Buongiorno a tutti, ci siamo accorti io e mia moglie che è da quando abbiamo acquistato una seconda casa in montagna ci è sempre arrivato come consumo di gas 0 e pagavamo solo il trasporto o comunque i costi fissi dovuti. Non ci siamo accorti perché le bollette non ci arrivano e abbiamo addebito sul conto corrente. Gas utilizzato per acqua sanitaria e riscaldamento. Ci è arrivata una comunicazione da parte di Italgas che devono cambiare il contatore ma adesso mi è venuta la paura che mi arrivi la mazzata da pagare…. La mia domanda, anche se non propriamente corretta, è come poter fare per evitare di far fare la lettura. Al momento il gas funziona e il distributore non mi ha chiesto nulla. Grazie a tutti
Contatore gas non trasmette consumi
MarcoAndreoli89 La mia domanda, anche se non propriamente corretta, è come poter fare per evitare di far fare la lettura
ma perchè?è in un posto scomodo?io la faccio ogni mese,contatore nuovo installato l'anno scorso,ma la facevo sempre anche col vecchio di prima
MarcoAndreoli89 mi è venuta la paura che mi arrivi la mazzata da pagare….
embé il gas lo hai usato no?!? se la cifra è esorbitante chiedete una rateizzazione.
MarcoAndreoli89 è come poter fare per evitare di far fare la lettura.
è proprio quando si evitano le letture che arrivano le mazzate.
Non so il vecchio, ma il nuovo contatore sarà certamente teleletto. Se il problema è che il segnale non arriva alla stazione base fate l'autolettura... basta un paio di volte l'anno.
Ma perché devo chiamare se posso continuare ad avere il gas gratis? Nessuno può entrarmi con la forza in casa e cambiare il contatore, tantomeno staccarmi il gas se il consumo è sempre stato a zero.
MarcoAndreoli89 Nessuno può entrarmi con la forza in casa
Quando dovevano sostituire i contatori nel mio condominio hanno imposto che fossero accessibili dall'esterno. Finchè non ho modificato l'armadio contatori ci hanno lasciato quelli vecchi, però in effetti i nuovi teleletti sono troppo comodi, hai sempre i consumi effettivi e ti dimentichi l'autolettura.
- Modificato
MarcoAndreoli89 se posso continuare ad avere il gas gratis?
e a 36 anni suonati fai il troll?
MarcoAndreoli89 Nessuno può entrarmi con la forza in casa
infatti mettono i contatori remotati per evitare che qualche addetto si prenda un cazzotto in facceia dalla feccia.
winco in effetti i nuovi teleletti sono troppo comodi, hai sempre i consumi effettivi e ti dimentichi l'autolettura.
a volte l'autolettura fallisce... la comodità è che vedi i consumi dall'apposito sito - però ci vuole lo spid.
è successo a mia mamma... lei non è più giovane, aveva l'addebito in banca e mai si è preoccupata sino a che non l'hanno chiamata per il problema.
Hanno cambiato il contatore e per il periodo di "buio" (il display era proprio guasto) hanno ipotizzato consumi identici alla media degli ultimi anni.
Da me invece avevano messo quelli a telelettura, la spesa è aumentata e anche i consumi e abbiamo dato colpa ai due inverni molto più rigidi che in passato finchè mi è venuto il dubbio, ma non avevo certezza.
Così ho chiesto la verifica, mi han detto che avrei dovuto pagare se fosse stato tutto a posto, invece la perizia mi ha dato ragione e per un anno e mezzo in bolletta avevo solo le spese fisse, siccome mi hanno messo a credito la differenza tra consumo misurato ma errato e la media degli anni passati.
steff70 invece la perizia mi ha dato ragione e per un anno e mezzo in bolletta avevo solo le spese fisse, siccome mi hanno messo a credito la differenza tra consumo misurato ma errato e la media degli anni passati.
ma cosa c'entra, scusa... tu avevi un gruppo di misura starato che è cosa ben diversa dal metodo di lettura del contatore. I pezzi difettosi sono sempre esistiti e sempre esisteranno
steff70 dopo un anno di bollette GAS a zero consumi (solo costi fissi)
Una cosa simile è successa a me, ma era il contatore "a rotelle" dopo un anno di consumi stimati è venuto e la bolletta dopo era esorbitante... non abbiamo fatto nessuna richiesta di perizia ma abbiamo chiesto una rateizzazione dell'importo.
steff70 le hanno appioppato per il periodo "buio" la media degli ultimi anni.
questa è la prassi.
Comunque non è vero che se "hai la domiciliazione bancaria non hai le bollette"
MarcoAndreoli89 Nessuno può entrarmi con la forza in casa e cambiare il contatore, tantomeno staccarmi il gas se il consumo è sempre stato a zero.
Una volta fatte tutte le verifiche sulla linea di distribuzione, qualora sia impossibile accedere ad un determinato stabile, il distributore locale può sospendere la fornitura di gas metano a tempo indeterminato.
Per quanto ne sa, potrebbe essersi verificata una perdita di gas tra l'ultimo punto verificabile dal D.L. (ovvero il confine del suolo pubblico) ed il gruppo di misura installato su suolo privato (a cui viene impedito l'accesso).
Anche perchè basta fare i calcoli dal punto di distribuzione a monte: se ad esempio passano 500 SMC per 20 utenti collegati, e 19 contatori segnano un consumo totale (sommato) di 380 SMC, i metri cubi mancanti (in questo esempio 120 SMC) o sono perdite (e da qui si fanno partire le verifiche) oppure sono consumati dal 20esimo cliente che rifiuta l'accesso dei tecnici nella sua proprietà.
s
Buona fortuna con il gas chiuso e la barricata di casa tua!
/s
MentalBreach se il distributore mi chiudesse il gas metano cambio fornitore e lo riattivo, si fanno la guerra tra loro figurati se non accetterebbero un nuovo cliente
MarcoAndreoli89 Cambi fornitore, la pratica viene poi girata al distributore locale che risponde KO per problemi tecnici sul tuo PDR, e rimani senza gas.
Che sia tutto vero o solamente una trollata, buon divertimento.