una linea di una mia parente, ed è stato così.
- è possibile passare da 1 a 2.5 semplicemente cambiando offerta (e naturalmente facendo venire il tecnico a casa per cambiare l'ONT, se si ha ancora quello da 1 giga). Ciò non comporta la perdita del numero. Sulla mia linea di casa è stato così. Il passaggio è gratuito, basta solo trovare una offerta che soddisfi. Nel mio caso andai a spendere meno che in precedenza, perchè avevo subito rimodulazioni nel corso del tempo.
consiglio di contattare i venditori Tim del furum; loro sapranno sicuramente cosa fare.
Orsted Io sto combattendo con tim da tre mesi per ottenere la 2,5 dalla 1gbit/300 che mi avevano attivato invece della tim wifi for gamers col 5590 fritz che è solo per nuovi utenti.
Dopo mesi di reclami e chiamate al 187 parrebbe che mi fanno passare all'offerta senza modem a 25 euro ma ovviamente devo continuare a pagare il modem tim per tot mesi (+5 euro) che ho pensionato subito per un fritz 7690 mio. Se hai un vincolo legato al modem o al costo di attivazione ( i famosi 10 euro al mese per 24 mesi ) anche se ti fanno cambiare contratto dovrai continuare a pagarlo ( o il modem o i 10 euro ) fino al termine originario o tutto insieme se vuoi. Se invece non hai vincoli non dovresti avere problemi, ma in concreto ho visto che passare da offerte 1gbit tim a 2,5 è piuttosto arduo.
Nel caso volessi controllare l'attenuazione della linea come posso fare? ci sono comandi da terminale per leggerla? parlo del tratto in fibra ottica. Ho letto che dovrebbe rimanere sempre sotto i 30dB e che solitamente varia da 10 a 20.
L'attenuazione non puoi leggerla.
Puoi vedere la potenza ricevuta dall' ONT (se non bloccata la WebUI) che deve stare x > -28dBm.
Una stima dell' attenuazione la trovi sapendo che: P_TX - |A| = P_RX dove P_TX è la potenza trasmessa dall' OLT che và dai +5 ai +6 dBm e P_RX la potenza ricevuta.
Lorenzo1635 se provo a inserire 192.168.100.1 sul browser non mi esce niente, dovrebbe essere questo l'indirizzo della pagina del sercomm se ho capito bene, per questo chiedevo se ci sono altri metodi tipo comandi cmd.
Orsted Devi essere collegato direttamente all' ONT con un' IP nella rete 192.168.100.0/24 (l'ONT non ha DHCP e non assegna IP automaticamente).
- Modificato
Orsted credo che quelle offerte siano limitate ai nuovi clienti purtroppo
La situazione è questa (ne sono certo al 100% perché ho passato ORE al telefono con il 187):
1) Dal 24 Novembre TIM ha attivato una nuova offerta "Premium Base Fibra" (ci sono offerte con nomi molto simili e si rischia di fare confusione) che offre 2,5 Gb Down & 1Gb Up illimitati. L'offerta vale solo se hai copertura del servizio. La verifica della copertura che puoi fare autonomamente tramite il sito TIM non fa testo. La verifica devi farla con l'operatore: solo l'operatore può confermarti se sei EFFETTIVAMENTE coperto per avere 2,5 down e 1 up (da quello che ho capito il sito ti dà una copertura "teorica". "In pratica" bisogna verificare se sono stati già fatti nella tua zona dei lavori/ armeggiamenti in cabina/ centrale che permettano di darti il profilo 2,5 Gb) .
2) L'offerta, che scade il 25 gennaio 2025, E' RIVOLTA PURE A CHI E' GIA' CLIENTE, e ha un costo di euro 25,90/ mese per due anni, così composto:
A) Costo servizio (addebito flat): 30 euro e 90 centesimi scontato di B) 10 euro per i primi 24 mesi, quindi 20 euro e 90/ mese
C) Prezzo di attivazione: 240 euro rateizzato = 10 euro/ mese per 24 mesi.
D) Sconto di 5 euro/ mese se chiedi domiciliazione bancaria/ su carta di credito.
Quindi A - B + C - D = 25 euro e 90 al mese (per 24 mesi). Devi chiedere la fattura in formato digitale. Se non lo fai ti arriverà in formato cartaceo al costo di 5 euro/ mese aggiuntivi (a partire dalla seconda fattura, la prima è in ogni caso gratuita). Dopo i primi due anni (salvo che tu abbia pagato tutte le rate del "prezzo di attivazione" e salvo variazioni tariffarie, che sono sempre possibili) il costo continuerà ad essere di 25 euro e 90/ mese: A - D.
3) L'offerta NON include le chiamate che sono pertanto a consumo (19 centesimi per scatto alla risposta + 19 cents/ minuto con scatto anticipato, verso i numeri mobili e fissi nazionali)
4) In caso di disdetta/ recesso da parte tua prima dei due anni dovrai continuare a pagare il "prezzo di attivazione" di 240 euro (potrai estinguere le rate residue anche in unica soluzione). In più dovrai pagare 5 euro in caso di migrazione ad altro operatore o 23 euro in caso di cessazione della linea. Non è previsto alcun diritto di ripensamento, nemmeno nei primi 14 giorni del contratto.
5) L'offerta NON prevede modem/ router. Se sei interessato a quelli forniti da loro, puoi chiederli. Ti offriranno il TIM Executive HUB + (di cui non so il costo) che DOVRAI RIFIUTARE se vuoi avere la banda a 2,5: indipendentemente da quello che dicono loro, con il TIM Executive non avrai MAI banda piena a 2,5. Oppure (se sei fortunato e ti capita di parlare con operatore giusto) potrai avere il FritzBox 5590 al costo di 29 e 90, da pagare subito, + 5 euro al mese per 48 mesi (in questo caso devi chiedere l' installazione SENZA ONT esterno ma con modulo SFP, da inserire nel router).
Se sei interessato armati di pazienza e telefona al 187. Poiché l'offerta è nuova, non tutti gli operatori ne sono a conoscenza: se, come è successo a me, trovi operatore che ti dice "per passare a 2,5 Gb deve pagare 49 e 90 per fare uscire il tecnico etc", butta giù il telefono e richiama fino a quando non trovi operatore che è al corrente dell'offerta. Ti chiederanno di certificare la tua mail, se non lo hai ancora fatto (invieranno cioè un link per confermare che la mail è effettivamente tua) e poi ti invieranno una mail per confermare l'ordine. Dopo che avrai confermato ti invieranno un riepilogo dell'ordine/ contratto con un indirizzo mail dove inviare un tuo documento di identità. La domiciliazione bancaria NON è obbligatoria: se non la fai la tariffa sarà di 30 euro e 90/ mese, anziché 25 e 90 (se trovi operatore che dice che è obbligatoria butta giù il telefono e richiama).
Se non scegli di prendere il Fritz 5590 da TIM (per cui devi chiedere modulo SFP interno), quando ti telefona il tecnico per prendere appuntamento chiedi "ONT esterno per 2,5 Gb" (gli ONT non sono tutti uguali: ovviamente a te serve uno per la fibra a 2,5, non per 1 Gb). Non ti consiglio di prendere in autonomia il Fritz 5590.
Ecco il link con tutti i dettagli del''offerta:
Buona fortuna!