Salve, ho sempre voluto capire a quale cabinet fossi collegato con la mia connessione, esiste qualche sito con cui posso scoprirlo?
Inoltre usando Agcom broadband map ho notato che nella mia zona mi porta questo:

Cosa significano le varie sezioni? IN particolare le ultime due?

La sezione "migliore velocità ftth" sta a determinare che qualora avessi la ftth la banda arriverebbe ad un massimo di 10.000?
Stessa cosa con "migliore velocità fttc" mi porta un minimo di 30 e un massimo di 50, anche se è impossibile che nella mia zona si arrivi a 50 anche avendo un contratto di 100mega, il massimo a cui può arrivare è 30/35megabit

    Matthew l'area migliore velocità, indica la velocità massima per la copertura presente in database per la tua abitazione in base alla tecnologia. Anche da me riporta come da te ad eccezione per la fttc che mi riporta correttamente 100 mbit (essendo l'arl che copre casa mia a 100), e riporta correttamente anche la ftth a 10gbit (velocità della centrale da cui dipende la mia ftth)

    • Matthew ha risposto a questo messaggio

      darknike l'area migliore velocità, indica la velocità massima per la copertura presente in database per la tua abitazione in base alla tecnologia. Anche da me riporta come da te ad eccezione per la fttc che mi riporta correttamente 100 mbit (essendo l'arl che copre casa mia a 100), e riporta correttamente anche la ftth a 10gbit (velocità della centrale da cui dipende la mia ftth)

      Mh chiaro, mentre "Infrastrutture presenti" intende a quale infrastruttura mi appoggio? Quindi Tim?
      Non mi è chiaro invece "identificativo cella" sarebbe il numero della cella/cabinet? Ho sempre voluto capire a quale cabinet mi appoggiassi, giusto per capire quanti km è distante

      Che poi come ho già detto, su fttc mi porta 50 come massimo facendo intendere che è raggiungibile ma invece no, il massimo è proprio 30...

        Matthew Ho sempre voluto capire a quale cabinet mi appoggiassi

        Passami l'indirizzo su questa mail e ti dico a quale armadio sei collegato: pinkelisa@starmail.net
        Altrimenti Fibermap e puoi sapere a quale distanza è.

        Matthew mentre "Infrastrutture presenti" intende a quale infrastruttura mi appoggio? Quindi Tim?

        Si, però è Tim Wholesale e Fibercop.

        • Matthew ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican Passami l'indirizzo su questa mail e ti dico a quale armadio sei collegato: [pinkelisa@starmail.net](mailto:pinkelisa@starmail.net)
          Altrimenti Fibermap e puoi sapere a quale distanza è.

          Ho provato, penso sia 1391m no? Poi qui dice max velocità downstream (16mb/s) ma non è 16mega

          Poi ho notato che sta scritto che la ftth è disponibile, significa che potrei averla? Mi sembra strano perchè nessun operatore mi ha chiamato dicendo per l'appunto che potessi avere la fibra, anzi, tempo fa mi sono informato e mi hanno detto che non devo tener conto della copertura in se, ma solo quando effettivamente gli operatori iniziano a fare gli scavi ecc, allora lì potrò usufruire del ffth

          TheMarsican Si, però è Tim Wholesale e Fibercop.

          Quindi? Cambia qualcosa se è Wholesale e Fibercop?

            Matthew Quindi? Cambia qualcosa se è Wholesale e Fibercop?

            Tim Wholesale indica che ci sono operatori che vendono attraverso Tim.

            Fibercop che c'è Fibercop come infrastruttura, visto che rete di accesso in rame e fibra adesso è di Fibercop.

            Matthew Poi ho notato che sta scritto che la ftth è disponibile, significa che potrei averla?

            Direi proprio di si e se ancora non l'hai fatta vai subito.

            Matthew Mi sembra strano perchè nessun operatore mi ha chiamato dicendo per l'appunto che potessi avere la fibra, anzi, tempo fa mi sono informato e mi hanno detto che non devo tener conto della copertura in se, ma solo quando effettivamente gli operatori iniziano a fare gli scavi ecc, allora lì potrò usufruire del ffth

            • Nessuno ti chiamerà mai per dirti che c'è la fibra.

            • Devi controllare se è presente il PTE FIbercop vicino la tua chiostrina rame.

            • Devi essere tu a verificare la copertura tramite i siti degli operatori e tramite il portale Fibercop.

            Matthew Ho provato, penso sia 1391m no? Poi qui dice max velocità downstream (16mb/s) ma non è 16mega

            Ad occhio si, ma ho visto che non mi hai condiviso l'indirizzo quindi di più non posso aiutarti.

            • Matthew ha risposto a questo messaggio

              TheMarsican Tim Wholesale indica che ci sono operatori che vendono attraverso Tim.

              Quindi operatori che vendono la propria linea attraverso le infrastrutture tim? Scusami ma non sono molto informato

              TheMarsican Direi proprio di si e se ancora non l'hai fatta vai subito.

              Mh ma ho controllato sia con:

              Però poi usando diversi siti tra cui:

              • Il sito Tim. facendo la copertura mi dice che sono raggiunto dalla fibra ffth e di conseguenza mi propone l'offerta della fibra fino a 2.5gbps
              • Trovainternet invece mi riporta che ben 3 gestori che mi offrono la fibra ftth tra cui; TIM, Tiscali e gen.connect. Per inciso, non sapevo nemmeno l'esistenza di queste ultime due. (https://trovainternet.it/index.php)
              • Fibermap (la foto che ho allegato prima)
              • NET Map allego foto (https://uli.it/fibra-ottica/verifica-copertura.html)

              I siti che ho usato sono siti che penso siano affidabili in quanto sono linkati proprio nel forum, poi ovviamente il sito Bandaultralarga non può non essere veritiero.

              Quindi, a conti fatti, a cosa mi devo affidare? 4 mi dicono che non sono raggiunto dalla fibra ed altri 4 si...
              Quale sarà la verita? hahahah

              TheMarsican Nessuno ti chiamerà mai per dirti che c'è la fibra.

              Devi controllare se è presente il PTE FIbercop vicino la tua chiostrina rame.

              Devi essere tu a verificare la copertura tramite i siti degli operatori e tramite il portale Fibercop.

              Guarda, io per anni ho sempre chiamato e mi sono sempre informato, mi hanno sempre risposto dicendo che non ero raggiunto, per di più quando ero ancora cliente tim, verificai la copertura ed effettivamente (come ancora oggi) mi dava la copertura fibra 1gigabit però poi chiamando mi dissero "se non vede degli operai fare lavori per la strada allora non sarà mai raggiunto dalla fibra" quindi non saprei

              Per la verifica se sia presente il PTE vicino la mia chiostrina rame, sinceramente non so nemmeno cosa sia, ho fatto la verifica dal sito Fiber cop e riporta che non sono raggiunto

              TheMarsican Ad occhio si, ma ho visto che non mi hai condiviso l'indirizzo quindi di più non posso aiutarti.

              Ma ci sono altri siti per verificare ciò? Comunque domani provvederò a mandarti il mio indirizzo
              EDIT.
              Ho trovato un altro sito (NET MAP) e riporta gli stessi dati ovviamente con qualche scarto

                Matthew Penso che molti dentro a questo forum e in generale del settore possano assicurarti che in molti casi le banche dati non sono perfette e si possono verificare degli errori dati da delle incongruenze sviluppate nel tempo, ergo non sempre quei dati sono affidabili al 100%.

                Il mio consiglio è di verificare personalmente il percorso che fa la tua linea attuale (cavo in rame) fino al distributore (chiostrina) più vicina, così da togliere ogni dubbio :
                1) Se ci posti una foto del distributore in rame e questo è munito delle etichette di riconoscimento , con i numeri su quest'ultimo possiamo darti conferma su quale armadio tu sia attestato.
                2) verifichi che nella sua prossimità sia o meno presente un PTE Fibercop , che potrebbe significare la presenza anche di FTTH nella tua zona e la possibilità di un allaccio futuro.

                Ps: prendi sempre le parole di chi lavora ai call center dei grandi operatori con le pinze, purtroppo per varie ragioni loro non sono formati per seguire casi fuori dalla normalità , molte volte si fermano alla stessa verifica di copertura che vedi tu.

                Di seguito le foto di come sono fatti i distributori in rame :

                E i PTE:

                Pss: la rete in rame e in fibra da quest'anno non è più di TIM in quanto quest'ultima ha separato la parte di servizi e quella infrastrutturale, ora tutta la rete è di proprietà di Fibercop e TIM è rimasto solo un operatore come gli altri che vende su quell'infrastruttura (semplificando molto la storia)
                Ci sono molti altri operatori più grandi e più piccoli che vendono su Fibercop.

                  Matthew Comunque domani provvederò a mandarti il mio indirizzo

                  E cosa cambiava se lo mandavi subito? 🤔

                  • Matthew ha risposto a questo messaggio

                    Matthew Quindi operatori che vendono la propria linea attraverso le infrastrutture tim?

                    Su rete Fibercop gli operatori vendono tramite KIT TIM e FASWTEB, e solo alcuni tramite propri apparati (Iliad in cluster A&B).

                    Ad ogni modo l'infrastruttura d'accesso, rame o fibra, adesso è di Fibercop e Tim non c'entra più nulla.

                    Matthew Bandaultralarga "Civico in Area bianca" e "velocità di picco 30-100mbit/s)

                    Quindi il tuo è un civico bianco, escluso da BUL probabilmente, che a quanto pare forse è stato poi coperto da Fibercop.

                    Matthew poi ovviamente il sito Bandaultralarga non può non essere veritiero.

                    Il sito BUL indica solo l'esito delle consultazioni Infratel, non la reale copertura.

                    Matthew mandarti il mio indirizzo

                    Ti aiutiamo noi a capire come è la cosa.

                    • Matthew ha risposto a questo messaggio

                      SilkierLyric146 Penso che molti dentro a questo forum e in generale del settore possano assicurarti che in molti casi le banche dati non sono perfette e si possono verificare degli errori dati da delle incongruenze sviluppate nel tempo, ergo non sempre quei dati sono affidabili al 100%.

                      Il mio consiglio è di verificare personalmente il percorso che fa la tua linea attuale (cavo in rame) fino al distributore (chiostrina) più vicina, così da togliere ogni dubbio :
                      1) Se ci posti una foto del distributore in rame e questo è munito delle etichette di riconoscimento , con i numeri su quest'ultimo possiamo darti conferma su quale armadio tu sia attestato.
                      2) verifichi che nella sua prossimità sia o meno presente un PTE Fibercop , che potrebbe significare la presenza anche di FTTH nella tua zona e la possibilità di un allaccio futuro.

                      Ps: prendi sempre le parole di chi lavora ai call center dei grandi operatori con le pinze, purtroppo per varie ragioni loro non sono formati per seguire casi fuori dalla normalità , molte volte si fermano alla stessa verifica di copertura che vedi tu.

                      Mh ho capito, ora ti posto la foto presa da google e verifichi, ho visto che effettivamente c'è l'etichetta ma non riesco a vedere il PTE Fiber cop o forse è "mascherato". La foto è aggiornata ad agosto di quest'anno, se dalla foto non fosse chiaro allora in questi giorni andrò a scattare la foto in modo da rendere il tutto più leggibile.

                      darknike E cosa cambiava se lo mandavi subito? 🤔

                      Erano le 2.00 di notte ed ero stanco hahahah

                      TheMarsican Ti aiutiamo noi a capire come è la cosa.

                      Ti ho appena inviato tutto, vedi dovrebbe esserti arrivata l'email.
                      Se per caso riusciste ad aiutarmi e a darmi la notizia che effettivamente posso usufruire della fibra ve ne sarei grato, non si può nel 21° secolo avere 30mega.

                      Che poi da quel che so, il mio vicino dovrebbe avere la fibra ma a noi hanno sempre detto che non era possibile e che non eravamo coperti... eppure il mio vicino è proprio di fianco a me, saranno 20m

                      P.s
                      Ho verificato ancora con altri siti: Planetel, Vianova e poi Geo Mobile di vodafone e riportano:
                      Planetel:
                      "Attivabile FTTH AREA A (T)
                      Attivabile Fibra ottica da cabinet (T)
                      La tua casa dista dal cabinet: 1390m*"
                      Vianova:
                      La migliore soluzione per l'indirizzo indicato è: infrastruttura di rete in FTTH/B con tecnologia fibra ottica.
                      Le velocità di accesso disponibili sono indicate in corrispondenza di ogni specifico profilo di Offerta.
                      La latenza è minore di 40 ms.
                      Geo Mobile:
                      Distanza Centrale mt. 2431
                      Distanza Cabinet Vula mt. 1391

                      Sei coperto da tecnologia "fibra misto radio" FWA

                      In sintesi, i primi due riportano che sono coperto da ftth e geo mobile invece no

                        Matthew la foto che hai postato è di un armadio ripartilinea FTTC, esattamente il numero 95, ma non è quello che ci serve adesso, i distributori in rame (anche dette chiostrine) sono di solito in prossimità della tua abitazione (guarda le foto che ti ho postato bel precedente messaggio) , sono appunto i "distributori" cioè l'ultimo punto di flessibilità della rete , che collega le varie case all'armadio, di solito una chiostrina serve più civici.

                        Da li parte il cavo in rame che entra attualmente nella tua abitazione, il consiglio è quindi quello di seguire quest'ultimo a ritroso e farsi un giro attorno al proprio immobile ( sui condomini di solito viene posizionato in un locale comune , tipo dove ci sono i contatori) oppure nelle case singole di solito su pali o colonnine terrestri , può anche essere che sia sulla facciata di una casa vicina.

                        Matthew Che poi da quel che so, il mio vicino dovrebbe avere la fibra ma a noi hanno sempre detto che non era possibile e che non eravamo coperti... eppure il mio vicino è proprio di fianco a me, saranno 20m

                        Questo è un altro indizzio che mi fa pensare che potrebbe esserci un errore in banca dati per il tuo indirizzo, ma bisogna avere la certezza con la foto dei distributori in rame e ottico (pte) per darti la conferma e dirti come procedere

                        Matthew In sintesi, i primi due riportano che sono coperto da ftth e geo mobile invece no

                        Negativo, in entrambe le proposte viene nominata la FTTC, e quando si parla di FTTH AREA A (T) si parla di circuiti a progetto , cioè fibre dedicate, pensati per aziende e con costi molto superiori alle linee consumer (>500 al mese) non è il tuo caso.

                        • Matthew ha risposto a questo messaggio

                          @Matthew ma è dato sapere l'indirizzo? 🧐

                          • Matthew ha risposto a questo messaggio

                            SilkierLyric146
                            Si scusami hai ragione non ci ho fatto caso.
                            Comunque sinceramente non mi sembra di aver mai visto questa chiostrina, abitando diciamo in una masseria potrebbe essere che stia al centro per l'appunto? O deve stare per forza a qualche metro dalla mia abitazione? Perchè se fosse così quindi nei dintorni (5-10m) non mi pare di vedere nulla.
                            Ho visto dei armadietti ma non penso siano chiostrine dato che non corrispondono alle foto e non c'è nessun tipo di etichetta

                            SilkierLyric146 Questo è un altro indizzio che mi fa pensare che potrebbe esserci un errore in banca dati per il tuo indirizzo, ma bisogna avere la certezza con la foto dei distributori in rame e ottico (pte) per darti la conferma e dirti come procedere

                            Eh vorrei aiutarvi ma ripeto se la chiostrina deve necessariamente essere vicino alla propria abitazione / condominio, io sinceramente non l'ho vista...
                            Non so se c'entra però so che il mio vicino è un ex dipendente tim...
                            Poi abito in una zona che da quel che so dovrebbe essere di confine tra due comuni, infatti, nei siti quando scrivo il mio indirizzo molto spesso mi da due risultati dove cambia il comune,

                            walt ma è dato sapere l'indirizzo? 🧐

                            Va bene, non mi fate arrivare nessuna lettera a casa 😂

                            Guardate per l'appunto anche su maps per rendervi conto in che posto abito, effettivamente sono distante solo 1.4km dal paese, che è anche uno dei più grandi della provincia

                              Matthew visto che il buon @walt ha risposto al 3d , se riesci a fornirgli l'indirizzo in privato , magari ci può fare il favore di vedere cosa risulta in banca dati Fibercop per il tuo civico.

                              Puoi scriverlo qua o inviarlo alla mail sul suo profilo.

                              Matthew

                              Il tuo armadio il 08112D_20 (numero 20) a 1,4Km circa.

                              Guardando da MAPS si vede un ROE vicino la chiostrina rame che sembra servire la tua abitazione. (forse trattasi di vecchia EuroSud)
                              Quindi potresti tentare un'attivazione.

                              Per il resto l'armadio rame è troppo lontano e le prestazioni che hai sono anche troppo buone.
                              I vicini, tipo civico 10, rientrano sotto il Piano Italia 1G con OpenFiber.

                              Queste sono le info che ho recuperato io, Walt sicuramente può vedere meglio.

                              • Matthew ha risposto a questo messaggio

                                Matthew non mi fate arrivare nessuna lettera a casa

                                Appuntato, puoi censurarlo 😅

                                Verifico anche io e aggiorno.

                                  TheMarsican Il tuo armadio il 08112D_20 (numero 20) a 1,4Km circa.

                                  Guardando da MAPS si vede un ROE vicino la chiostrina rame che sembra servire la tua abitazione. (forse trattasi di vecchia EuroSud)
                                  Quindi potresti tentare un'attivazione.

                                  Per il resto l'armadio rame è troppo lontano e le prestazioni che hai sono anche troppo buone.
                                  I vicini, tipo civico 10, rientrano sotto il Piano Italia 1G con OpenFiber.

                                  Queste sono le info che ho recuperato io, Walt sicuramente può vedere meglio

                                  Posso sapere dove hai visto questo ROE? Per caso è su quel palo della luce?
                                  Mi stai dicendo che già 30mega è tanto per la distanza?

                                  Ma ho provato a inserire civico 10 su OpenFiber riporta che non c'è copertura, su che sito hai controllato?

                                  walt Appuntato, puoi censurarlo 😅

                                  Verifico anche io e aggiorno.

                                  Va bene 😂

                                    Matthew Posso sapere dove hai visto questo ROE? Per caso è su quel palo della luce?

                                    Sul palo dove presente una chiostrina rame da palo.

                                    Il ROE come questo: https://i.fibra.click/2024/03/1711322766_12555_10084.jpg (quello sulla sinistra dell'immagine)

                                    Matthew Mi stai dicendo che già 30mega è tanto per la distanza?

                                    Eh...
                                    In FTTC il segnale degrata tantissimo e ad 1,4Km dovresti essere a velocità da ADSL in realtà.
                                    Anzi, oltre 1Km le VDSL (FTTC) manco si dovrebbero attivare.

                                    • Matthew ha risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile