Buongiorno, il tecnico Iliad che ho chiamato dice che non c'è spazio per far passare la fibra dal pianterreno al terzo piano dove abito. Ma il mio vicino di pianerottolo appena un mese fa, ha potuto metterla. Non basta la spazio del vecchio cavo telefonico? Abito a Firenze e non saprei a chi rivolgermi, mi aiutate? Grazie!!!

PS: Sono obbligato a mettere la fibra perché dove abito la Wind (mio attuale fornitore adsl) dismette l'adsl entro 30 gg

    Utonta
    Chiama un elettricista e vedi come risolvere.

    Se il corrugato è pieno bisogna metterne uno nuovo.

    PS: come hai fatto a chiamare il tecnico Iliad visto che Iliad non ha tecnici propri?

    Era un tecnico OpenFiber/Fibercop che è venuto dopo che hai fatto un contratto?

    Ciao TheMarsican. Il tecnico era quello che doveva installare il router fibra dopo la mia richiesta di contratto Iliad. L'elettricista del condominio si rifiuta di mettere le mani su impianti telefonici, e non credo i miei condomini mi darebbero il permesso di passare un nuovo corrugato per tre piani che sono stati appena rimbiancati... 😟

    Francamente non so chi chiamare: un diverso elettricista? Un tecnico Wind che, con più accortezza, potrebbe riuscire a passare la fibra? In fondo è per colpa loro (Wind chiude l'adsl) che sono costretta a passare alla fibra! Oppure Enel Fibra, che passa (credo) dalle canaline dell'elettricità?

    Grazie!

      Utonta Francamente non so chi chiamare: un diverso elettricista?

      Si

      Utonta Oppure Enel Fibra, che passa (credo) dalle canaline dell'elettricità?

      Non cambia. I tecnici sono sempre quelli: del wholesaler.

      Utonta L'elettricista del condominio si rifiuta di mettere le mani su impianti telefonici

      Gli basta mettere una sonda, che poi il tecnico Fibercop/OpenFiber utilizzerà per agganciarsi e tirare il cavo.

      Utonta un diverso elettricista?

      Vale la pena provare.

      Utonta Un tecnico Wind che, con più accortezza, potrebbe riuscire a passare la fibra? In fondo è per colpa loro (Wind chiude l'adsl) che sono costretta a passare alla fibra! Oppure Enel Fibra, che passa (credo) dalle canaline dell'elettricità?

      I tecnici NON sono degli operatori.
      I tecnici che tirano cavi telefonici/fibra sono di ditte in appalto. L'appalto gli viene dato dal proprietario dell'infrastruttura.

      Il rame è di proprietà di Fibercop e la fibra è di proprietà o di FIbercop o di OpenFiber.

      PS: Non è colpa di Wind se l'ADSL viene spenta, è del proprietario dell'infrastruttura (Fibercop/TIm) che sta facendo il decommissioning delle centrali.
      E direi per fortuna, perchè l'ADSL nel 2024 è un pugno nello stomaco averla ancora, soprattutto se si ha la fibra a disposizione.

      PPS: al massimo, come extrema ratio, fai usare il cavo telefonico come cavo traino per la fibra, così al posto del cavo telefonico la fibra ci passa.

      Se (SE) si ha la fibra a disposizione; nel mio caso evidentemente non lo è: non posso chiamare ogni elettricista che trovo sulle Pagine Gialle e chiedergli se si può mettere d'accordo con i tecnici della fibra e coll'assemblea condominiale...

      Quello che non capisco è perché quelli accanto sul mio pianerottolo non hanno avuto il minimo problema col passaggio della fibra. Vabbe', mi rimangono il 5g e Eolo 😡

        Utonta Se (SE) si ha la fibra a disposizione; nel mio caso evidentemente non lo è: non posso chiamare ogni elettricista che trovo sulle Pagine Gialle e chiedergli se si può mettere d'accordo con i tecnici della fibra e coll'assemblea condominiale...

        Chiariamo un paio di punti:

        • la fibra la hai disponibile altrimenti non potresti fare un contratto;

        • è compito del condominio tenere gli impianti comuni in condizioni decenti e, soprattutto, nessuno può rifiutare interventi di bonifica/posa nuovi corrugati perché è tuo diritto poter usufruire dell'infrastruttura.

        Utonta Quello che non capisco è perché quelli accanto sul mio pianerottolo non hanno avuto il minimo problema col passaggio della fibra.

        Perché magari il corrugato era già pieno ed il tecnico che si è presentato ha avuto fortuna nel tirare il cavo senza rompere nulla.

        Utonta Vabbe', mi rimangono il 5g e Eolo 😡

        Ti stai fossilizzando te su una cosa facilmente risolvibile:

        Fai utilizzare il cavo telefonico come traino per la fibra e basta.
        Perdi il doppino telefonico ma che ti frega, tanto avrai la fibra.

        Ma lo fanno, di togliere il cavo telefonico per far passare la fibra? Perché se è un lavoro lungo dubito che ne abbiano voglia...

          Utonta
          Lo fanno lo fanno, attaccano la fibra al cavo telefonico e poi con calma tirano.

          Non si dovrebbe fare, però a questo punto meglio di nulla.

            TheMarsican
            Concordo con TheMarsican specialmente in un caso come questo, dove l'infrastruttura rame viene dismessa.
            Non ha alcun senso lasciare un corrugato pieno di doppini in rame che non servono a svolgere il lavoro per cui erano stati posati. A questo punto, si sfila il doppino per far passare in quel corrugato (già presente, quindi nessun lavoro da fare per il condominio) usandolo per trainare la fibra ottica fino al tuo appartamento.

            Grazie a entrambi, vi terrò informati! 😎

            Ma WindTre non ti ha proposto il cambio Adsl-Ftth, dato che ora è disponibile nella tua abitazione?

            Ciao a tutti,

            riporto per cronaca la mia esperienza con VF, Milano città, sperando di essere d'aiuto.

            Dunque, palazzina degli anni 60 con canalina condominiale cantina->piani STRAPIENA anche e soprattutto per colpa di chi una volta installata la fibra non ha rimosso il proprio doppino in rame ormail inutile.

            Installatore OperFiber che poi non era OF manco per il piffero: un ventenne di primo pelo, da SOLO, prova a inserire la sonda tiracavo ma si inchioda subito. Niente da fare, addio. Lui stesso (poveretto) mi suggerisce di chiamare due VERI elettricisti e di chiamare OF/VF quando la fibra sarebbe stata portata in casa.

            Chiamo mio elettricista con i cosiddetti, vengono in due, uno al mio piano l'altro in cantina telefonandosi di continuo; attenzione: usando uno speciale lubrificante usano il mio doppino per tirare su la sonda tiracavi che per fortuna passa, quindi via il doppino, usano il tiracavi per portare su la fibra e voilà: 100 euro (per due ore di bestemmie loro, per Milano ho speso poco) fibra in casa. L'indomani chiamo il tecnico pischello che torna (non lui ma un collega ugualmente novizio) comunque completa installazione con VF Station e tutto finisce bene.

            Morale: chiamate elettricisti VERI quando ci sono problemi KO, quelli di OF (che poi non sono di OF) mi sembrano un po' ragazzotti sicurmente volenterosi ma senza l'esperienza per risolvere ostacoli: e poi dovrebbero essere in due per ovvi motivi, non uno solo.

              Coltrane
              Inerente al caso di questa discussione ma giusto due appunti per onestà intellettuale:

              • i tecnici sono incaricati da OpenFiber ma di ditte esterne (appalti e sub-appalti), OF non ha tecnici di delivery suoi.

                Per Fibercop uguale tranne che Fibercop stessa ha anche tecnici di delivery suoi, dipende dalle zone.

              • il doppino in rame, anche se ormai inutile ai più, non può essere rimosso, sia perché è di proprietà di Fibercop (fino alla prima presa) sia perché se uno volesse una seconda linea di backup (per chi lavora da casa fondamentale) sia perché se l'installazione della FTTH va KO almeno si resta come prima in FTTC/ADSL.

                TheMarsican il doppino in rame, [...], non può essere rimosso, sia perché è di proprietà di Fibercop (fino alla prima presa)

                Sicuro che non sia solo fino alla chiostrina condominiale? Le verticali non sono private?
                (chiedo, da totale ignorante)

                  TJL73 Tecnicamente fino alla prima prese l'impianto è di proprità di Telecom (FiberCop), prima presa inclusa. Quindi i doppini non si potrebbero rimuovere per questo motivo.

                    TJL73
                    Esattamente come dice ElCresh.

                      ElCresh TheMarsican

                      Grazie ad entrambi per l'info.

                      Edit: Quindi, nel mio impianto di casa (dalla scatola sul pianerottolo, fino alla camera da letto, nelle mie canaline, nei miei muri), ho un filo collegato all'esterno (almeno fino alla chiostrina in cantina) che non posso rimuovere?

                        TJL73 tecnicamente si. Poi possono comunque capitare i tecnici che se ne fregano di cio

                        • loca66 ha risposto a questo messaggio
                        • TJL73 ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile