Salve,

ho attivato due forniture luce e gas dal sito Enel.
Poi, dopo quella del gas, mi è comparsa una sezione sul sito enel dove mi proponevano una versione ad un prezzo più conveniente con lo sconto perchè avevo già la fornitura luce, quindi dal sito enel ho richiesto il servizio di "ricontattami" per provare a fare un cambio di tipo di contratto di gas e mi ha contatto il numero 0239623702 (cercando online non vedrete belle recensioni, ma l'ho scoperto dopo) dicendo che avrebbe provato a vedere di fare qualcosa a riguardo. Mi ha poi chiesto i seguenti dati:

  • nome e cognome
  • codice fiscale
  • pod/pdr
  • codice contratto
  • (sapeva già l'indirizzo della fornitura)

e mi ha suggerito di disdire entrambi i contratti con il modulo apposito e che poi mi avrebbe mandato lei un nuovo contratto per email (che non gli ho mai comunicato) ad un prezzo luce e gas molto più conveniente degli attuali.
E qui la cosa mi ha iniziato a puzzare, mi sono accorto di avergli comunicato troppi dati, soprattutto il pod e il pdr; praticamente con quei dati potrebbero associarmi dei contratti al mio posto senza problemi no? D'altronde è con solo quei dati che ho attivato le due forniture in primis autonomamente prima di tutto questo casino...

Ora mi chiedo, quanto mi devo proccupare? E sopratutto, cosa posso fare per evitare che mi disdicano a mia insupata l'attuale richiesta di attivazione che ho fatto con Enel (e che ovviamente non ho più disdetto)?

Grazie!

    Giuseppe297 quanto mi devo proccupare?

    Poco, se sono di terze parti hanno comunque bisogno dei tuoi documenti per fare partire la pratica.
    Se, ancora, sono delle terze parti c'è ARERA a cui puoi segnalare la cosa.

    Effettivamente non avrebbe senso per Enel richiederti i dati che già hanno

      Lorenzo1635

      capito, grazie per la risposta. Vedo come evolve allora, intanto segnalerei la cosa ad ARERA...

      La differenza è che si prendono la commissione e il target di vendita se lo fanno loro al telefono anziché da solo on line.

        AleS

        ma quindi è possibile (e non una truffa) che possano offrire una versione di molto più conveniente rispetto al mercato (si parlava di 0.10€/kWh e 0.40€/smc)? E poi dicono di essere Enel, quindi veramente devo aspettarmi un contratto vero Enel o finisce ad essere qualche altro fornitore?

        • AleS ha risposto a questo messaggio

          Giuseppe297 A volte le compagnie hanno tariffe che propongono solo al telefono, magari per già clienti, ma comunque ti devono mandare la documentazione da firmare e rimandare, anche se avessi accettato al telefono. In più hai 14 giorni giorni dalla firma per ripensarci e annullare.
          Però cercando quel numero sul sito di Enel Energia mi appare questo:

          A questo punto qualche dubbio mi viene.
          Io proverei a contattare Enel per chiarimenti. E' nel loro interesse non perdere un cliente per un'eventuale truffa.

          FERRARI81 Dei geni proprio 🤣
          Meglio così per l'OP.

          Lorenzo1635 Poco, se sono di terze parti hanno comunque bisogno dei tuoi documenti per fare partire la pratica.

          So che ufficialmente è così, ma si sentono tanti casi di persone spostate su gestori differenti solo con contratto telefonico.. senza invio di documenti o firme. Poi, fortunatamente, non ho avuto esperienze dirette di questo tipo quindi non posso essere sicuro delle reali dinamiche.
          Basterebbe comunque che, alla richiesta di cambio fornitore, la compagnia "uscente" chiedesse la conferma del cliente prima di avviare le pratiche...
          @Giuseppe297 Per il futuro, proverei a parlare direttamente col commerciale della tua azienda (se possibile) diffidando del servizio "ricontattami".

          @Aperock eh infatti per questo ero un pò preoccupato...
          Comunque sì, non riuserò mai pià quel servizio "ricontattami".

          @FERRARI81 pazzesco 😮

          @AleS ok grazie, anche io avevo quel sito e infatti il numero diceva che non era di Enel.

          Comunque oggi mi richiamerà quell'operatore, dice che chiamerà da un 081... C'è qualcosa che posso chiedere per essere sicuro che non sia una truffa?

          • AleS ha risposto a questo messaggio

            Giuseppe297 Se non sono truffatori, ti dovrebbero mandare la documentazione contrattuale per mail da leggere e firmare, senza nessuna pressione.
            E non fare tutto al momento mentre sei al telefono con loro ma dì chiaramente che vuoi leggere bene l'offerta con calma.
            Da quello che ti hanno proposto, l'offerta non è più conveniente del mercato libero ma in linea con molte altre, sia luce che gas (senza tralasciare che non hai specificato i costi fissi di commercializzazione che possono essere più alti della concorrenza).
            Se vuoi, quando hai in mano l'offerta scritta nero su bianco e non a voce, puoi postarla nell'apposito thread https://forum.fibra.click/d/25781-bolletta-luce-e-gas-cosa-scelgo così ti diamo una mano a valutarla.

            A me è capitata una cosa simile via telefono..e le coincidenze sono tutt'altro che casuali secondo me. Succede che la tariffa per il gas che avevo con Eni da diversi anni scade e mi propongono un prezzo nuovo. Ovviamente più caro. Decido di disdire e andare su altro fornitore.
            Se al 30 del mese avevo la scadenza della disdetta dal 25 hanno iniziato a tempestarmi di continuo con telefonate dove mi proponevano, sempre da parte di Eni delle tariffe davvero fuori mercato. Per la luce 0,08 😂.
            Ho contattato direttamente Eni servizio clienti e a detta dell'operatore è una prassi diventata fuori controllo, non sanno come fanno a carpire i dati esatti e chiamano da numeri fuori ue e quindi non rintracciabili.
            Se non si firma niente o cmq non viene fornito l'iban la cosa muore lì. Il contratto non può andare a buon fine.
            Ma purtroppo qualcuno ci casca

            • Axo92 ha risposto a questo messaggio

              Blu21 Se non si firma niente o cmq non viene fornito l'iban la cosa muore lì. Il contratto non può andare a buon fine.

              Purtroppo un sì al telefono ha valore legale per fare attivare un contratto (cosa assurda basterebbe che per legge non fossero più legali i contratti telefonici e il problema sarebbe risolto)... inoltre l'iban non serve, ti posso attivare con bollettino postale e ti trovi dopo un bimestre (se va bene) con una bolletta di un gestore che neanche sai di avere... certo c'è sempre la possibilità di fare il disconoscimento...

              uno dei molti motivi che moooolto raramente accetto di fare contratti al telefono(anche in Germania accade, raramente ma accade) tutti i miei contratti sono fatti online, l'unico che esce da questa lista è una modifica alla linea internet con l'aggiunta del pacchetto tv, ma dopo aver ricevuto conferma via mail e averla accettata, il resto tutto online, consiglio anche all'utente di fare cosi e qualsiasi numero chiami che non conosci non dire mai SI PRONTO, usa sempre e solo pronto oppure cosa desidera ecc. io stesso faccio cosi o non rispondo proprio

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile