• Off-topic
  • Preservare durata batteria smartphone e caricatori "veloci"

salve a tutti una curiosità,
nel momento in cui con un telefono nuovo vengono forniti adattatori da 67 o 120 watt come negli xiaomi, in un uso giornaliero senza urgenza, conviene utilizzare un classico adattatore da 18 o 27 watt per preservare la dutata della batteria?
oppure ipoteticamente tenendo collegato il 120watt non succede nulla?
voi con i vostri smartphone come vi regolate?
per far durare la batteria qual'è la buona regola da seguire?

grazie mille

    mariop Ma è il telefono stesso che gestisce la carica...
    Ormai è come se una parte dell'alimentatore fosse decentrata nel telefono.
    Quindi, volendo applicare "teorie" in merito alla corrente ragionando solo sull'alimentatore, rischi di strozzare poi quanto richiede il telefono e di creare pasticci... 😉
    Per massimizzare la durata della batteria, ammesso che ci siano in merito leggi universali, devi agire sul telefono.
    Io ho sempre avuto Asus che hanno "di serie" una app deputata a questo, ma credo che te la ritroverai un po' in tutti gli smartphone...

    mariop telefoni da 60-120w di carica in realta' hanno la batteria divisa in due o forse piu' celle, quindi 60w caricherebbe due celle ognuna sui 30w (leggermente sotto) fino al 80-60%, poi cala.
    il buono di wattaggi inferiori e' che, caricando piu' lentamente, generano meno calore facendo durare di piu' la batteria, almeno in teoria

    mariop inutile farsi problemi. Se il caricabatterie è originale oppure un pd di buona qualità la differenza di vita utile della batteria in praticamente è ininfluente.

    penso che tante convinzioni sono rimaste vive da qualcosa di vero nel passato.

    Di ancora vero c'è di evitare surriscaldamenti, ed è\era vero nella ricariche molto rapide, e probabilmente arrivare agli estremi del livello di carica 0-100%.

    Un po' dipende anche da quanto tieni un dispositivo, perché se lo cambi spesso per me ad esempio 2 anni, non mi porrei il problema.

    Tanti produttori, compreso xiaomi che uso, permettono l'opzione di apprendimento delle abitudini di ricarica e il limite all'80%.
    Quindi deduco che quanto detto sopra sia ancora vero.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      EnIgMa io ho sempre caricato al 100% e utilizzando la ricarica rapida e un mio telefono del 2018 lo usa attualmente mia madre causa decesso improvviso del suo. Quindi a mio parere sono tutti accorgimenti che i vari marchi adottano per rassicurare le "fisime" della clientela 😅

      può essere 😅
      io ho appena cambiato un xiaomi 9T che all'epoca aveva la ricarica rapida, ben 18W, sempre caricato di notte fino al 100% e più volte arrivato al 1-2%, e dopo 5 anni arrivava tranquillamente a fine giornata.

      un amico con lo stesso telefono dopo 3 anni si lamentava che non reggeva più, ma secondo me erano più sue fisime.

      in casa ora xiaomi 11T con ricarica a 67W sempre caricato 100% ma ho solo 1 anno di utilizzo quindi difficile giudicare, e funziona perfettamente.

      io appena comprato un xiaomi 14T sempre 67W che al momento uso con l'opzione dell'80% solo perché esiste questa opzione e comunque essendo nuovo arrivo tranquillamente a sera.
      più avanti probabilmente riabiliterò l'opzione smart.

      ciao ragazzi utili le vostre riflessioni
      per quanto riguarda l'opzione 80%..è utile? oppure è solo marketing
      nel mio caso con gli xiaomi pure avendo sempre 5ah di batteria nel corso degli anni hanno amplificato gli alimentatori e secondo me lasciarli in carica tutta la notte non è proprio il massimo , ammesso che il telefono "blocchi" la carica superflua

        mariop Continuo a non capire perchè tu voglia fare da balia al BMS.

        mariop In teoria caricarla da 20% all'80% utilizza meno cicli rispetto a caricarla fino al 100%

        A rischio di essere un po' ot vorrei far notare che la gente si farebbe meno masturbazioni mentali se le batterie fossero facilmente sostituibili come ai bei tempi.

        Samsung propone come opzione "base" nell'ambito della funzione di protezione della batteria l'arresto della carica quando arriva al 100% finchè il livello non scende al 95%, poi la ricarica si avvia di nuovo. Mi sembra una soluzione intelligente e ragionevole. Ricariche adattive o limitate all'80% mi sembra che limitino eccessivamente l'usabilità del telefono, senza apportare benefici tangibili; credo che la batteria si danneggi di più lasciando il telefono sotto il sole rispetto a caricarlo senza troppe remore, importante però usare un caricabatterie originale.

          Maurizio61 anche non originale ma di buona qualità, tanto i telefoni recenti supportano tutti lo standard pd . Se si hanno dubbi sulla ricarica notturna basta prendere un caricabatterie con la possibilità di programmare il periodo di attività della porta usb

          Hadx interessante articolo. Io, dove possibile, uso ricarica rapida ma limito il massimo all'80%, per ridurre rischi di " thermal runaway", e nell'articolo viene menzionato chiaramente che la batteria più è carica e più c'è rischio.

          Anche se, dall'altro lato, avere un 20% su un laptop è un conto, mentre su uno smartphone (soprattutto con batteria piccolina come l'S23) è un'altra cosa.

          Maurizio61 il problema si pone più lato autonomia, specialmente nel caso di batterie piccole (vedi mia risposta sopra).

          Però anche la ricarica adattiva, se settata bene, male non fa.

          • Juza e Hadx hanno risposto a questo messaggio

            nicos18 non leggete quella roba che poi fa l'effetto dottor House: tutti a pensare di avere il lupus 😅

            nicos18 Per il ciclo di utilizzo medio dei device non ha senso infatti preoccuparsi, anche caricando al 100% senza remore la batteria durerà senza problemi per tutta la vita utile del prodotto.

              Hadx c'è un mio amico che ha tenuto la carica sempre al 100%. Secondo il dump del Samsung, ha fatto oltre 1100 cicli con salute all'84%, ma comunque il telefono tiene botta, per ora almeno.

              io ho redmi note 11 pro+ 5G con la ricarica a 120W e dopo poco più di due anni mi dura ancora una giornata intera. Io però non lo carico spesso di notte, preferisco caricarlo al mattino o alla sera così rimane in carica giusto il tempo di arrivare al 100% che tanto ci mette poco più di 20 minuti.
              Ho notato poi con un app che la massima potenza la usa fino al 50% poi cala piano piano, quindi va al massimo per meno di 10 minuti

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile