Sto acquistando una nuova casa e l'attuale proprietario uscente mi ha inviato le bollette delle forniture per eseguire la voltura. Per quanto riguarda il contratto luce, attualmente la casa dispone del servizio di maggior tutela (SEN) perché il proprietario è un soggetto vulnerabile, quindi non è stato trasferito alle tutele graduali, contrariamente a me nella mia attuale casa. È possibile effettuare la voltura attivando contestualmente un contratto di tutele graduali con Enel (che ha vinto la gara nella mia zona) oppure sono costretto a scegliere un'offerta sul mercato libero?
Voltura elettricità da mercato tutelato a tutele graduali per trasloco
- Modificato
gheed Sto acquistando una nuova casa e l'attuale proprietario uscente mi ha inviato le bollette delle forniture per... la voltura... attualmente la casa dispone del servizio di maggior tutela (SEN) perché il proprietario è... vulnerabile... È possibile effettuare la voltura attivando contestualmente un contratto di tutele graduali con Enel (che ha vinto la gara nella mia zona)...?
Secondo quanto afferma Arera, l'Autorità per l'energia, per il tramite del loro Sportello (n. verde 800 166 654) è consentita la voltura+switch. Nel tuo caso la voltura va richiesta a Enel.
Il Servizio Elettrico Nazionale non accetta più (=rifiuta) richieste di voltura per le quali l'utente entrante sia non vulnerabile.
Purtroppo Enel - al contrario di altri fornitori del servizio a tutele graduali (STG) nelle varie zone d'Italia - NON ha un numero verde dedicato a STG, né ha un sito web specifico.
La cosa più probabile è che Enel, per suoi ovvi interessi commerciali, affermi (falsamente) che la voltura con passaggio a STG sia impossibile.
So che con altri fornitori STG è stato un braccio di ferro per ottenere questo passaggio. Se così fosse anche per Enel considera le possibili lungaggini che possono entrare in conflitto con la tua necessità di avere un contratto in tempi brevi.
I passi da compiere sono:
- richiesta a Enel di voltura+switch con attivazione di contratto STG
- possibile rifiuto scritto di Enel
- invio di reclamo a Enel, citando la versione attualmente in vigore del TIV (https://www.arera.it/fileadmin/allegati/docs/23/362-23TIV.pdf) dov'è esplicitamente indicato il diritto ad usufruire di STG nei casi di volture di utenti domestici. O anche semplicemente la pagina https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/elettricita/il-mercato-dellenergia/si-puo-chiedere-di-passare-al-servizio-a-tutele-graduali dove si legge "l'accesso al servizio (STG) è oggi consentito solo per i casi di voltura o di prima attivazione..."
- attesa di risposta di Enel (30-40 giorni) con possibile accettazione o ulteriore rifiuto
- in caso di rifiuto va attivata una segnalazione/reclamo presso https://www.sportelloperilconsumatore.it/servizi/segnalazioni
- la seduta di conciliazione (che è un servizio gratuto) darà ragione a te e obbligherà Enel ad attivare il contratto STG.
Sì... ma quanto ci vuole??
Ciao @TGuido56, sono in una situazione simile al OP e ho provato a fare quello che dici tu pero' non mi sembra tanto possibile.
Situazione mia: Sto cambiando casa (affitto - affitto) attualmente ho l'utenza con Enel (Roma comune) e ho fatto quanto segue:
- Sento Enel per capire se posso fare la voltura + switch nella nuova casa (attualmente in mercato libero) e mi dicono che non e' possibile.
- Sento per scrupolo Arera e mi dicono che si puo' fare tranquillamente.
- Insisto con Enel, alla fine ho trovato una persona che voleva attivare il nuovo contratto sotto STG pero' alla fine gli' da qualche errore e mi dice che la zona non e' di competenza sua e di sentire Ilumia (loro hanno Roma provincia) ma niente, la nuova casa e' sempre nel comune di Roma (quindi competenza Enel)...
- Chiamo Ilumia, spiego la situazione e chiedo cortesemente di controllare se l'indirizzo e' sotto loro copertura ma si rifiutano di fare qualsiasi verifica dato che non sono in provincia.
- Richiamo Enel per riprovare; alla fine neanche l'altro ragazzo non ci riesce e gli chiedo "che errore da'?" e mi ha detto qualcosa tipo "L'indirizzo non e' gestito da Enel".
- Ok... provo a sentire di nuovo Arera per chiedere a loro di fare una verifica sul indirizzo; ma inizialmente spiego a loro quello che voglio fare e mi dicono "ah ma non e' possibile rientrare con la voltura" poi mi passa la chiamata a qualche sua collega che e' stata moolto ma molto irascibile e teneva la sua. "non si puo' fare, tale opzione era solo per chi non aveva scelto un gestore nel mercato libero, che non e' piu' possibile attivarlo" ecc., ecc.
Inoltre ho pure questa mail da Enel dove dice che non lo posso fare il passaggio:
Non so piu' cosa credere o non credere, chi sentire e non ho la piu' minima idea su come muovermi...
Whodis Non so piu' cosa credere o non credere, chi sentire e non ho la piu' minima idea su come muovermi...
Per Roma città il fornitore STG è Enel, per Roma provincia è Illumia. Come da documento ufficiale https://www.acquirenteunico.it/sites/default/files/documenti/CS_%20esisti_aste_STG_2024_0.pdf
Concordo che il cittadino è vessato, sbattuto qua e là, senza chiarezza su normative/diritti/doveri. Alla fine, anche per l'urgenza di chiudere la partita, è costretto a capitolare.
Che dire? Se avessi tempo davanti a te potresti mandare una PEC al fornitore giusto (Enel o Illumia?) . Titolo: richiesta attivazione STG su voltura. E con dentro tutti i dati: POD, indirizzo fornitura, indirizzo invio bollette, potenza, se è per residente, precedente intestario e fornitore, tuoi estremi anagrafici, CF, copia documento.
Dopodiché può cominciare un calvario: te la rifiutano (ingiustamente adducendo una scusa non valida), al che gli mandi reclamo, obbligatorio per procedere oltre. Poi il fornitore ha il dovere di rispondere, ma ha anche il diritto (così dice Arera) di prendersi un mese per farsi vivo. Se concede STG bene. Se no si apre controversia allo Spotello Consumatore e si va in conciliazione (in genere entro pochi giorni).
C'è chi ha percorso quest'Odissea e alla fine ha vinto. Ma si contano sulle dita di una mano.
Anch'io dovrei subentrare al contratto maggior tutela con SEN di mia nonna (vulnerabile), e vorrei lasciare tutto invariato. Io non ho mai avuto un contratto di energia elettrica, secondo voi posso farlo?
Ho riletto il contratto in tutele graduali che ho con Edison (che è uguale a tutti alla fine), oltre che vari documenti Arera.
Se la casa in cui vi trasferite ha un contratto con il SEN per fare voltura dovete essere vulnerabili, altrimenti si deve cambiare fornitore nel mercato libero, e non si può entrare in nessun modo nelle tutele graduali.
Se la casa in cui vi trasferite ha un contratto tutele graduali si può fare la voltura, mantenendo le tutele graduali.
Ovviamente non si possono fare trasferimenti. Quindi se nella casa attuale avete le tutele graduali e vi trasferite in una casa che non le ha, non le potete avere.
@TGuido56 la situazione può essere cambiata con questa novità? https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/elettricita-fino-al-30-giugno-2025-i-clienti-vulnerabili-possono-scegliere-il-servizio-a-tutele-graduali
gheed la situazione può essere cambiata con questa novità? https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/elettricita-fino-al-30-giugno-2025-i-clienti-vulnerabili-possono-scegliere-il-servizio-a-tutele-graduali
Riguarda solo i vulnerabili. Potranno fare domanda al fornitore STG di zona e ottenere questa tariffa, più vantaggiosa dell'attuale Tutela vulnerabili e dei contratti sul mercato libero.
La finestra concessa per inoltrare le richieste verso STG va da circa metà febbraio (quando i fornitori STG dovrebbero essersi attrezzati ad accoglierle) sino a fine giugno 2025.
Non sarà possibile, per i vulnerabili, chiedere STG dopo giugno. E ciò vale anche per chi dovesse guadagnare la vulnerabilità più avanti (per età, condizioni economiche o di salute L. 104).
La cosa mi sembra ingiusta, ma così è andata a finire.
In più dopo giugno 2025 chi dovesse acquisire lo status di vulnerabile passerebbe in automatico da STG al Servizio di Maggior Tutela. Automatismi senza senso che portano la gente a non capirci nulla ancora più di prima.
Fino a giugno 2025 questo automatismo è stato bloccato.
Mi unisco alla domanda di @SalTel
vorrei volturare a mio nome e quindi passare al fornitore STG un contratto attivo a nome di una persona vulnerabile attualmente in SEN.
Trovo informazioni discordanti...
https://www.arera.it/en/atlante-per-il-consumatore/elettricita/il-mercato-dellenergia/si-puo-chiedere-di-passare-al-servizio-a-tutele-graduali
Qui in teoria dice che è possibile, secondo voi?
Harleys Ho contattato Arera, fornitore stg, e altri... non c'è stato nulla da fare, ma non è solo questo il problema.
La questione più difficile da risolvere è che i fornitori del mercato libero ti invitano a fare prima il cambio intestatario col vecchio fornitore per poi diventare loro cliente, non capiscono che in sen non possono farti il cambio intestatario se non sei vulnerabile.
Alla fine l'unico modo per uscire da questo tunnel è stato passare il enel energia, a quanto pare loro sono gli unici che accettano di fare voltura+switch contestuale.
Dovrei fare la stessa cosa col gas ma sto temporeggiando
- Modificato
Harleys
Fatto un mese fa, nel mio caso con Enel Energia che ha vinto l'asta per l'STG nella mia zona.
Voltura + switch da SEN (cliente vulnerabile) a STG.
Ho dovuto insistere un po' col call center di Enel perché ovviamente tendono a volerti far passare al mercato libero, ma dopo aver fatto presente che ARERA stessa mi aveva detto che era assolutamente fattibile (non avevo altri POD intestati a mio nome, né sul libero né in STG, è da precisare), mi hanno attivato in 10 minuti il contratto STG.
sebastianstark
grazie
pensa che a me Arera mi ha detto che non è possibile e lo era fino al 30.06.2024
Ti hanno fatto pagare qualcosa per la voltura?
Avrei Edison come fornitore STG
- Modificato
Harleys
mi hanno fatto pagare... non so quanto, nel senso che non essendo una voltura causa decesso - che avrei potuto fare... ma non avrei potuto fare, visto che SEN non mi avrebbe accettato in quanto io non vulnerabile (si, è tutto senza senso) - mi hanno fatto presente che era a pagamento, ma non mi sarei dovuto accollare eventuali debiti del precedente intestatario (che in realtà mi accollo ugualmente in quanto erede... ).
Non ho approfondito la cosa visto che mi sembrava già un miracolo essere riuscito a svangare la questione col contratto attivo... se vuoi ti faccio sapere appena arriva la fattura
Harleys stare fermo non è una soluzione, devo intestarle a me così da essere libero di poter andare dove mi pare. Sono riuscito ad attivare un'offerta con ccv di 114 euro anziché 144 come al solito con enel, e 14 cent/kwh mono. Alla fine non è cattivissima come offerta, ma l'anno prossimo andrò altrove ovviamente.
@sebastianstark come hai sottoscritto con enel? A me la procedura non è sembrata per nulla trasparente, anche la registrazione telefonica non mi piace, ma alla fine dovevo farlo e visto che avevo chiamato proprio enel e non agenzie varie mi sono fidato.
- Modificato
SalTel
Chiamato il call center come detto nel post precedente, comunicato i vari dati, PDF del contratto in STG inviato via mail, stampato, firmato e rimandato
sebastianstark bene, q me non hanno proposto questa modalità, ma solo registrazione telefonica. Spero sia tutto ok comunque