Presso la mia abitazione ho due connessioni in fibra ottica (FTTH) attive: una con Vodafone, che fornisce una velocità di 1 Gbps, e una con TIM, che fornisce una velocità di 2,5 Gbps. Entrambe le connessioni utilizzano router di mia proprietà, modello Asus. Fino alla domenica precedente, ho sempre potuto navigare correttamente su entrambe le reti.
Successivamente, volendo verificare se il router TIM da 2,5 Gbps avrebbe offerto migliori prestazioni sulla rete Vodafone, ho semplicemente modificato i parametri di connessione e le credenziali di accesso, collegandolo alla rete Vodafone. Tuttavia, non ho riscontrato alcun miglioramento significativo delle prestazioni. Di conseguenza, ho ripristinato le impostazioni originali, riconnettendo il router alla rete TIM.
Da quel momento, ho iniziato a riscontrare problemi: il router Asus presenta il LED di rete internet di colore rosso, indicando un malfunzionamento. Ho tentato diverse azioni risolutive, come il reset del router, il ripristino delle impostazioni salvate, l'aggiornamento e il downgrade del firmware, ma senza successo.
Ho aperto una segnalazione con il servizio di assistenza TIM, ma la risposta ricevuta è stata insoddisfacente. Il personale ha sostenuto che, poiché il router non è fornito da TIM, dovrebbero inviare un tecnico a domicilio a pagamento. Tuttavia, l'unico tecnico TIM che è intervenuto ha eseguito un reset dell'ONT e della linea, apparentemente risolvendo il problema. Nonostante il tecnico abbia confermato di vedere l'indirizzo IP pubblico, io non sono riuscito a navigare.
Cosa posso fare in questa situazione?

Ciao nessuno ha qualche idea? Secondo voi si è fottuta la porta wan del router visto che secondo Tim la fibra è ok? Non riesco più a connettermi. Prove che posso fare? settaggi?

    Sandisk73 ciao, ma sul system log del router (GT-AX6000), cosa viene riportato?

    Ciao purtroppo non rientro prima di sabato pomeriggio. Nel frattempo avevo riprovato con un altro router asus anche se limitato a 1gb e si connette. Il che mi fa pensare che si sia rovinato qualcosa su questo router, la wan anche se non so come sia possibile; un corto? O cosa? Io ho provato di tutto: hard reset, firmware downgrade e upgrade, setup ricaricato o anche senza da zero ma la porta wan sta sempre rossa o se si connette ci sta per qualche secondo e torna rossa o a volte non si accende nemmeno. Ora ho un router 5g collegato alla porta lan come failover e failback per continuare a lavorare e a utilizzare i servizi di domotica e telecamere. Vorrei capire cosa cappero è successo. Se è colpa mia o no. L’ONT è connesso senza problemi

      Sandisk73 Ora ho un router 5g collegato alla porta lan come failover e failback

      Sotto dualwan prova a disabilitare l'opzione dual WAN, nella casella imposta come primaria "WAN" e disabilita (se è attivata) l'opzione WAN aggregation nel menù WAN

        Stefan1578 quando torno provo ma l’avevo già fatto, a me serve il dual wan perché la Line a ftth almeno una volta al mese va giù a volte anche per 2 gg. Ed ha sempre funzionato con l’opzione
        Dualwan attivo ma senza nessun router attaccato. Sarebbe catastrofico se un router da 200 euro non funzionasse per il dual wan. Ma ripeto fino a domenica funzionava tutto e il dualwan era attivo ma nessun router 4G attaccato. Se fosse questo il motivo perché è successo?

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          Sandisk73 Il problema potrebbe essere davvero il dual wan. Dovresti, con l'ultimo firmware, taggare la wan alla voce 802.1q e non sotto lan>iptv.
          Non è detto che funzioni, ma taggando sotto iptv non può funzionare, molto probabilmente a causa del fatto che le due connessioni non hanno lo stesso tag vlan. Nel caso specifico TIM ha 835 mentre la connessione mobile non ce l'ha affatto.
          Questa mia è solo un'ipotesi - non posso provare al momento - ma mi sembra qualcosa da tentare.

            Bast grazie per il tuo intervento. Ma quindi dovrei cambiare settaggio alla dual wan? Vuoi che quando torno sabato provo a postare il setup? Considera che l’IPTV io non lo uso come funzione. Però mi chiedo come sia possibile che funzionava da 1 anno tutto per bene,( ho solo provato il router con Vodafone e poi rimesso su Tim rimettendo il setup salvato con Tim precedentemente ) e poi ora non funziona più nulla….? Ma quindi esattamente come dovrei procedere nel cambiare il setup? Vorrei poter usare il router 4G come backup via lan ma farò delle prove nel senso da te indicato sabato
            Però devo ricaricare l’ultimo firware?

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              Sandisk73 Io al momento non posso fare nessuna prova del genere e ho un router simile sì, ma non uguale al tuo.
              In ogni caso, passando dai vecchi firmware 3.4 ai nuovi 3.6, sul mio asus la wan può essere taggata dove dovrebbe esserlo, non più sotto lan ecc.
              Ora - con l'ultimo firmware disponibile per il GT-AX6000 - il tag alla voce 802.1q funziona, mentre fino a qualche tempo fa - con firmware precedenti - bisognava taggare la wan sotto iptv.
              Quindi la prima cosa da fare è installare l'ultimo firmware disponibile e fare un reset.
              Poi devi configurare la wan primaria con TIM e il suo tag, utilizzando la sezione 802.1q senza collegare il secondo router.
              A quel punto, se tutto funziona, procedi a collegare e configurare il failover.
              Io farei così.

                Bast l’ultima parte io non l’ho capita benissimo, quella di taggare la wan con il protocollo etc. Leggo meglio quando torno e ho sotto mano il router così non sbaglio. Grazie per il supporto. Sabato provo

                • Bast ha messo mi piace.

                Bast cosa intendi configurare la wan primaria con Tim e il suo tag utilizzando la sezione 802.1q?

                Il problema è che la voce 802.1Q è sparita. Forse devo utilizzare una versione del bios non Merlin. Non la trovo proprio . Ho fatto come hai detto tu, ho resettato il router dopo aver messo l’ultimo firmare Merlin sia mandato che rog ma ho sempre lo stesso problema. Quando mi sposto nelle varie voci del menu il router L,oltre a farlo in modo lentissimo… , sembra che lì per lì carichi la voce di menu con la voce relativa alla 802.1Q ma poi caricato il
                Menu definitivamente quella voce non c’è più…. Spero di essere stato chiaro

                Sandisk73 ok ho utilizzato il firmware originale ultimo e sono riuscito a settare la 892.1q e finalmente ha ripotendo a funzionare ma funziona come una 1gb e non come una 2.5gb, tra l’altro con un upload terribile; che è successo?

                  Sandisk73 Se hai già installato l'ultimo firmware e hai resettato il router, configura semplicemente la connessione TIM. Quando fai questo, non andare a mettere il tag 835 sotto lan >iptv: vai alla voce wan, attiva 802.1q, e metti lì il tag 835.

                    Bast ho risposto sopra… la Linea ira va ma come se fosse da 1gb e upload bassissimo, cosa succede ? Ho chiamato Tim che mi ha detto che è normale che vada a 1gb perché il
                    Router non gestisce la 2.5 gb ma sono scemi?

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      Sandisk73 Ma perché chiami TIM per queste cose?
                      Controlla semplicemente se c'è il QoS attivo. Nel caso lo sia, disattivalo.

                        Bast ti sembrerà incredibile ma forse ho fatto bene a chiamarla… mi avevano lasciato la linea in test quando ho chiamato 2 giorni fa…. Così ha detto il tecnico che mi ha richiamato.
                        Morale ora finalmente è tornato tutto ok. Finalmente. Lunedì o martedì provo il router 4G per vedere se funziona in failback

                        • Bast ha risposto a questo messaggio
                        • Bast ha messo mi piace.

                          Sandisk73 Lunedì o martedì provo il router 4G per vedere se funziona in failback

                          Sì, per favore. Sono interessato a sapere se ora funziona.

                            Bast Certo, devo attendere il router 4g nuovo (ho preso uno ZTE esterno, il Tenda l'ho re-imballato perchè era troppo instabile e lento. Penso entro metà settimana che mi arrivi. Ho configurato la porta lan 1 dell'Asus per il router 4g. Scrivo subito appena provo. Ah cmq ho dovuto anche sostituire il router con un'altro 6000, quello usato nel thread credo si fosse rovinato il firmare perche nonostante avessi messo l'ultimo e resettato non faceva più vedere la parte dell'802.1q

                            • Bast ha messo mi piace.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile