Salve a tutti,
chiederei un vostro consiglio, ho bisogno di attivare abbastanza velocemente una linea nuova, controllando vari provider mi danno tutti per la mia via connettività FFTC, con valori di download tra 43 e 60 Mbps, per le nostre esigenze familiari direi sufficiente; ho guardato anche Eolo e Linkem. Siamo in diversi in casa e tutti in videolezione con svariati telefoni in hotspot, ma i giga calano come la voglia di studiare dei miei figli: velocemente....
Secondo la vostra esperienza, qual'è l'azienda più rapida ad evadere le richieste di nuove attivazioni? Mi rendo conto che è un momento critico e di intasamento, non vorrei dover aspettare 2 mesi che sennò finisce la scuola e allora posso anche prendermela con più calma. Tendenzialmente sarei indirizzato verso WindTre, solo che pagare un modem per 48 mesi 5.99 euro viene una certa cifra e scegliere l'opzione senza modem non vorrei aver problemi dopo, non me ne intendo di settaggi ecc., è difficile poi utilizzare un modem acquistato a parte?
Grazie per l'aiuto
Tempi attivazione linea fissa nuova
[cancellato]
Se hai FTTC non pensare neanche lontanamente di farti Eolo o Linkem.
Per la velocità di attivazione un operatore vale l altro tanto è sempre Tim che deve uscire a fare il lavoro.
Sul forum abbiamo 2 ottimi venditori rivolgiti a loro per il contratto che ti seguiranno in tutto il processo di attivazione.
Io per una linea nuova wind3 ho fatto richiesta sul sito sabato scorso e martedì era attiva (fttc NGA). Penso però sia caso più unico che raro. Tempo medio attivazione, a detta degli operatori, in condizioni standard è di circa una settimana lavorativa/ 10 giorni
[cancellato]
ok grazie, sì li ho controllati per completezza, ma immaginavo che è meglio stare sulla FFTC.
Non sapevo che fosse sempre TIM a doversi occupare della cosa.
Grazie
Perchè nei tag c'è messo FWA se ha FTTC? Non ha senso secondo me fare FWA se ha FTTC anche a 30mega...
x_term
Su Eolo mi dà come disponibile la FWA 30 Mb/s
Gli altri, TIM, FastWeb, WindTre (se poi è affidabile il valore che risulta nei loro siti ufficiali) mi dicono FTTC tra 43 e 60 Mb/s
Penso che starò su FTTC sicuramente, poi non è che inseguo l'ultimo euro di offerta, l'importante per me è che facciano l'allaccio presto, max entro aprile, che la connessione poi funzioni e che non ci siano problemi.
L'unico dubbio è pagare un modem così tanto con WindTre, in 48 mesi viene 288 euro...
4 giorni lavorativi (appuntamento minimo compreso)
[cancellato]
Giusto Se non sei esperto di modem e visto che i negozi sono poco approvigionati, ti consiglio modem dell operatore così qualsiasi rogna avrai sulla linea se ne occuperà l operatore.
Ci sono alcuni operatori che anche se prendi il modem non hanno vincoli mi sembra Tiscali e Fastweb
Giusto senza modem. Fritz 7530,collegato selezionato wind infostrada e dopo 3 minuti era funzionante. Non è stato impostato il voip perché non serviva.
vedrò come fare, voip non è fondamentale, però se c'è un qualche problema non saprei dove mettere le mani, oltre al solito accendi/spegni...
GiovanniCriscione
4 giorni con WindTre? fantastico
sto guardando anche Tiscali che mi era sfuggito, sono tutti lì
grazie a tutti!
Giusto vedrò come fare, voip non è fondamentale, però se c'è un qualche problema non saprei dove mettere le mani, oltre al solito accendi/spegni...
In caso di guasto della linea, avere il modem dell'operatore o un altro non cambia niente, comunque il forum è qui anche per questo e puoi tornare per eventuali problemi futuri.
Giusto 4 giorni con WindTre? fantastico
Forse si riferiva a TIM, perchè è un tecnico TIM, ma puó essere anche che valga per tutti gli operatori.
andreagdipaolo Le nuove linee senza migrazione possono essere attive anche in 48 ore dalla firma,
non c'è mica la scimmietta a configurarla !!
- Modificato
GiovanniCriscione Il nostro delivery è per gran parte automatico.
A proposito di scimmietta, qualche giorno fa a un utente sul forum si è innescato l'SNR12 alle tre del mattino.
[cancellato]
Eddie n caso di guasto della linea, avere il modem dell'operatore o un altro non cambia niente, comunque il forum è qui anche per questo e puoi tornare per eventuali problemi futuri.
Non è vero se si ha modem dell'operatore risolvono moolto prima, poi non diamo consigli sbagliati a persone inesperte, chi non ha esperienza secondo me è SEMPRE meglio consigliare modem dell'operatore.