• FiberCop
  • Notiziario Tecnico TIM, e adesso?

Il Notiziario Tecnico TIM è un webmagazine quadrimestrale di taglio tecnico-divulgativo che esplora l'evoluzione del settore delle tecnologie digitali con una particolare attenzione alle ricadute di business per il comparto Telco

Ogni tanto ci sono degli articoli molto interessanti, come quello sulle dismissioni. https://www.gruppotim.it/it/newsroom/notiziario-tecnico-tim/Anno-2023/n2-2023/Il_valore_del_decommissioning.html

Adesso che TIM e FiberCop si sono scisse, si sa già se la pubblicazione continuerà? Da parte di TIM o FiberCop?

up

    piercosta Hanno sempre fatto almeno 3 numeri l'anno storicamente. Quest'anno siamo a 1 e siamo a metà novembre.... Direi che hanno altre priorità penso

      Lorenzo1635
      Si speriamo continuino, mi resta il dubbio se li pubblicherà tim o FiberCop, visto che le competenze tecnologiche sulla rete d'accesso dovrebbero essere passate quasi tutte in FiberCop.

        piercosta

        Spero anch'io. I numeri erano interessati.

        Comunque TIM ha pur sempre una rete da gestire. Non è infrastrutturata come prima ma comunque c'è possibilità che scrivano articoli interessanti in merito (anche se - personalmente - le ultime pubblicazioni sembravano abbastanza scarne di contenuti).

        piercosta visto che le competenze tecnologiche sulla rete d'accesso dovrebbero essere passate quasi tutte in FiberCop

        Non parlava solo della rete di accesso, anzi c'era parecchia roba che riguarda tim enterprise.

        piercosta speriamo continuino

        Non viene più eseguita una formazione tecnica come si deve ai tecnici Fibercop, questo sarebbe importante.

        Ormai sulla rete si trova di tutto.
        Cerca i video di Stefano Bolis.
        Veramente interessanti.

        24 giorni dopo

        E poi riguarda queste sperimentazioni a 25 e 50 g pon ? Vi allego la foto come si farà a testare queste velocità?

          giovanni99michelin come si farà a testare queste velocità?

          Stacchi la scheda GPON dall' OLT, ci metti quella da XGS-PON/25GPON/50GPON, vai in sede cliente e cambi l'ONT.

          Ma in realtà gli OLT spesso sono combo quindi sulla stessa scheda (ma anche stessa ottica) puoi avere più standard PON coesistenti a patto che non si sovrappongano tra loro.

          Puoi guardare i prodotti Nokia Lightspan se vuoi un' idea.

          Il traffico probabilmente hanno generatori IP/L2 dedicati per validare passante con hw dedicato.

            Lorenzo1635 ah ottimo,io parlavo anche di sperimentare queste tecnologie ho parlato con una persona che é proprio nel gruppo TIM, se fibercop e tim si sono separate queste sperimentazioni sono sempre fatte da TIM,io credevo che ora le sperimentasse fibercop ...

            • bm182 ha risposto a questo messaggio

              giovanni99michelin Se a Tim è rimasta la sola commercializzazione e a fibercop la infrattuttura di rete, molto probabilmente sarà quest'ultima a continuare a fare la sperimentazione.

                Siamo sicuri che quelle persone abbiano autorizzato la pubblicazione dei propri nominativi al di fuori del gruppo cui partecipano (non so in quale piattaforma)?

                giovanni99michelin questo qui fa parte del gruppo tim ,mi ha scritto cosi

                Possono sperimentare quello che vogliono in laboratorio, poi sarà più dura convincere fibercop a installare le schede sugli olt.
                Che installino olt propri solo per fornire 25 o 50G lo escludo.

                PS: io oscurerei i nomi, poi vedi tu.

                  zdnko non so si vedrà, però mi ha confermato che le sperimentazioni sono fatte nonostante da tim,anche se si sono divisi con fibercop. il 25 g pon è in sperimentazione dal 2021 di TIM.gli olt comunque vanno installate ll 25 g pon di nokia e 50 g pon huawei e zte ,c è scritto nel notiziario tecnico tim

                  zdnko sarà più dura convincere fibercop a installare le schede sugli olt

                  Non sottovaluterei la potenza del lato oscuro della... ahem, del Master Service Agreement.

                  • zdnko ha risposto a questo messaggio

                    giovanni99michelin E basta con questa ossessione per la sperimentazione delle PON over10G.
                    Ti abbiamo rimproverato l'altro giorno e non impari mai.
                    Sospeso per una settimana. La prossima volta è a tempo indeterminato.

                    mark129 Non sottovaluterei la potenza del lato oscuro della... ahem, del Master Service Agreement.

                    Ma se già per attivare la 10G c'è da piangere con i casini che hanno con i filtri invece di usare i combo.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile