Ciao, il 29/11 sono venuti i tecnici e hanno attivato la FTTH Vodafone.
Quindi inizio a pagare Vodafone da questo giorno e nel frattempo le pago entrambe?

Poi ho chiesto la migrazione della linea telefonica, quindi la disdetta vero Tim spetta a Vodafone, no? Ma i tempi quali sono?
Al momento il numero da migrare non funziona, e ho due messaggi registrati, uno Tim e uno Vodafone.
Quando il numero tornerà a funzionare sotto Vodafone, sarò sicuro che Tim è cessata o dovrò accertarmene?

    Ciao se hai chiesto la migrazione del numero Tim vs Vodafone in genere 10/15 gg , quando il numero è passato in Vodafone Tim dovrebbe essere cessata.

    Deki la disdetta vero Tim spetta a Vodafone, no?

    Tecnicamente no, nessun operatore da disdetta al vecchio operatore. Vodafone si limita a chiedere il trasferimento della tua numerazione da TIM, niente altro.

    Deki o dovrò accertarmene?

    Conviene, anche se come ti hanno detto, al 99,9% TIM cessa la linea quando migri il numero.
    Basta una PEC, come da carta dei servizi, pag. 8, punto 3.1.7
    https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/info-consumatori/carta-dei-servizi/carta-dei-servizi-telecom-italia-testo.pdf

    Se vuoi cessare un’offerta, puoi recedere in qualsiasi momento... con Pec all’indirizzo
    disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it... è necessario allegare una fotocopia di
    un tuo documento d’identità valido

    il modulo di recesso linea telefonica, da inviare firmato con il documento allegato, lo trovi su https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/moduli

    • Deki ha risposto a questo messaggio
    • Deki ha messo mi piace.
      • Autore
      • Modificato

      Arrivato stamattina sms da parte di Vodafone che dice che la portabilità del numero è conclusa.
      Quindi manco 4 giorni lavorativi dall'attivazione della loro FTTH (29/11 pomeriggio).
      Rispettati i tempi scritti in quella pagina AGCOM linkata sotto:

      A seconda dei servizi da trasferire e delle attività tecniche necessarie, la procedura di passaggio si conclude, di norma, tra 3 e 7 giorni lavorativi.

      Ora volendo accedere a Mytim, per controllare se è cessato l'abbonamento con loro, ho questo messaggio-trappola:

      Chissà di quale richiesta parlano questi ladri...

      mark129 Tecnicamente no, nessun operatore da disdetta al vecchio operatore. Vodafone si limita a chiedere il trasferimento della tua numerazione da TIM, niente altro.

      Però ho trovato che qui c'è scritto:

      Per avviare la procedura di passaggio, l’utente deve rivolgersi esclusivamente al nuovo operatore (recipient) aderendo, nelle forme previste, ad un’offerta per la fornitura dei servizi di rete fissa. Non è necessario comunicare il recesso all’attuale operatore (donating).

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Deki Chissà di quale richiesta parlano questi ladri

        Richiesta di accesso…

        Deki Però ho trovato che qui c'è scritto:

        Si ma non c'è nulla di contraddittorio, solo un linguaggio ostico: se tu migri una risorsa, non devi fare niente, questo è il succo.
        Nel tuo caso hai due risorse: una linea FTTC ed il numero. Il secondo l'hai portato a VF (VF ha detto a TIM: giusto questo codice segreto, ti ingiungo di trasferirmi quel numero in gestione), la prima no: tu hai ora una linea FTTH, (per cui VF NON ha chiesto a TIM: giusto questo codice segreto, ti ingiungo di trasferirmi quella linea rame FTTC in gestione), VF ha effettuato tecnicamente una nuova attivazione (e tu hai una nuova risorsa, una linea in fibra ottica FTTH, che potrai eventualmente, in futuro, anche trasferire, migrare ad altri operatori sulla medesima infrastruttura).

        Ora che forse ne sai di più, la questione non è cambiata: con la LNP TIM ha chiuso o chiuderà la linea FTTC, se vuoi esserne sicurissimo, ad abundantiam, manda una PEC di disdetta.

        • Deki ha risposto a questo messaggio
          • Autore
          • Modificato

          mark129 Richiesta di accesso…

          No, non l'ho mai visto quel messaggio all'accesso. Non si capisce che vogliano con quel messaggio.
          Staranno aggiornando l'area personale perché gli sarà arrivata la disdetta dal recipient. Se clicco su ''Procedi'' il sito non carica...

          mark129 Si ma non c'è nulla di contraddittorio, solo un linguaggio ostico: se tu migri una risorsa, non devi fare niente, questo è il succo.

          Beh, c'è scritto chiaramente che non c'è bisogno che mi occupi del recesso dal vecchio contratto...

          Quindi la mia, cambiando tecnologia, è stata una portabilità del numero pura? Di 3 giorni lavorativi.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            Deki è stata una portabilità del numero pura?

            Si.

            Deki Se clicco su ''Procedi'' il sito non carica...

            Possibile che abbiano già disattivato la tua area clienti (e che la tua posizione con loro sia chiusa).

            22 giorni dopo

            Lol, hanno mandato la fattura di dicembre - via mail mandano solo un avviso di avvenuta emissione - , ma siccome hanno disattivato il mio account, non posso vederla né pagarla.

            I ragazzi sono allo sbando.

            Chissà che hanno fatturato. Scommetto che in fattura risulto normalmente loro cliente per tutto il mese di dicembre (linea trasferita e account chiuso il 05/12).

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Deki I ragazzi sono allo sbando.

              E' la regola (quel casino).
              Dovrebbe arrivarti la cartacea pure ma, se ti va, puoi chiamare il 187 e farti mandare il pdf.

              • Deki ha risposto a questo messaggio

                mark129 E' la regola (quel casino)

                Sarà la regola per Tim, che fa ridere.
                Per esempio ho chiuso utenze di luce e gas e ancora ho accesso all'area personale. Non capisco la fretta di chiudere tutto.

                No, non mi disturberò a chiedergli la fattura: problemi solo loro se mandano una mail che conduce ad un area personale chiusa da loro.
                Anche perché già so che dovrò disturbarmi per andare di conciliazione... chissà che hanno fatturato.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Deki Sarà la regola per Tim

                  Per tanti operatori, per es. iliad.
                  Non è una scusante ma rende magari più chiaro che il cosiddetto ranting non è utile neanche a te.

                  Deki già so che dovrò disturbarmi per andare di conciliazione

                  Se codeste sono le tue aspettative, forse meglio saperlo prima, almeno ti prepari meglio.

                  • Deki ha risposto a questo messaggio

                    mark129 Se codeste sono le tue aspettative, forse meglio saperlo prima, almeno ti prepari meglio.

                    Ne hanno già fatte di tutti i colori che mi hanno portato a metterci una croce su, mi aspetto altre rogne in chiusura

                    2 mesi dopo
                    • Autore
                    • Modificato

                    Deki Poi ho chiesto la migrazione della linea telefonica, quindi la disdetta verso Tim spetta a Vodafone, no?

                    La risposta alla domanda OP: Tim ha cessato automaticamente il contratto nel giorno in cui è avvenuta la migrazione del numero di telefono a Vodafone, senza che io abbia mandato PEC o comunicato nulla a Tim stessa.

                    Ora:
                    i 5€ per ''Costo disattivazione per migrazione'' che vedo nella fattura di chiusura sono ancora dovuti nel 2025 a TIM?
                    Avevo un abbonamento TIM CONNECT Premium XDSL GOLD da fine 2018 (quei contratti in cui estorcevano il prezzo del modem camuffandolo con Tim expert).

                    E il suddetto modem Tim Hub che ho dal 2018 dovrei mandarglielo indietro? Ops sono già passati 30 giorni.
                    Non hanno comunicato nulla in tal senso.
                    Quei rovinati hanno solo chiuso area personale il giorno della migrazione avvenuta e tenuta chiusa almeno fino a metà gennaio. Hanno solo inviato email con avviso di bollette che non potevo vedere in area personale.
                    Ora - non so quando di preciso, in realtà, ho controllato oggi dopo un mese - vedo che hanno riaperto l'area personale... ci sono arrivati.

                    • Orpheo ha risposto a questo messaggio

                      Deki
                      Sono migrato a metà gennaio scappando da Tim.
                      Mi hanno disattivato subito il my tim.
                      Ho chiamato il 187 e mi hanno spedito il pdf della fattura di gennaio.
                      Per evitare sorprese ho disabilitato il rid e con il cbill dava errore non facendomi fare il pagamento.
                      Mi hanno inviato una mail con il loro iban e le istruzioni per il bonifico.
                      Hanno riattivato recentemente il my tim.
                      La fattura è intera, i giorni non usufruiti vengono rimborsati nella fattura di febbraio con una nota di credito.
                      Da quel rimborso verrà scalato iI costo per la migrazione di 5 €

                      • Deki ha risposto a questo messaggio
                        • Autore
                        • Modificato

                        Orpheo
                        Sono migrato a metà gennaio scappando da Tim.
                        Mi hanno disattivato subito il my tim.
                        Ho chiamato il 187 e mi hanno spedito il pdf della fattura di gennaio.

                        Seeee, chiamate, bonfici...

                        Io ho deciso che mi hanno rotto e non mi sono disturbato più di tanto. Staccato il RID e pagato più nulla.
                        Mandi le bollette su area personale chiusa: sei oltre la cialtronaggine già ampiamente dimostrata.
                        Ora che hanno riaperto l'area, e mi sono già disturbato ad andare a vedere se si poteva accedere, pago quello che è giusto tramite sito.

                        Hanno spedito sollecito per una bolletta in cui è incluso un mese di Tim vision che non intendo pagargli (storia lunga), fra poco manderanno la raccomandata, credo... al 187 avevano promesso rimborso successivo per questa bolletta. Ma chi si fida del 187? E infatti non è arrivato ''il rimborso nella bolletta successiva''. Stavolta o ricalcolano la bolletta senza Tim vision o non gliela pago, essendo libero da loro.
                        Intanto faccio un reclamo, che non leggeranno fin quando non gli arriverà la richiesta di conciliazione...

                        Orpheo Da quel rimborso verrà scalato iI costo per la migrazione di 5 €

                        Quindi glielo dobbiamo?

                        • Orpheo ha risposto a questo messaggio

                          Deki le 5€ si.
                          Ma quello credo sia il male minore, basta levarceli di torno.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile