Buonasera, sto valutando l'idea di attivare la FTTH di Aruba ma acquistando per conto mio come privato il modem. Ho letto che deve avere la porta WAN/LAN, avere il protocollo VLAN e che abbia porte Gigabit.

La mia domanda è: esistono modem che non costino come un Fritzbox? Se si quale mi consigliate?

Grazie e buona serata.

    Nikmuff96 La mia domanda è: esistono modem che non costino come un Fritzbox? Se si quale mi consigliate?

    L'avere supporto VLAN tag è praticamente la regola non l'eccezione. Fatico a farti esempi di router che non supportino la funzionalità.

    leoventu ha aggiunto il tag Aruba .

    Nella pratica, tu come concili

    Nikmuff96 acquistando per conto mio come privato il modem

    e

    Nikmuff96 che non costino come un Fritzbox?

    Cioè, di quale Fritzbox parli?
    Il nolo del router Aruba ti costa 36 euro l'anno, 108 euro in 3 anni, in 5 anni 180 euro. Sempre meno dei 290-330 euro di un Fritz 7690 (che in 5 anni avrà subito una naturale obsolescenza).

      mark129 cosa intendi con "come concili?"

      Sul fatto di quale Aruba ti dà Aruba ce ne sono diversi che può fornire Aruba: preferirei prendere un mio modem in quanto in tempi brevi potrei trasferirmi e la nuova abitazione è già coperta da FTTH.

        Nikmuff96 cosa intendi con "come concili?"

        Intendo letteralmente la voce del verbo conciliare (indicativo presente, seconda persona singolare)

        https://www.treccani.it/vocabolario/conciliare2/

        per estens., accordare cose che sono o sembrano in contrasto, far coesistere, combinare: c. opinioni diverse, principî apparentemente opposti, interessi divergenti; c. posizioni diverse all’interno di un partito; c. la libertà con la legge; pretenderebbe di c. il diavolo con l’acqua santa; sapeva c. il ritegno con l’affabilità; è sempre riuscito a c. lo studio con il lavoro

        Vuoi spendere poco ma non vuoi il router dell'operatore. Il nolo di un router, specie per periodi limitati, è spesso più conveniente dell'acquisto secco, peraltro soggetto ad obsolescenza.

        Per questo ti ho chiesto, di quale Fritz parli? Di un Fritz da 100 euro, da 150, 200, 300? Senno' uno che consiglio può dare?

          Nikmuff96 Il vero problema è che in troppi casi non scrivete mai cosa vi serve che il router abbia o cosa non vi serve che faccia, e quanto dovrebbe costare.
          Esistono troppi prodotti in svariate fasce di prezzo - Fritzbox compresi - per poter fare dei nomi così dal nulla.

          mark129 Il nolo di un router, specie per periodi limitati, è spesso più conveniente dell'acquisto secco

          A meno di non aver bisogno di funzioni specifiche non disponibili con i vari prodotti a nolo.

            Bast il modem mi serve semplicemente per connettere un Google Chromecast ed un PC.

            Se hai bisogno di sapere altro basta chiedere.

            Come costo non vorrei andare oltre i 100€ possibilmente.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              Bast invece TP-Link Archer AX55 com'è?

              https://amzn.eu/d/a5yYzzL

              mark129 "Il nolo di un router, specie per periodi limitati, è spesso più conveniente dell'acquisto secco, peraltro soggetto ad obsolescenza." effettivamente ciò che dici è vero, ti ringrazio per l'osservazione.

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                Nikmuff96 TP-Link Archer AX55 com'è

                è al livello di quelli disponibili a noleggio con Aruba e meno interessante di quelli che ti ho lincato per ragioni hardware e pure software.
                In particolare, l'Asus ha un hw più performante e un software migliore del TP Link, mentre il Keenetic ha hw meno potente rispetto a quell'Asus, ma ha un ottimo software, superiore all'Asus stesso.

                  Bast

                  "è al livello di quelli disponibili a noleggio con Aruba e meno interessante di quelli che ti ho lincato per ragioni hardware e pure software." ah beh, allora a questo punto conviene come diceva anche @mark129 prendere in seria considerazione il nolo...

                  "In particolare, l'Asus ha un hw più performante e un software migliore del TP Link, mentre il Keenetic ha hw meno potente rispetto a quell'Asus, ma ha un ottimo software, superiore all'Asus stesso." capito, grazie mille 👍🏻

                  • Bast ha messo mi piace.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile