Buongiorno, sono nuovo di questo Forum. Grazie per l'accoglienza. Ho un Modem Tim Hub + ed un collegamento in zona bianca con download fino ad un GHz/s. Dal Modem partono tre cavi lan che vano ad altri locali della casa (uno reparto notte ed uno reparto giorno). Finora nel reparto giorno ho un modem/router tplink che uso come estensione della rete ma con nome ed accesso wifi differente. Stessa cosa nel reparto notte, dove addirittura per la conformazione particolare della casa avevo dovuto usare ripetitori tplink con segnale che viaggiava nella rete elettrica. In definitiva vorrei garantire la stessa velocità originaria del modem TIM HUB + usando la rete lan mediante dispositivi che abbiano anch'essi le porte lan (per collegare ad esempio il modem sky platinum ecc... ) ma che abbiano anche un wifi molto veloce, uguale a quello del modem principale. L'ideale sarebbe che siano in grado di replicare il segnale originario senza dover accedere ad una nuova rete wifi con nome diverso. I modem che ho attualmente riducono sensibilmente la velocità di navigazione in wifi. Sul modem Tim ho una velocità di 950 Mb ma quando accedo tramite wifi al modem Tp link, anche usando la banda wifi 5G, navigo al massimo a 250 Mb/s. Spero di essermi spiegato. In definitiva per replicare l'eventuale segnale wifi con lo stesso nome e quindi come estensione del modem madre, garantendo una velocità uguale, considerando che posso collegare il dispositivo con cavo lan al modem originale stesso (essendo la casa cablata) che dispositivi consigliereste? Mi serve, in particolare che quello del reparto giorno che sia molto potente come segnale wifi, dato che dispositivi esterni alla casa, presenti in giardino devono collegarsi alla rete (tipo il robot taglia erba). Grazie

P.S.: ovviamente il segnale wifi del modem originario non viene rilevato direttamente dove ho i cavi lan quindi un ripetitore di segnale wifi non posso collegarlo ma devo utilizzare il cavo lan che arriva dal modem

    FrancoFlyer

    1. Se configuri i dispositivi - anche quelli che hai adesso - a valle del router Tim Hub+ come AP puri (quindi che facciano solo da bridge) puoi unificare la rete semplicemente impostando la rete con gli stessi parametri del router principale. La scelta su quale AP collegarsi è sempre demandata ai dispositivi.

    2. In definitiva vuoi sostituire i dispositivi che possiedi adesso con degli AP. Le scarse prestazioni che vedi nei dispositivi che usi nelle zone "giorno" e "notte" - al netto dei ripetitori con BH in Powerline, per sua natura non troppo prestante - sono probabilmente da imputare a standard WiFi inferiori a quello del Tim Hub+ (che è WiFi 6): con alte probabilità WiFi 5 se non addirittura WiFi 4.

    3. Valuta l'uso di switch nelle zone "giorno" e "notte" per aumentare le porte LAN a tua disposizione.

      Puoi sfruttare la tua rete cablata utilizzando una soluzione tipo questa...

      (immagine a puro titolo esemplificativo esistono dispositivi simili anche di marche diverse)
      Oltre al WiFi hai a disposizione ulteriori porte RJ45 per estendere ulteriormente la rete cablata.

        faland1266 Lorenzo1635 Grazie ma non so come settarli come bridge, ossia come impostare la rete con gli stessi paramenti. Penso anch'io che forse le prestazioni non siano veloci perchè sono in wifi 4 o wifi 5 ... quindi dovrei cambiare dispositivi. Quali mi consigli ? Ho letto dei dispositivi mesh che dovrebbero creare una rete uguale con gli stessi parametri ma, non essendo esperto, chiedo se posso collegarli al modem solo tramite cavo (in quanto dove li devo posizionare non prendono il segnale wifi del modem Tim)? Hai qualche dispositivo da consigliare che abbia anche un wifi potente e connessioni per allacciarvi poi per esempio il decoder ed altri dispositivi, ossia che abbiano anche delle uscite lan? Con i dispositivi scritti sopra posso creare una stessa rete wifi senza dover cambiare rete con i dispositivi con cui accedo ? Grazie

          se hai già un router Tim, puoi utilizzare questi extender del link, con cui potrai creare una rete mesh con poche difficoltà.
          Ma come ti hanno già detto, anche utilizzando dispositivi di altre marche, se li rinomini con lo stesso nome del wifi principale e stessa password, anche se di fatto non è una vera e propria rete mesh, bene o male penso che nel tuo caso ti facciano lo stesso servizio.
          Certo, con i dispositivi Tim del link la configurazione dovrebbe essere più semplice, ma se sei così a digiuno probabilmente avresti comunque bisogno di qualcuno che ti dia una mano e a quel punto puoi valutare anche altri dispositivi. Questi del link però a quel prezzo mi sembrano un'ottima soluzione. Oltre a quello del link nelle stesse pagine ne trovi un'altra versione.
          https://www.tim.it/prodotti/tablet-pc-modem/tim-repeater-easymesh-sercomm

          FrancoFlyer non so come settarli come bridge

          Comincia col dirci il modello esatto di ciascun oggetto che hai (per il WiFi).

          FrancoFlyer quindi dovrei cambiare dispositivi

          Ci dici che dispositivi sono? E con che dispositivo lì stai testando?

          Se sono anche solo WiFi 5 con 80Mhz sui 5Ghz 2x2 non dovresti andare così malaccio.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile