Buongiorno a tutti, scrivo perchè spero di trovare qui una soluzione al mio problema.
Premessa: fino ad una settimana fa avevo una connessione FTTC con Tim che gestivo tramite il mio Fritz box 7590 e per quanto riguarda la fonia con i Fritz Fon M2.
Da qualche giorno sono passato alla rete Open Fiber ( Media Communication come seller) in FTTH e mi è stato inviato il TpLink Ex820v a cui ho collegato in cascata il Fritz 7590 tramite porta wan.
Nessun problema per quanto riguarda la connessione visto che navigo senza problemi ma lato fonia non vuol saperne di funzionare con i miei fritz fon: ho usato cavo ad Y ( connettore con adattatore nero sulla presa Fon del Tp Link e altro capo su presa Dsl del Fritz), il numero ( su cui è stata fatta portabilità) è regolarmente registrato ( pallino verde) ma quando arriva una telefonata sul numero di casa il Fritz fon squilla, legge il numero chiamante ma rispondendo non si sente nulla; infatti anche se il chiamante chiude la telefonata il fritz Fon legge la chiamata come ancora aperta.
Ovviamente se collego un normalissimo telefono alla presa fon del Tp Link la fonia funziona regolarmente.
Non so più che pesci pigliare, grazie in anticipo a tutti
Problema fonia con Fritz 7590 in cascata e Fritz Fon M2
Non si capisce bene (sono pure io che non sono un genio col VoIP, eh).
Perché colleghi l'uscita FXS del TP-Link all'entrata DSL del Fritz?
Cioè, quando provi ad usare il Fritz, hai disabilitato la fonia del TP-Link?
Se fosse effettivamente così, il cavo non servirebbe a nulla (l'ATA non passerebbe nulla alla FXS).
E poi, hai abilitato sul TP-Link qualche helper per la fonia (tipo ALG) oppure sul Fritz lo STUN?
- Modificato
olafthon La fonia VOIP diventa analogica dopo il router.. collegare un cavo alla porta fon del Tplink e dsl del Fritz, non è sicuramente la soluzione (forse rischi anche dei danni al Fritz).
Hai provato ad escludere la fonia sul TP-Link e far gestire il voip solo al Fritz? Il pallino verde immagino sia sul Fritz, ma chiedo per conferma.
edit. ho letto ora che non hai disattivato nulla sul TpLink.. proverei intanto a disattivare la fonia e lasciarla gestire al solo Fritz.
olafthon perchè avevo visto così in una guida on line.
Questa?
mark129 Credo piuttosto questo
https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/3572_Collegare-il-FRITZ-Box-alla-connessione-DSL-e-telefonica-analogica-ISDN/
perchè OP parla di un cavo a Y.
Ma è un'applicazione completamente differente.
olafthon Io proverei con questa
https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-5530/177_Telefonare-con-il-FRITZ-Box-attraverso-un-altro-router/
ovviamente dopo aver configurato il fritz box correttamente come router in cascata.