D3de Mi dispiace dirti che sei in buona compagnia, questo è un problema che si sta diffondendo con l'aumento delle installazioni fotovoltaiche. La produzione è tanta ma la richiesta di elettricità (i consumi delle abitazioni) è inferiore. E te ne accorgi in particolare nel fine settimana quando molti uffici e molte aziende chiudono. Probabilmente quando c'è sovratensione non riesci neanche a raggiungere il picco di produzione del periodo. I 250-253v sono regolari perché la tensione che arriva in casa è 230v più o meno il 10%, quindi è valida se compresa tra i 207 e i 253v.
Concordo con Nino12, io aspetterei a chiamare Enel perché da qui a maggio-giugno difficilmente troverai bel tempo per una settimana intera e a quel punto rischi di trovarti nel torto e a dover pagare circa 150 euro per il disturbo. Invece fai fare i controlli all'inizio dell'estate.
Se credi che possa causarti problemi, chiedi all'installatore di abbassare la tensione massima di uscita dell'inverter in modo che in alcuni momenti riduca la produzione. Dal punto di vista economico non perdi granché dato che da qualche tempo, nelle ore in cui il fotovoltaico produce di più, la corrente viene pagata molto meno.