Buongiorno,
A casa siamo recentemente passati a SkyWifi da Tim (per adesso ancora FTTC), in precedenza utilizzavamo un modem FritzBox 7590 con relativo ecosistema di ripetitori wifi.
Abbiamo scoperto dopo il passaggio che il modem non è compatibile con la connessione di Sky (l'operatore non ne ha fatto menzione quando gli ho detto di avere questo modem), da quel che ho capito qualcosa potrebbe forse cambiare in futuro con aggiornamenti software.
Non mi intendo molto di connessioni di rete, leggendo online da quel che ho capito ci sono diversi modi per poter far funzionare insieme questi modem, facendo dipendere il Fritz da Sky.
Per noi l'aspetto principale sarebbe ripristinare almeno la linea wifi del Fritz come wifi da usare a casa, così da poter sfruttare la sua rete mesh, disattivando quindi il wifi di Sky.
Certo se fosse proprio possibile utilizzare Sky come tramite per passare la connessione ad internet al Fritz, facendo tutto il resto tramite il Fritz (a limite lasciando la telefonia su Sky) questo sarebbe ancora meglio.
Su Skywifi ho già ottenuto il Map-T 1:1 che da quel che ho capito è un'impostazione necessaria per fare questo genere di connessioni.
Qualche dettaglio in più, noi abbiamo una scatoletta da cui escono i cavi, forse un filtro. Praticamente un cavo va a collegarsi sul modem Sky per internet, un cavo va a collegarsi sul modem Sky per la telefonia e l'altro cavo telefonico va a collegarsi al telefono (Gigaset AS690A Duo). Non so perché venga fatto questo passaggio intermedio, invece di poter collegare direttamente modem e telefono.
Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie mille in anticipo!