• Off-topic
  • Impianto allarme - collegamento a terra calza cavi periferiche

Buongiorno a tutti, in un impianto d'allarme filare la calza dei cavi a 6 conduttori dei vari sensori/periferiche bus/tastiere/espansioni/sirena ecc. che voi sappiate va sempre collegata sulla terra della centrale? E se si, va collegata solo la o anche dall'altro lato? Ho trovato opinioni discordanti online. Grazie a chi saprà rispondere!

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Heavy Li installatori la tagliano direttamente

    • Heavy ha risposto a questo messaggio

      Hadx ok, ma diciamo, per fare un lavoro a regola d'arte la prassi o il collegamento corretto quale sarebbe?

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        Heavy È un po’ come i cavi LAN, in una casa di disturbi non c’è chissà cosa quindi si può omettere.
        In ogni caso se si usa un cavo schermato idealmente andrebbe messo a terra. Realisticamente solo in un punto (centrale), per collegarlo da entrambi i lati bisognerebbe essere sicuri che non ci siano differenze di potenziale tra i due capi, cosa complessa da garantire.

        Poi c’è il discorso che la terra dovrebbe essere separata dalla terra dell’impianto elettrico se si vuole fare una cosa a regola d’arte.

        In ogni caso la prassi direi che è di tagliarla.

          Va visto che cosa "passa" su quei cavi e cosa richiede il costruttore della centrale di allarme
          In genere, se si va verso sensori a doppia o tripla bilanciatura, la schermatura non è necessaria
          Se invece vi è un bus (ad esempio una RS485), allora va usata
          Se non usata va comunque isolata
          Tieni conto che in alcuni casi il collegamento a terra dello schermo puo' peggiorare la distanza massima raggiungibile dal sistema, a causa dell'incremento dell'effetto capacitivo del cavo

          Hadx Non sono d'accordo sulla terra separata. Perché mai? L'impianto di terra dev'essere unico.

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            SimoneGliori Ho usato il termine messa a terra un po' impropriamente per far passare il concetto.

            Intendevo un picchetto (o compagnia) separato da quello dell'impianto elettrico nonchè ad una certa distanza minima da quest'ultimo. Questo è lo standard di fatto (semplificando) in installazioni mission critical dove si devono ridurre al massimo i disturbi.

            Non ha ovviamente senso nelle installazioni comuni.

              Hadx
              In pratica realizzi una "terra funzionale", che è diversa dall'impianto di terra che viene realizzato allo scopo di proteggere le persone/utenze
              Corretta l'indicazione della realizzazione per installazioni critiche

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile