- Modificato
Salve. Un amico con FTTC TIM, ha la necessità di un IP statico per monitorare l'antifurto di casa. Considerando che FTTC TIM lo fornisce dinamico, come mi consigliate di procedere?
Salve. Un amico con FTTC TIM, ha la necessità di un IP statico per monitorare l'antifurto di casa. Considerando che FTTC TIM lo fornisce dinamico, come mi consigliate di procedere?
rami Io uso NoIP, facendo la verifica captcha ogni mese, per risparmiare i 5€ del dominio
Anch'io lo usavo fino a qualche mese fa, poi mi son stufato di rinnovare ogni mese haha
danyw3b Nel corridoio c'è la scatoletta con il display che controlla l'antifurto di casa. Tramite app e ip statico è raggiungibile dal cellulare tramite app.
Non capisco perchè la "scatoletta" dentro casa debba aver bisogno dell'IP esterno di casa.
Però non mi intendo di antifurti quindi magari c'è qualcuno più skillato che sa
Dall'app invece che l'IP basterebbe mettere il dominio, che verrà risolto dinamicamente dal DNS verso l'IP di casa.
Ovviamente il router dovrà provvedere ad aggiornare dinamicamente il DNS, gli scolapasta e il Tim Hub lo fanno.
Anche la maggior parte dei router che compri non han problemi.
Immagino che l'antifurto vada trattato come qualsiasi altro server. IP LAN statico sull'antifurto, e port forwarding sul router. Ci può essere qualche problema se l'app non permette di indicare la porta da utilizzare, sei costretto ad usare quella cablata. Se ha esigenze più specifiche è un altro paio di maniche. Spero che sia sufficientemente sicuro.
Dipende dalla marca dell' antifurto ..il mio Bentel non serve ip esterno ..perché passa dai l'oro serve .
Alcuni antifurto hanno bisogno di un ip esterno e una porta aperta verso ip della centrale antifurto
Credo che @danyw3b stia parlando di un allarme TecnoAlarm. Purtroppo ricordo (non so se le cose siano cambiate nel frattempo) che l'app su cellulare richieda un indirizzo IP, quindi noIP non aiuta in questo caso.
Altrimenti Fastweb lo dà statico gratis, Tiscali a pagamento. Gli altri non lo danno proprio che io sappia
Una volta non c'erano delle credenziali PPPoE per avere l'IP statico anche con TIM?
andreagdipaolo sulle residenziali che sappia io non c'è mai stato. Il trucco serviva per le business senza modem Telecom
che marca è l'antifurto?
andreagdipaolo Solo business.
Ragazzi, fatemi capire una cosa: nel Tim Hub imposto no-ip con le credenziali dell'account e fin quì nessun problema, dopodiché come faccio a far si che l'antifurto interno(a cui associerò un ip statico della LAN), sia raggiungibile dall'esterno?
danyw3b devi fare il portforwarding nel router. https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/944014
poi con l'indirizzo di noip (sulla porta che hai aperto) arrivi all'antifurto
L'antifurto è questo:http://www.professione-sicurezza.it/pdf/xpanel.pdf
Scusatemi: ipotizziamo che l'antifurto abbia questo indirizzo interno:192.168.1.66, in che modo va creata la regola? Scusate, ma con le reti sono una frana
se non conosci le porte metti IP antifurto in DMZ.
E' un pó rischioso ma per uso casalingo é ok
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile