Ciao a tutti, volevo un vostro parere. Da poco ho attivato Dimensione 2.5gb ftth e si diciamo che fino ad ora nessun problema tutto apposto. Pero poi confrontandomi con altre offerte ho trovato iliad, che qua da me, arriva con la tecnologia Epon, che riassumendo è pari alla 2.5gb(o forse leggermente piu potente). la differenza principale da cui sono stato attratto, sarà poco ma il risparmio per me è fondamentale perchè 22 euro di iliad in confronto a 30 sinceramente perchè no, anzi con altri 2 euro mi danno pure in comodato un repeater che francamente mi servirebbe. Che ne dite ragazzi ne vale la pena anche a lungo termine?. Valutavo anche la differenza del router che ,quello iliad dispone di wifi 7. Anche il fatto di avere una interfaccia app disponibile mi intriga. nonostante fossi comunque pratico con le interfaccie web. Opinioni da chi magari ha la fibra iliad, come vi state trovando? aggiungo col dire che mi trovo a cagliari.

    alessandro001 Che ne dite ragazzi ne vale la pena anche a lungo termine?.

    La differenza di prezzo la sconti principalmente con la differenza di assistenza.
    Se per te non è importante avere qualcuno che ti risponda sempre ed a tono, "...perché in fondo quante volte vuoi che capiti di ricorrere all'assistenza...", vai pure da iliad: con ogni probabilità non sei il cliente per Dimensione e Dimensione non è l'ISP per te.
    Tieni presente che sganciarti da Dimensione ha generalmente un costo (se non hai sottoscritto particolari promo oppure se non sei già da 24 mesi con Dimensione).

    alessandro001 Chiedere pareri su qualcosa del genere ti espone a una serie di messaggi contrastanti perché ognuno ha esigenze e priorità differenti.
    Poi c'è la serie di "Io sono cliente di x o y [tra i due isp ma pure altri] e mi trovo benissimo", che non ti servirebbe a scegliere, perché per decine di motivi nella tua zona - o proprio nel caso della tua linea - le cose potrebbero andare diversamente.

    alessandro001
    Sono cliente di entrambi.

    Premesse:

    • OpenFiber investimento privato: Iliad EPON a Roma e Dimensione ad Avezzano (AQ).

    • Mai avuto mezzo down, nè a Roma nè ad Avezzano.

    Piccole argomentazioni:

    • Questioni generali:

      • Dimensione scelta per la casa di famiglia, spendere pochi € in più non è un problema;
      • Iliad scelta per la casa universitaria, risparmiare è il goal.
    • Questioni tecniche personali:

      • Dimensione ha una migliore assistenza, in caso di guasto i miei sono in grado di comunicare con persone formate;

        Possibilità di utilizzare qualsiasi router io voglia senza problemi di alcun genere e con una configurazione base molto facile;

        Router fornito in comodato d'uso gratuito che va bene per una casa grande come la mia.

      • Iliad ha un normale call-center ma nella casa universitaria non ho necessità di qualcuno che mi stia a sentire, se devo stare settimane senza connessione non è un problema;

        La IliadBox6 mi va benissimo per la grandezza di casa (abbastanza piccola) e quindi non mi addentro nei meandri della Net Neutrality oscura di Iliad;

    Generalmente:

    • Per le cose che faccio vanno bene entrambe: gaming, streaming, social, video-lezioni e qualsiasi cosa tu possa immaginare ma la possibilità di poter utilizzare un mio router a piacemento e l'assistenza fanno la differenza e spostano l'ago della bilancia verso Dimensione.

    Questioni stupide:

    • Sono un gamer accanito, negli ultimi tempi meno, ma non sono uno di quelli che fa caso alle latenze.

      Anche perchè 10ms in più o 10 in meno non fanno assolutamente la differenza, sei sei scarso sei scarso🤣

    • L'app IliadBox la ritengo inutile. Carina ma inutile. Se hai un attimo di dimestichezza accedi alla pagine di configurazione del router (ZTE dato da Dimensione o IliadBox) tramite IP e fai tutto molto più easy, anche da smartphone.

    • La IliadBox7 non ha nulla di più, sul pratico di tutti i giorni, rispetto alla IliadBox6 e rispetto allo ZTE di Dimensione.

    Per chiudere:

    • Ognuno fa le proprie scelte, ma passare da Dimensione ad Iliad lo vedo solo come un downgrade e basta.

      alessandro001 Beh io probabilmente potrei darti un feedback migliore, visto che ho sia iliad EPON 5G con la sua iliadbox WiFi 7 attiva in una casa e dimensione 2.5G Gpon attiva nell'altra casa.
      Però ti posso dire solo che non c'è chissà quale differenza. Sinceramente a livello di copertura ho trovato lo ZTE di dimensione migliore rispetto alla iliadbox. In quanto a velocità nella media-lunga distanza fanno entrambi pena, perché inevitabilmente gli ostacoli fisici rallentano di molto il WiFi. Quindi se uno ha casa grande, con muri spessi o pieni di specchi o materiali riflettenti è obbligatorio l'uso di cavi LAN e AP WiFi sparsi in posizioni consone per casa.
      Sul risparmio non mi esprimo, perché a me non è mai fregato nulla di risparmiare, a parte sulla casa dove ho iliad perché effettivamente ci sta mia nonna che usa solo il tel fisso e basta.
      Lato latenze, sono paragonabili. In alcune destinazioni va meglio iliad, in altre dimensione. Quando open fiber distrugge il trasporto OpenStream, iliad ha latenze più basse rispetto a Dimensione. Ma comunque nulla di trascendentale. Sinceramente se hai bisogno di più copertura, comprati un sistema mesh o mettigli degli AP Wifi cablati nei punti che ti servono e bona

      TheMarsican La IliadBox7 non ha nulla di più, sul pratico di tutti i giorni, rispetto alla IliadBox6 e rispetto allo ZTE di Dimensione.

      Su questo devo obbiettare, l'app iliadbox connect io la trovo molto utile perché mi permette di:

      • visualizzare il traffico in entrata ed in uscita in tempo reale in Mbps

      • vedere subito i dispositivi connessi ed assegnargli un nome per identificarli meglio in rete

      • bloccare o assegnare profili a determinati utenti/dispositivi a mia scelta con possibilità di limitargli l'uso del wifi ad una verta ora

      • posso usare l'app iliadbox da remoto e vedere quali numeri ho chiamato col telefono fisso

      • posso vedere il firmware installato sulla mia iliadbox e riavviarla da remoto per farla aggiornare o semplicemente spegnere.
        Queste sono tutte cose non da poco ed è molto pratica rispetto al dover accedere ad un pannello web al volo

        giuse56
        Per l'utilizzo che ne faccio io nessuna delle cose che hai menzionato sull'app è utile.

        Però hai fatto bene a farli notare.

        Poi vabbè, la webgui della IB è super intuitiva, ci si arriva facile.

        Aggiungo una cosa: non utilizzo il telefono fisso da una vita ormai.

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          giuse56 l'app iliadbox connect io la trovo molto utile perché mi permette di:
          visualizzare il traffico in entrata ed in uscita in tempo reale in Mbps
          vedere subito i dispositivi connessi ed assegnargli un nome per identificarli meglio in rete
          bloccare o assegnare profili a determinati utenti/dispositivi a mia scelta con possibilità di limitargli l'uso del wifi ad una verta ora
          posso usare l'app iliadbox da remoto e vedere quali numeri ho chiamato col telefono fisso
          posso vedere il firmware installato sulla mia iliadbox e riavviarla da remoto per farla aggiornare

          Tutte queste cose le fa credo qualunque app. Almeno l'app di Asus le fa, esclusa quella dei numeri chiamati visto che gli Asus non gestiscono la fonia.
          Quindi non è tanto un plus della IB ma piuttosto un minus dello ZTE, che non ha un'app del genere. Per quanto non è che faccia la differenza per chiunque.

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            alessandro001 un repeater che francamente mi servirebbe

            Se hai bisogno di un repeater contattaci 😃

            Per il resto, le risposte che ti hanno dato sono già molto indicative

            TheMarsican Beh se non ti servono queste cose, allora hai già la risposta alla tua prima domanda.
            Secondo me non ha senso che cambi, mettigli degli AP WiFi nei punti dove ti servono e risolvi. Puoi prenderne anche solo 1 per vedere se già così migliori la copertura. Dimensione mi pare offre un extender, ma è solo WiFi 5. Se vuoi qualcosa di più performante dovresti vedere su amazon alcuni repeater della Tp-link compatibili con tecnologia Easymesh potrebbero fare al caso tuo. Almeno al posto di prenderli a noleggio, in questo modo c'è li hai subito tuoi e non ti aumenta l'abbonamento mensile. Poi valuta tu

            Bast vabbè l'asus però è una altra tipologia di router, oltre al fatto che non lo danno mica in comodato d'uso gratuito. Quindi non rientrerebbe nemmeno in questo confronto

              giuse56
              Non sono io OP 😂

              Comunque se OP ha bisogno di repeater ci sono alcuni TP-LINK che funzionano anche in mesh con lo ZTE.

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                TheMarsican Ah ok, mi sono un'attimo confuso.

                TheMarsican repeater ci sono alcuni TP-LINK che funzionano anche in mesh con lo ZTE.

                Si è quello che gli consigliavo io infatti

                Io ho Dimensione ed ho avuto Illiad. La differenza enorme risiede nell' assistenza. Nel mio caso ha pesato anche la maggior libertà di configurazione di Dimensione. Pago 30 euro e ho la 2.5 con la fonia e un ottima assistenza e posso farmi una rete mesh liberamente. Io non ti consiglio il cambio, sono 96 euro in un anno, non è una differenza enorme.

                giuse56 l'asus però è una altra tipologia di router

                Intendevo dire che se è l'app a intrigare o a fare qualche differenza, allora si può avere pure con Dimensione come con qualunque ISP che permette di installare un router a scelta del cliente. Basta scegliere un prodotto che abbia un'app: Asus, TP-Link, Netgear, AVM o altro, a seconda delle preferenze ed esigenze.

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  Grazie mille a tutti per le risposte, molto utili e ben argomentate, per adesso credo rimarro con dimensione. e mi comprerò un reaperter wifi della fritz, perche mi sono trovato bene in passato. Stavo pensando ad un power line ma la line dove abito io è di una casa vecchia, non so se capite ma praticamente le prese rotonde e gialle. Ormai fuori norma da qualche anno hahaha. quindi preferisco optare per la versione wifi. ripeto grazie a tutti.

                    alessandro001 credo rimarro con dimensione. e mi comprerò un reaperter wifi della fritz

                    Prendi piuttosto un TP-Link serie RE705X o RE900XD se hai il router ZTE di dimensione, che sono compatibili easy mesh. Così potrai sfruttare la gestione centralizzata con fast roaming.
                    Il repeater Fritz invece non è easy mesh: funzionerebbe, ma non si integrerebbe come quelli indicati sopra.

                      ti voglio rispondere da esterno, ma proprio da esterno che legge con curiosità le vicissitudini che vivete in Italia con i vostri gestori, io vi scrivo dalla Germania con la Telekom tedesca e ti assicuro che le differenze sono abissali, sia come prezzi ma anche come SLA, assistenza ecc, ma tralasciamo questo, credimi ciò che conta e contraddistingue in modo molto molto marcato Dimensione è proprio l'assistenza, il poter trovare qualcuno di competente dall'altra parte e il non il call center generico, costa se non erro 8€ in più, beh se mi posso permettere spendili, perché avere un'assistenza che ti segue passo passo è davvero raro allo stato attuale delle cose, se Telekom tedesca non avesse un assistenza che posso definire eccellente a qualsiasi ora e con persone formate, gentili, preparate da mo li avrei salutati per offerte piu convenienti, ma preferisco pagare qualcosa in più e avere la certezza di essere seguito piuttosto che in meno e finire nel limbo, poi a te la scelta 😉

                      Bast Intendevo dire che se è l'app a intrigare o a fare qualche differenza, allora si può avere pure con Dimensione come con qualunque ISP che permette di installare un router a scelta del cliente. Basta scegliere un prodotto che abbia un'app: Asus, TP-Link, Netgear, AVM o altro, a seconda delle preferenze ed esigenze.

                      Ah questo si, lo so. Ma infatti il problema non è mica l'app, rispondevo all'utente che diceva che per lui l'app iliad era poco importante, rimarcando delle differenze che invece io ho apprezzato. Tutto qua, poi lo so che anche altri router pagando hanno delle statistiche controllabili da app

                      alessandro001 non ti conviene comprare un repeater della Fritz, non è compatibile col mesh dello zte di dimensione, dovresti cambiare anche il router per avere una migliore integrazione.
                      Piuttosto prenditi un ripetitore Tp-link con easymesh come quelli consigliati da Bast

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile