- Modificato
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo su questo forum ma vi ho raggiunto grazie alla grande quantità di informazioni sul mio attuale modello di router che ho acquistato da poco: il TP-Link EX820v.
Cerco di sintetizzare quanto successo:
Qualche mese fa ho attivato un contratto con ISILine per fibra FTTH a 1Gb e VoIP, e con il router originale HUAWEI EG8145V5 fornito nel contratto non ho avuto alcun problema e la linea telefonica funzionava perfettamente.
Da poco ho però deciso di utilizzare questo router TP-Link per avere tutte le libertà del caso sulle varie configurazioni (UPnP, VPN, Wi-Fi ecc.).
Una volta ricevuti i dati per la configurazione PPPoE non ho avuto alcuna difficoltà a configurare la connessione a internet tramite WAN sul loro bridge, ma al momento non c'è verso di far funzionare il telefono fisso tramite VoIP.
Ho avuto una lunga telefonata con l'assistenza tecnica senza però riuscire a risolvere il problema.
Durante le ultime battute della chiamata il gentilissimo ragazzo si è però ricordato di aver omesso un dettaglio, ovvero che fosse necessario creare una seconda linea PPPoE dedicata esclusivamente al VoIP.
Putroppo era già tardo venerdì sera (dopo le 19), quindi ho chiuso la telefonata dicendo che avrei configurato da solo la seconda linea, e così è stato senza nessun problema.
A questo punto ho riprovato ad inserire i dati per attivare l'utenza telefonica tramite la seconda PPPoE dedicata al VoIP ma senza successo.
Frustrato da ciò ho quindi scritto all'assistenza tecnica, dove un collega del primo ragazzo dopo avermi fornito le stesse info che già avevo e non funzionavano, in tutta risposta mi ha detto (in sintesi) di arrangiarmi e di chiedere all'assistenza TP-Link di risolvere il problema.
Ora, tralasciando che non mi pare assolutamente un modo cortese nè corretto di rispondere, capisco anche che fare assistenza di sabato non sia il massimo, quindi sorvoliamo...
Quello che vi chiedo è:
Qualcuno si è già imbattuto in questo problema e l'ha risolto?
Se sì, può darmi indicazione sui parametri corretti da compilare sell'interfaccia TP-Link?
Allego un'immagine in caso possa aiutare
PS: Il telefono collegato alla porta RJ11 del router è la classe base Gigaset con i cordless
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto