Ciao ragazzi,
da inizio maggio abbiamo installato un fotovoltaico da 6kw senza accumulo con immissione in rete.
Ultimamente, nel weekend specialmente, abbiamo un voltaggio alto per quanto mi riguarda, che arriva a tratti anche a 250V.

Di recente mi si sono bruciate delle applique a led e ho paura che la causa sia proprio questa.

Secondo voi a chi devo rivolgermi tra elettricista ed enel?
Proverò sicuramente a spegnere il fotovoltaico per vedere che succede, ma non capisco perchè faccia questa cosa.

Grazie mille in anticipo

    D3de L'aumento della tensione con l'inverter in esercizio è giustificato dal fatto che l'impedenza di rete vista dall'inverter è elevata. Dato che lo stesso deve imporre una corrente, a parità di impedenza consegue un aumento della tensione. Il valore di impedenza è dato da due contributi: la linea di tua competenza che si estende dall'inverter al contatore esterno, la linea di distribuzione di competenza del gestore. Quindi puoi innanzitutto assicurarti che la linea che va dall'inverter al contatore non sia sottodimensionata. Se così non fosse, dovrebbe intervenire il distributore per adeguare l'infrastruttura.

    Probabilmente durante la settimana non osservi il fenomeno perché vi è maggiore carico sulla rete ( o in casa tua ), che implica maggiore assorbimento e conseguenzialmente una caduta di tensione. Per verificare ciò è sufficiente accendere ad esempio il forno.

    In ogni caso i valori di tensione nel grafico sono compatibili con la normativa in vigore. Se non vado errato la tensione non deve eccedere 253V su una media di 10 minuti quindi ci stai dentro al pelo.

      Nino12 Per verificare ciò è sufficiente accendere ad esempio il forno.

      Infatti di solito in queste situazioni accendo le pompe di calore o cerco di consumare un pò.

      Comunque grazie per la spiegazione dettagliata, verifico ciò che mi hai detto, tuttavia credo che il cavo vada bene altrimenti l’elettricista mi avrebbe avvisato (spero😅).

      In ogni caso dato che son dentro per normativa, se provassi a contattare il distributore sarebbe comunque inutile?

      • Nino12 ha risposto a questo messaggio

        D3de In ogni caso dato che son dentro per normativa, se provassi a contattare il distributore sarebbe comunque inutile?

        Potresti richiedere la verifica della tensione su un periodo di 7 giorni. Tuttavia con quei valori non ti darebbero ragione e quindi pagheresti inutilmente il costo della verifica. Un'altra prova che potresti fare è staccare l'inverter e accendere quanti più elettrodomestici possibili e assorbire 6/7 kW, preferibilmente la sera in modo tale che gli altri impianti fotovoltaici non producano.

        In ogni caso non conoscendo sezione e lunghezza della linea non possiamo dirti dove potrebbe essere il problema.

        • D3de ha messo mi piace.

        D3de Mi dispiace dirti che sei in buona compagnia, questo è un problema che si sta diffondendo con l'aumento delle installazioni fotovoltaiche. La produzione è tanta ma la richiesta di elettricità (i consumi delle abitazioni) è inferiore. E te ne accorgi in particolare nel fine settimana quando molti uffici e molte aziende chiudono. Probabilmente quando c'è sovratensione non riesci neanche a raggiungere il picco di produzione del periodo. I 250-253v sono regolari perché la tensione che arriva in casa è 230v più o meno il 10%, quindi è valida se compresa tra i 207 e i 253v.

        Concordo con Nino12, io aspetterei a chiamare Enel perché da qui a maggio-giugno difficilmente troverai bel tempo per una settimana intera e a quel punto rischi di trovarti nel torto e a dover pagare circa 150 euro per il disturbo. Invece fai fare i controlli all'inizio dell'estate.

        Se credi che possa causarti problemi, chiedi all'installatore di abbassare la tensione massima di uscita dell'inverter in modo che in alcuni momenti riduca la produzione. Dal punto di vista economico non perdi granché dato che da qualche tempo, nelle ore in cui il fotovoltaico produce di più, la corrente viene pagata molto meno.

        • D3de ha messo mi piace.

        Nino12 In ogni caso i valori di tensione nel grafico sono compatibili con la normativa in vigore. Se non vado errato la tensione non deve eccedere 253V su una media di 10 minuti quindi ci stai dentro al pelo.

        Anche perchè nell'inverter interviene il relè di max tensione.

        • D3de ha messo mi piace.

        D3de Di recente mi si sono bruciate delle applique a led e ho paura che la causa sia proprio questa.

        250V è nella norma, può arrivare fino a 252 per normativa. E se gli apparecchi sono certificati CE non hanno problemi con tensioni del genere.

          simonebortolin
          Il range è fra i 207V e i 253V, ed è +/- il 10% della tensione di 230V, sopra ai 253 V. interviene il relè di max I dell inverter.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile