Buongiorno a tutti, volevo fare i complimenti al forum, perché facendo una ricerca ho trovato molte risposte ai miei quesiti e soprattutto vi sono soggetti molto compenti che danno una grossa mano a chi come me non ha molta esperienza sul funzionamento delle reti.

Avrei un quesito però rispetto al mio impianto che mi ha messo un in difficoltà. Il mio impianto, allego foto, è switchcciato subito all'arrivo presso l'abitazione in due lineee, una solo voce una sola adsl. Questo serviva perchè nella linea telefonica erano collegati combinatore allarme i telefoni a muro ed altre prese per utilizzare i cordless.

La linea adsl invece finisce in una presa dedicata, senza filtri o altro dove si collega il modem.

Il problema nasce dal fatto che avendo una vecchia tariffa che usa un sistema NON voip, oggi per poter cambiare con qualsiasi operatore, necessito per il mantenimento della linea fissa di utilizzare un modem voip.

Ho letto sul forum che vi sono problematiche nell'utilizzo del voip con i telefoni a muro e combinatori telefonici.

Il mio obiettivo sarebbe abbassare il costo bolletta, ad oggi circa 46 euro mensili, ed aumentare la velocità di connessione, ad oggi 6/8 mb sec quando va bene.. Senza però dover strafare sull'impianto e/o combinatore ecc..

Provo ad allegare due foto

P.S. Mi ero dimenticato che, ho ipotizzato che a dividere le linee ci sia uno switch, ma non riesco a capire se si così effettivamente, inoltre non avrei proprio idea di come poter collegare un eventuale modem voip mantenendo le linee divise oppure quale altra modifica sarebbe opportuno fare

    14 giorni dopo

    Alexxx85 Scusate, nessuno sa darmi un indicazione?

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Alexxx85

      A me non è chiarissima la situazione.
      Tu hai 2 contratti al momento? Per 46 euro complessivi?
      Il tuo indirizzo è raggiunto da quali tecnologie?

      Grazie, no io ho un solo contratto con Tim da 46 euro al mese telefono verso tutti + dsl, i fili che arrivano in casa nella scatola di derivazione sono switch cciati (non so bene come) in linea internet che segue una sua linea dedicata e voce che ne segue un altra

        Alexxx85 secondo me ri conviene fare un contratto con nuovo operatore (mettendo codice migrazione se ti serve il numero fisso attuale ed eseguire il ribaltamento dell'impianto telefonico

        Per il ribaltamento dell'impianto telefonico puoi farlo te seguendo la wiki ,farlo fare ad un elettricista oppure ai tecnici del nuovo operatore se vengono a casa per attivarti la linea

        Lo schema è
        Cavo da fuori/ prima presa telefonica disponibile/fibra ottica-modem/router-presa dell'impianto telefonico
        Col voip il modem fa fa centrale telefonica

        Se pensi di voler rimanere in adsl, è impossibile perché
        1)non attivano + contratti in adsl
        2)stanno dismettendo le centrali adsl,quindi comunque prima o poi ti faranno il cambio

          Alexxx85 i fili che arrivano in casa nella scatola di derivazione sono switch cciati (non so bene come) in linea internet che segue una sua linea dedicata e voce che ne segue un altra

          Eh, stiamo circa come prima a descrizione.
          Se la linea è unica, ADSL e voce si riuniscono in un certo punto e quel punto va filtrato o le cose tecnicamente non funzionano.
          Occorre sapere DOVE si trova questo punto e magari fotografarlo bene.

          Detto questo, se il costo è quello che vuoi abbassare, scrivi una mail a Marina Di Terlizzi e vedi se ti propone qualche rimodulazione favorevole: l'indirizzo lo trovi qui https://forum.fibra.click/u/MaryDi70
          In questo caso non devi cambiare nulla a livello di impianto.

          Non hai invece risposto su quali tecnologie sono disponibili al tuo indirizzo.
          Se non hai problemi, pubblicalo che controlliamo assieme se è il caso di cambiare tecnologie / mettere mano all'impianto.

            GdiunG Cavo da fuori/ prima presa telefonica disponibile/fibra ottica-modem/router-presa dell'impianto telefonico
            Col voip il modem fa fa centrale telefonica

            Allora è lo schema che super giù avevo in mente ma pensavo più semplicemente: doppino bianco e rosso/ modem VoIP/ linea voce e linea internet divise... Ma ho paura per il VoIP che poi possa creare problemi ai telefoni a muro e combinatore telefonico allarme ....

            mark129 in teoria nel primo post ho postato la foto della prima scatola a me accessibile dove arriva il doppino bianco e rosso e poi è stato sdoppiato ed in teoria "filtrato" con una linea dedicata solo internet ed una voce..

            Però non capisco come abbiano fatto e se si dove possa essere il filtro...

            Non ho capito cosa sono le tecnologie.. 🫣

              Alexxx85 in teoria

              In pratica non si vedono molte cose, dove vanno i fili rossi e bianchi e quelli bianchi e blu scotchati ai primi, cosa c'è dietro la mostra beige, cosa sono quei batuffoli di conduttori avvoltolati... @Hadx che ne pensi?

              Alexxx85 Non ho capito cosa sono le tecnologie..

              Vuoi cambiare l'ADSL con cosa?

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                mark129 che ne pensi?

                Che è un chaos

                Alexxx85 Smonta la presa sopra la scatola in foto e fai la foto all’interno

                Ho fatto un po' di ricerche in modo da potermi spiegare meglio.

                Il filo rosso e bianco dovrebbe essere quello che arriva da fuori, ossia il cosiddetto doppino.
                Da quello partono un filo bianco ed uno blu, che entrano in questa scatola di derivazione

                Si collega o in questo punto

                Esattamente dal punto LINEA

                E poi dalle altre due uscite escono due diverse linee, suppongo una dati ed una voce.

                Da lì la dati entra da sola nel corrugato mentre la linea voce si divide in n.2 linee.. per quanto riguarda i fili attorcigliati e segmentari nella linea voce non saprei cosa dire.. posso provare a fotografarli uno per uno..

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Alexxx85 Il filo rosso e bianco dovrebbe essere quello che arriva da fuori, ossia il cosiddetto doppino.

                  Doppino è pure il filo bianco e blu, forse pensavi al "drop" ma mi sembra sottile per avere conduttori di bronzo da 1mm. Comunque è la coppia che viene dall'esterno.

                  Alexxx85 che entrano in questa scatola di derivazione

                  Ok, la scatola è il filtro ed attua il cd. ribaltamento (sezionamento) dell'impianto. Tornando all'OP:

                  Alexxx85 non avrei proprio idea di come poter collegare un eventuale modem voip mantenendo le linee divise oppure quale altra modifica sarebbe opportuno fare

                  La rete domestica per la fonia è tutta "appesa" all'uscita POTS, la rete dati è sotto l'uscita VDSL.
                  Per cui, dato un modem router ADSL / VDSL, a POTS collegherai una delle uscite Tel del modem, a VDSL l'ingresso dati del modem.

                  Ora, tornando a bomba: il tuo indirizzo qual è? Quali tecnologie di rete sono disponibili a quel civivo? ADSL? FTTE? FTTC? Altro?

                    mark129 FTTC ossia fibra misto rame e FWA Vodafone.. preferisco non scrivere nel post pubblico l.indirizzo.

                    Però non ho capito il collegamento di un eventuale modem con uscita VoIP... Nel senso non devo collegarlo direttamente al filo rosso e bianco e poi collegare internet al filo che va da una parte e l altro ai vari telefoni? Senza usare il filtro?

                      Alexxx85 preferisco non scrivere nel post pubblico l.indirizzo

                      Fai uno screenshot da Fibermap dei dettagli di copertura VDSL ed EVDSL.

                      Alexxx85 velocità stimata e/o distanza dall'armadio(fibermap)?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Alexxx85

                        Fibra ILC non ti interessa (si parte da 400 euro / mese + iva in su).
                        Ok, sei abbastanza vicino all'armadio (ONUCAB) per cui dovresti ottenere velocità decenti, senz'altro migliori di ADSL.
                        Puoi andare un po' con chi vuoi: tu a quale provider pensavi?

                        Alexxx85 non devo collegarlo direttamente al filo rosso e bianco e poi collegare internet al filo che va da una parte e l altro ai vari telefoni? Senza usare il filtro?

                        No, la scatola che hai fotografato ti "seziona" l'impianto (in gergo, ti "ribalta le prese"), dividendo la parte voce da quella dati.
                        Collegando l'uscita Tel del modem all'ingresso POTS di quella scatola tutti i telefoni saranno collegati all'account VoIP e funzioneranno come se fosse una normale linea analogica (RTG o ADSL), senza interferire con la connessione dati del modem, collegata alla uscita VDSL della stessa scatola.

                          mark129 Ah, con Tim ho sempre avuto amare sorprese di aumenti ecc, però se è meglio rimarrei anche lì, se no Vodafone che ho in ufficio e mi trovo abbastanza.. o anche altre basta che ho le chiamate illimitate nazionali e internet che non mi vada a 7 mb che si blocca 🤣

                          400 euro al mese ?!?! Ma chi lo fa?! 🤣

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Alexxx85 con Tim ho sempre avuto amare sorprese di aumenti ecc, però se è meglio rimarrei anche lì, se no Vodafone che ho in ufficio e mi trovo abbastanza..

                            Vodafone è come TIM, aumenti un semestre si ed un semestre sissignore ed ha un vincolo di 2 anni anche senza modem (attivazione 120 euro in 24 mesi). Come TIM è una connettività valida se riesci a convivere con le loro attitudini commerciali (chiamare, minacciare di andarsene, andarsene per davvero, etc.).
                            Se ti serve la fonia, l'offerta più bassa come canone è WindTre Absolute ma rimodulano come TIM e Vodafone: per questo motivo non ti consiglio la loro offerta con modem (SuperFibra?), ti vendono il modem a 300 euro spalmati in 4 anni.
                            Provider che storicamente non rimodulano potresti vedere Tiscali, offerta forum: https://forum.fibra.click/d/41519-ultra-internet-fibra-full-mobile-anche-5g-by-tiscali-store-sassari/
                            Offerta economicamente valida è Sky WiFi ma il loro router è veramente uno dei peggiori quanto ad usabilità: alla scadenza della perenne promo sulle loro tariffe, se minacci di andartene spesso te la prorogano ma non è una certezza.
                            Oppure che rimodula poco Fastweb ma a prezzo simile a TIM, superiore a Tiscali e Sky: c'è un commerciale sul forum, Giuseppe Paglialonga, lo trovi nella pagina https://forum.fibra.click/groups , sotto l'etichetta venditori che ti può assistere.

                            I piccoli ISP, se vuoi la voce sono meno competitivi, pochi offrono chiamate realmente illimitate: una parziale eccezione tra quelli presenti su fibra.click è Media Communications (che trovi sempre nella pagina Gruppi) che ha lo stesso costo di TIM o Fastweb con l'offerta Essential. Ed anche Aruba potrebbe essere interessante, agli stessi prezzi di TIM.

                            Ma ripeto, ce ne sono tante di aziende papabili: ricorda solo che non tutte hanno copertura nazionale, per es. Sky, Aruba ed altri li trovi in FTTC solo dove Fastweb è in VULA.

                              mark129 Grazie milleeee... Intanto faccio una ricerca, e vedo le offerte dei provider che mi hai indicato 👍

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile