Ciao a tutti, vivo all'estero da 16 anni e passa ma seguo sempre le vicende italiane e lavorando in ambito IT seguo l'informatica dei miei genitori a Cagliari da sempre.
Loro hanno una linea FTTH tra le prime della città, con Tiscali, su infrastruttura passiva e modem Genew, che si è bruciato qualche giorno fa.
Contattando Tiscali hanno spedito il nuovo router (con ONT esterno) ma è ancora nelle mani di GLS, quindi non lo riceveranno prima di lunedì.
La mia domanda è la seguente, volevo passare i miei alla nuova offerta Vodafone a 20.90 per 24 mesi, ma i codici di migrazione sulla bolletta sono molteplici e "strani", non so come interpretarli. Non voglio che loro perdano il numero fisso storico che hanno dal 1975.
I codici sono i seguenti (nascondo qualche cifra):
CODICI DI MIGRAZIONE il codice di migrazione che identifica i servizi Tiscali a Lei intestati:
Linea: 0702903XX codice: UQWU000656XXX002 N
• utenza 07095394XX
• utenza 0702903XX
Linea: 0702903XX codice: UQW1234567XXX2 O
Linea: OFKHN6F1XVQC codice: UQWOFKHN6F1XXXCOFB N
• utenza 0702903XX
Ho varie domande:
- perchè ho 3 codici di migrazione? Non dovrebbero essere 2, uno per la fonia e uno per i dati?
- all'epoca Tiscali ci attribuiva anche una seconda linea (quella 0709539etc) ma che non è importante, si può anche perdere, l'importante è non perdere lo 0702903XX . Forse è per questo che ho 3 codici? Ma comunque sulla bolletta non è chiaro
- ulteriore complicazione: mi è sembrato di capire che passeranno dall'architettura passiva sul Genew all'architettura con OLT di OpenFiber (visto che ci mandano un ONT), questo non rischia di far cambiare anche i codici di migrazione e quindi conviene attendere un "assestamento dei sistemi" ?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte