- Modificato
Ciao, scrivo perché da poco hanno installato a casa della mia ragazza la FTTC di Tim. Avendo la scelta del modem libero le avevo consigliato di prendere uno dell'Asus ovvero ASUS TUF-AX4200 soprattutto per la buona compatibilità con OpenWRT. (Si sta entusiasmando a questo mondo anche lei)
Ieri il tecnico arriva e visto che il modem non gli era ancora arrivato gli installa la linea con un suo modem temporaneo. Appena arrivato il modem non sapevamo che l'attacco fosse un RJ11 invece di un RJ45 e quindi avevamo comprato un cavo per risolvere questo problema ovvero questo.
Una volta attaccato la mia ragazza non avendo idea di come funzionasse e che effettivamente ci fosse una configurazione dietro che il tecnico avrebbe dovuto fare ma che lei essendo sciocca e non avendo tenuto peso al fatto che dovesse arrivare in tempo, non lo comprò in tempo.
Ma lasciando stare questo particolare, dopo che gli venne ansia perché non funzionasse il modem impanicata che avrebbe dovuto ritornarlo e dopo vari messaggi poco carini.
Finalmente arrivo in chiamata con lei per aiutarla a risolvere il problema.
Avendo già configurato un modem della stessa marca però con connessione FTTH, mi dirigo subito sito della TIM per capire di quale autenticazione avesse bisogno e trovo in particolare questa guida e grazie a questo sito che mi ha permesso di aiutarla circa step-by-step dicendogli cosa fare, questa è la configurazione con la quale siamo finiti.
E comunque il modem non dava segni che internet andasse, anzi molte volte diceva che il cavo fosse scollegato al quale mi è sorto il dubbio che magari potesse essere il filo?
Inoltre le ho fatto mettere il numero di telefono senza prefisso +39 era solo 0xxxxxxx mi chiedevo se magari servisse?
Al massimo comunque domani chiameremo l'assistenza per capirci meglio, ma se fosse possibile una risposta più veloce direttamente qui sarebbe davvero fantastico.