Ciao a tutti,
vorrei aggiornare la mia rete ,che attualmente si basa su una linea FTTH 2.5G.
L'idea sarebbe quella di eliminare la VDS per sostituirla con un MiniPC che funzioni da router (sono già in possesso del ONT Leox per sfruttare a pieno la FTTH).
Mentre c'ero volevo però configurare il MiniPC in modo da poterlo usare anche come NAS e possibilmente anche come gestore di alcune VM (orientativamente 2/3 tra Win e Linux).
La configurazione che pensavo di realizzare è la seguente:
- MB CWWK Q670 (versione con le 4 porte eth da 2.5G)
- CPU i5-12500T
- RAM 32GB
- HDD configurati in RAID 5
La scelta dell'accoppiata MB e CPU, nascono sia dall'aver letto in altri forum della bontà lato consumi (circa 18W con sistema con carico di lavoro basso), sia della possibilità in termini di espansione della scheda (vedi numero di HDD installabili che la presenza della PCIe x16 da usare per un futuro aggiornamento della reta a 10G).
Lato software pensavo di usare di base PROXMOX con all'interno:
- pfsense o OPNsense (da valutare, si accettano consigli tenuto conto del progetto)
- TrueNAS (anche qui se ci sono scelte più adatte ben vengano suggerimenti)
- le eventuali altre 2/3 VM (una con Windows 10/11 da usare sin da subito, le restanti da configurare in base alle esigenze)
Passiamo ai miei dubbi:
- Il sistema così configurato (vedi CPU e RAM) sarebbe adeguato a svolgere il compito?
- L'eventuale futura espansione con aggiornamento alla 10G sarebbe fattibile o il sistema risulterebbe sottodimensionato? Nel forum leggo che la gestione in PPPoE e relativi carichi non è semplice.
- La software l'idea di base può reggere o meglio optare per altre scelte, sempre in un'ottica di efficienza e risorse?
- Si potrebbe pensare ad una configurazione più "modesta" e quindi meno costosa per ottenere lo stesso risultato? Inizialmente ero partito dal valutare MB con CPU N305 (sistema ancor più parco lato consumi) ma forse un po tirato su fronte risorse.
Grazie in anticipo