Buongiorno, vorrei farvi una domanda. Sono cliente TIM con offerta Tim premium Fibra 1 gb e Router Fritzbox 7590. Ho chiesto passaggio a Tim Wifi casa e Opzione 10GB con (purtroppo) annesso Modem Sagercom. Chiederò subito Montaggio ONT Esterno (mi pare sia un passaggio necessario x eventuale successivo Modem Libero). Avendo letto delle problematiche del Sagercom probabilmente valuterò acquisto di Modem Migliore. Chiedo quale prodotto mi consigliate a tale proposito? Se non sbaglio i prodotti alternativi non hanno la Funzione Voip, questo compromettere la possibilità di effettuare traffico voce o sbaglio? Se cosi fosse sarebbe possibile utilizzare il sagercom solo x questa finalità ed in quale Modo? Dovrei prima collegare Il Modem Libero all' ONT Esterno e poi al Modem Libero Il sagercom x sfruttare solo il Voip e quindi eventuali specific telefoni? Mi scuso x le domande probabilmente da totale neofita e faccio affidamento sulle maggiori conoscenze di tutti voi!!!

    mathisse se riesci a farti montare ONT esterno 10 GbE (cosa abbastanza difficile per la scarsa reperibilità degli stessi) puoi collegare qualunque modem alla sua WAN e configurare il VoIP con i parametri ricavabili da MyTIM, senza utilizzare anche il Sagemcom.

    Se il modem alternativo non ha porte RJ11 per il VoIP, dovresti valutare anche l'acquisto di un convertitore ATA per utilizzarlo.

      pgxx io sono disperato sono 10 mesi che chiedo e nulla... Ad oggi sono ancora con mio router e Sagemcom in cascata... Durante l'ultimo "tentativo" dove sono venuti con un ONT Esterno da 2,5 GbE, dicendo che non era compatibile, mi hanno pure lasciato senza linea (da 2 gg). Sono addirittura venuti una volta dicendo "Abbiamo ONT da 10gb" ma era SFP interno da 10gb del Sagecom.
      Ultimo tecnico continuava a dire che non esiste ONT esterno da 10Gb e me lo devo comprare io, "Magari!" dato che gli ho spiegato che poi TIM non lo accetta.

      mathisse Io ho provato ASUS RT-BE88U, che ha ottime recensioni , ma restituito perchè probabilmente era difettoso dalla fabbrica perchè si è rotto dopo neanche 1 mese ( non arrivava più corrente sulle porte). Valutato UDM, ma avevo paura che facesse poi troppo rumore dove lo volevo mettere, allora ho ripiegato su UCG-Max, che non ha WAN a 10Gb, però anche se fosse 2,5 reali mi accontenterei.

        skaraddu

        Apri conciliazione con AGCOM per violazione della delibera sul modem libero nonché violazione contrattuale (visto che si menziona la possibilità utente di avere l'ONT).

        Vedrai che per magia compare.

          Lorenzo1635 ho provato ad aprirla stamattina 1 ora fa, speriamo bene! Grazie!

          pgxx

          Ti ringrazio x la risposta, farò intanto il possibile x chiedere ONT Esterno al 1° appuntamento ancora da programmare. Qualora un tecnico mi dovesse anche contattare telefonicamente farò subito presente questa mia necessità. Saresti cosi gentile da Indicarmi quale Router alternativo Potere utilizzare, sarei anche disposto a stringere un pò la cinghia come si suol dire e sacrificare qualche somma x l' acquisto che sia durevole ed efficace. Quindi esistono router alternativi che una volta ben configurati non richiederebbero la presenza del sagercom x nessun aspetto voip incluso?

          Grazie

          skaraddu

            mathisse non so se a parte il Sagemcom esistano router con WAN 10 GbE e VoIP, se sì di certo non costano poco...penso comunque che a meno di specifiche esigenze, il prodotto fornito da TIM sia comunque utile e prestazionale qb per il 95% degli utenti.

            • Delta16 ha risposto a questo messaggio

              pgxx C'è anche lo Zyxel EX7501-B0, doppia porta 10G, Wifi 6 4x4 e Voip, è fornito da qualche piccolo ISP (è venduto solo a loro). E' il fratello maggiore dell' EX5601 straconsigliato qui nel forum ma ..... nessuno ne parla 😖

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                mathisse

                Posto che il VOIP lo puoi far continuare a gestire da un qualsiasi router TIM, magari sbloccato con GUI Ansuel, oppure spendere per un ATA (sempre da configurare).

                Come router 10GBit puoi scegliere fra:
                i due TP-Link GE800 o BE800,
                Asus GT-BE98 (da beccare quando in offerta, dato il costo elevato) (con firmware alternativo potresti usare un adblock a livello network, diversion si chiama, e non solamente su ogni singolo dispositivi in rete)

                oppure se ti servono due porte LAN 10GBit oltre alla WAN 10Gbit potresti con una procedura abbastanza impegnativa e snervante, ma non impossibile, mettere OpenWrt su un QHora-322 e trasformarlo in un iEi-Puzzle M902 .

                  Delta16 Zyxel EX7501-B0

                  Questo modello monta chip Broadcom a differenza di EX5601-T0/1, che invece monta Mediatek.
                  Il 7501-B0 tempo fa non aveva il flow control (non ho idea se nel frattempo sia stato abilitato), e il Broadcom probabilmente non riesce nemmeno a reggere il Gb se si attiva il QoS.

                    Bast Ecco spiegato perchè nessuno lo possiede/ne parla.
                    In pratica si può affermare che non esiste un sostituto plug&play al Sagemcom?

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      Delta16 nessuno lo possiede/ne parla.

                      Ho visto qualche giorno fa un paio di speedtest di un utente che usa questo router con linea Digi a Torino con profilo 10 Gb simmetrico su server distanti: be', i risultati non erano proprio un granché.

                      Delta16 si può affermare che non esiste un sostituto plug&play al Sagemcom?

                      Se si riesce ad avere l'ONT esterno esistono molte alternative plug & play, VoIP a parte. Per quello serve un telefono IP nativo o un ATA, è lo stesso. D'altronde cosa cambia tra configurare uno di questi dispositivi invece che la parte VoIP del router stesso?

                        Bast un paio di speedtest di un utente che usa questo router con linea Digi a Torino con profilo 10 Gb simmetrico

                        Sono curioso ... hai un link?

                        Bast esistono molte alternative plug & play, VoIP a parte

                        Vero ma tutto in uno non mi risulta. Cmq grazie del feedback

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          Lellone49

                          Grazie, perdonate le domande ma ho conoscenze tecniche assolutamente lontane dalle vostre ma è comunque utilissimo leggervi!
                          Asus GT-BE98 circa 730,00€
                          TP-Link GE800 circa 470,00€
                          TP-Link BE800 circa 450,00€
                          Supponendo di poter ottenere ONT esterno dai tecnici (farò l' impossibile)
                          il mio intento di sostituire il Sagecom è motivato dalla probabilità di avere problematiche (lette in giro sul web) sul wifi (scarsa copertura e poca affidabilità come ad esempio disattivazioni non richieste) per non parlare di altri difettucci legati alla sua qualità non di riferimento x una 10gb. Eventualmente scegliendo uno dei 3 non dovrebbe essere un problema o almeno spero trovare i parametri di configurazioni necessari. Il sagecom potrei collegarlo solo x la componente VOIP?

                          Bast Sono d' accordo...confesso mai fatto operazioni del genere, le mie conoscenze in tale ambito non sono granchè ma comunque ben disposto a provare avendo le giuste indicazioni

                            Delta16 hai un link?

                            https://forum.fibra.click/d/48813-digimobile-ftth-torino/221

                            Delta16 tutto in uno non mi risulta

                            Non capisco quale sia la differenza. O configuri l'ATA integrato nel router o configuri un telefono IP nativo (Gigaset, GrandStream o altro) collegato in WiFi o in Ethernet al router. Qual è la differenza?

                            mathisse scegliendo uno dei 3 non dovrebbe essere un problema o almeno spero trovare i parametri di configurazioni necessari

                            Configurare la PPPoE di TIM è uno scherzo, non esiste nulla di più semplice.
                            Configurare il VoIP - se lo usi - ti potrebbe prendere 2 minuti invece che 20 secondi, ma non dovrebbe essere un problema nemmeno quello, una volta recuperati i parametri direttamente dall'area clienti.

                            mathisse Il sagecom potrei collegarlo solo x la componente VOIP?

                            Purtroppo non so se ha delle funzionalità sbloccate per funzionare "in cascata" al router principale.
                            Se non riesci a reperire un TIM Hub usato per 25/30 euro puoi semplicemente fare un esborso ulteriore e prendere questo apperecchio, un ATA:
                            https://www.amazon.it/Grandstream-Networks-HT802-adattatore-telefono/dp/B01JH7MYKA/?th=1

                            Una volta che hai effettuato l'acquisto del router ti descriveremo come inserire il parametro VLAN a 835 necessario ad effettuare il collegamento in PPoE con TIM.

                              22 giorni dopo

                              mathisse si ma sapete dove lo si possa acquistare????sto impazzendo per trovarlo

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile