Buonasera a tutti,
scrivo perchè è da maggio 2024 che sulla mia utenza di casa FTTH con provider Iliad ho numerose e problematiche disconnessioni di parecchi secondi che mi fanno saltare videoconferenze e streaming, nonchè la connessione con lo studio da remoto.
A maggio già intervenne il tecnico Openfiber che mi cambiò il modem mettendo l'ultima versione WiFi7 ma niente da fare. I parametri della fibra sono eccellenti però le interruzioni permangono. Le temperature del modem sono perfettamente nella norma e la ventolina gira correttamente.
Chiamato il 177 mi dicono che sono consapevoli del problema su Mestre e lo additano ad Openfiber. Da notare che all'epoca il tecnico Openfiber mi disse che tutto il problema nasce da Iliad e che altri gestori tipo Windtre, che usano la stessa infrastruttura, non danno alcun problema. E in effetti io, ex utente Windtre con la medesima fibra FTTH Openfiber prima di passare a Iliad, non ho mai avuto in passato scocciature simili. Ho notato che durante la disconnessione nemmeno il telefono di casa mi funziona. Questo lo ritengo grave perchè in caso in emergenza non potrebbe essere utilizzato.
Allego qualche screenshot per rendere l'idea di cosa stia passando. Ogni suggerimento costruttivo è bene accetto, perchè il 177 ti risponde anche gentilmente ma non è assolutamente risolutivo, i reclami via PEC te li chiudono e alla fine resto con il cerino in mano.
Altri utenti in questa zona avevano il mio stesso problema e sono riusciti a risolvere?
Grazie a chiunque mi potrà rispondere, buona serata
Kubimax
Maggio - Novembre 2024 FTTH Iliad a Mestre (VE) con continue interruzioni
Ciao kubimax sono anche io di Mestre (sto in viale San Marco) e sono nella tua stessa identica situazione. Anche la mia Iliadbox segnala le continue disconnessioni come la tua e la rete salta diverse decine di volte al giorno.
Ho contattato il 177 ormai parecchie volte e ho avuto la tua stessa esperienza. Stanco della situazione, stamattina ho provato anche a contattare direttamente OpenFiber per avere delle tempistiche di risoluzione e la risposta è stata che devo parlare con l'operatore
Confermo anche la tua esperienza di Maggio in cui, per un periodo più breve, era già capitata la stessa cosa.
La situazione sta diventato fastidiosa e la rete di casa la uso anche per lavorare in smart-working. Per ora sto sopportando solo perché il prezzo di Iliad è decisamente onesto e la rete viaggia effettivamente a 5Gb con ottimo ping quando il collegamento è attivo. Vado di tethering durante i periodi di down.
Se perderò la pazienza cambierò operatore, ma sarebbe bello capire se il problema è veramente lato OpenFiber perché in questo caso il cambio operatore non porterebbe a risoluzione
Gaboo Ciao , anch'io sto in zona tua. Ieri ho richiamato l'ennesima volta il 177 e confermano i problemi ma non possono fornire date risolutive. Gli operatori sono gentilissimi ma purtroppo non possono nulla dal lato tecnico: sono messi come interfaccia con la gente e si sobbarcano parole non sempre comprensive da chi li chiama.
Ad ogni modo, quando mi hanno richiamato per chiedermi un feedback sull'assistenza, ho chiarito che, gentilezza a parte, per il disservizio tecnico ho aperto un contenzioso presso il Corecom Veneto, con udienza via web fissata ai primi di dicembre.
Spero sinceramente risolvano prima la rogna perchè a me interessa il servizio, non perdere tempo a litigare con le aziende né passare ciclicamente da un operatore all'altro.
Dico solo che la stessa fibra di Openfiber ce l'avevo con Windtre fino al 2022 e andava benissimo. La cambiai per il vantaggio economico dovuto alle 5 sim mobili Iliad che ho e che all'epoca mi hanno consentito di attivare un contratto fibra ad un prezzo ragionevole.
Il problema è legato all'operatore che vende il servizio.
Il tecnico Openfiber, è passato da me a maggio/giugno, non ricordo di preciso, e mi ha messo il modem WiFi 7 di Iliad appena uscito per non saper né leggere né scrivere. I parametri ottici della fibra erano cmq già eccellenti, con bassissima attenuazione, ma nonostante tutto il problema esisteva e continua tutt'oggi. Scremato dunque il lato cliente, rilevo le disconnessioni del modem FTTH da un IP fisso geolocalizzato su Milano.
Dubito che c'entri l'infrastruttura locale... mah... stiamo a vedere. Buona serata
kubimax ciao ti do un suggerimento sul Corecom. Contattali telefonicamente e, in relazione al contezioso già aperto, hanno una procedura più rapida per questi casi, ora non ricordo il nome tecnicamente, che si sviluppa in pochi giorni. Io sono nel trevigiano ed ho avuto modo di colloquiare col Corecom Veneto e sono gentili e disponibili ad aiutarti.
perchè non è di competenza OF, iliad e Wind nelle città hanno i loro apparati, OF gli fornisce solo un pezzo di cavo spento da casa vostra alla centrale.
kubimax rilevo le disconnessioni del modem FTTH da un IP fisso geolocalizzato su Milano.
Dubito che c'entri l'infrastruttura locale
ma le geolocalizzazioni degli IP sono irrilevanti, perchè stimate - che interesse si avrebbe a fornire pubblicamente la posizione precisa di un'apparato? Su EPON comunque potete stare tranquilli che può essere solo un problema locale.
kubimax
Salve, segnalo che da fine ottobre sono passato anche io a Iliad da fibra wind per via dell'offerta più bassa. Segnalo che dopo una settimana la linea ha iniziato queste disconnessioni continue, la stessa tua identica situazione. con tutte le chiamate al 177 mi dicono che è un problema di zona non dipendente da loro, che sarà poi difficile avere un rimborso per i continui disagi (in primis l'antifurto che va offline). come già detto il 177 purtroppo non serve a nulla e con wind non ho mai avuto sti problemi. Visto che pare un problema persistente sarò costretto a ricambiare operatore, ma i vostri commenti confermano che non è openfiber ma iliad stessa. peccato perchè la velocità di download e il ping sono ottimi, ma non posso stare con la linea che si sconnette minimo 6 volte al giorno.
Pare incredibile ma forse stanno facendo qualcosa: oggi ho avuto una unica interruzione di soli due secondi alle 08:31 di stamattina, e poi più nulla! Che la procedura avviata con Corecom abbia stimolato brivido, terrore, raccapriccio a sufficienza e si siano messi all'opera? Comunque non voglio cantare vittoria troppo presto e continuo a tenere monitorata la situazione. Speriamo bene
Vi aggiornerò. Buona serata
Una domanda, che purtroppo non c'entra nulla, o quasi, con la discussione.
Da quando iliad fa 2.5Gb/s in download e 2.5Gb/s in upload? Dal primo screenshot noto che in Downstream hai/ha 2.5Gb/s sia in down che in up.
cescoss Confermo che anche nel corso della notte non c'è stata alcuna disconnessione FTTH a differenza di quelle passate.
Nel log della Iliadbox vedo, giustamente, solo i link Ethernet a 2.5Gb/s quando accendo il PC che si connette al modem.
Tu che sei nella mia stessa area hai rilevato differenze rispetto i giorni scorsi?
- Modificato
buongiorno, ad oggi ancora nessuna disconnessione. Pare che la questione sia stata finalmente risolta.
Sarebbe utile avere un feedback da altri in zona Mestre, anche per capire se sia stata la procedura avviata al Corecom a "snellire" l'intervento tecnico sulla mia singola fibra oppure se la sistemazione è a favore di tutta l'area.
Buongiorno a tutti. Confermo che il problema nella mia zona è risolto da giovedì scorso (14/11), giorno dell'ultima disconnessione alla mattina presto. Ora la rete viaggia benissimo e ho chiamato Iliad per avviare la procedura di rimborso per tutto il tempo in cui non sono riuscito ad utilizzare un servizio per cui ho ovviamente pagato. Vi terrò aggiornati per sapere se accettano la mia richiesta.
Buonasera a tutti. Da giorni non c'è più stata alcuna disconnessione. Tutto funziona bene. Ho chiuso la procedura con il Corecom e domani sentirò Iliad per un rimborso parziale dovuto al disservizio.