Ciao a tutti, sono nuovo, sono finito sul vostro forum cercando su internet info su quale sia la migliore rete mesh con una fibra a 2,5G. Ho letto un paio di discussioni e visionato alcuni prodotti (tipo asus ax6000) che avete segnato come soluzione a qualcuno che chiedeva info come me. Io, se possibile, vi chiedo qualcosa in più e un po' più specifico, spero ci sia qualcuno che sappia consigliarmi:
Attualmente ho un mesh con fritzbox che sinceramente mi fa un po' schifo per come funziona (spesso mi ritrovo collegato col AP del piano di sotto invece di usare quello dove sono, si perde i dispositivi nella rete quando invece sono ancora collegati o semplicemente si perde i nomi... bo) e per le funzionalità, per esempio non posso usare password diverse per wifi diversi, questa cosa proprio non la digerisco!! Ad ogni modo ho in casa molti "apparati" collegati in wifi che devono raggiungere HomeAssistant, diverse telecamere 4K, televisori cellulari tablet ecc ecc. A parte i dispositivi per la domotica il resto è tutto cablato, ho uno switch a 24 porte tutte usate a cui potrei configurare le vlan. L'idea sarebbe quella di dividere la "rete" domotica con il resto della rete e questo lo potrei fare o con le vlan per cui mi servirebbe un sistema mesh che supporti le vlan, oppure dedicando una rete wifi solo per la domotica (avevo un vecchio e stupido asus che mi faceva configurare diverse rete wifi a 2,4G dandogli nomi diversi) sempre se su questa poi si possano configurare restrizioni.
Tornando a noi quindi la domanda è: esiste un sistema che soddisfi le mi e esigenze? se si sapete quale? oppure avete soluzioni migliori delle mie (che comunque non sono un esperto) che facciano fare quello che vorrei?
Grazie mille.
Andrea

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    roma77roma qual è il budget?
    Ti serve un router e quanti AP?
    Hai l'esigenza di sfruttare i 2.5 Gb su singolo dispositivo?
    Ti serve che gli AP abbiano uplink a 2.5 Gb?

    Ciao, grazie per la risposta,
    gli AP attualmente sono collegati allo switch che hanno porte ad 1giga ma potrei collegarli direttamente al modem per cui se il modem avesse 2 lan a 2,5 Giga (me ne servono 2 di AP) allora direi che sarebbe meglio, altrimenti mi basta che abbiano una lan da 1Giga. Ovviamente il modem deve avere la wan da 2,5 giga che ho fibra tim ;-)

    Tnks

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      roma77roma Una soluzione dal buon rapporto q/p è rappresentata da router Zyxel EX5601 sul quale flashare OpenWrt, se le tantissime opzioni non ti spaventano. Se ti serve il telefono fisso dovrai però aggiungere un ATA, perché con OpenWrt il VoIP non andrà, mentre senza OpenWrt non puoi usare le vlan.
      Come AP puoi prendere Zyxel NWA90AXPRO (non importa che siano o no dichiarati come mesh visto che supportano il seamless roaming) oppure degli HP Instant on AP25 (costano quasi il doppio ma sono 4x4 con canali da 160 MHz) - in entrambi i casi non ci sono licenze da pagare.
      Se ti piacciono gli Ubiquiti puoi guardare anche quelli, ma nuovi secondo me costano troppo: nel caso, io li cercherei usati.
      Ovviamente ti servirà uno Switch 2.5 Gb managed con PoE.

        Bast

        Se l'idea è usare openwrt (e quindi Batman per il mesh) penso che sia meglio acquistare due NWA50AX PRO, il 90 non è supportato.
        Due WAX220 della Netgear sarebbero anche meglio (è 3x3:3 contro il 2x2:3 degli Zyxel), ma temo sia fuori produzione...
        In ogni caso per settare bene il tutto sono richieste competenze elevate, non so se l'op le abbia...attendiamo lumi sulle sue conoscenze di infrastrutture di rete.

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          documibozu Se l'idea è usare openwrt (e quindi Batman per il mesh)

          La mia idea era usare OpenWrt per il router e mettere degli AP fregandosene del mesh. Gli avevo suggerito quei modelli perché l'op li vuole con uplink a 2.5 Gb.
          Alla fine anche le alternative hanno svantaggi: Mikrotik RB5009 ha il problema dell'upload e nemmeno lui è agevole da configurare senza conoscere Routeros, per dire. Tutto il resto, mini PC a parte costa molto di più.
          Altrimenti, per semplicità di configurazione e funzioni che cerca, Asus secondo me è una soluzione accettabile.

            Bast
            Ma la tua idea originale è buona. Va solo modificata facendogli prendere gli nwa50ax pro (o due wax220 se li trova), che hanno anche loro la porta a 2.5gb e supportano openwrt.
            A quel punto ha un sistema integrato e se vuole si installa e configura batman facendosi un mesh, altrimenti va di fast roaming (supportato di default da openwrt) e ciao.
            Se non vuole sbattimenti bene anche Asus con aimesh.. pagherà il triplo per avere meno ma è il prezzo della "facilità"

            • Bast ha risposto a questo messaggio
            • Bast ha messo mi piace.

              documibozu pagherà il triplo

              A seconda di ciò che cerca pure di più, per esempio se volesse i nuovi sistemi con WiFi 7 4x4. Oppure semplicemente un po' di più se si accontentasse del wifi 6 e se cercasse attentamente buone offerte. Per dirti, l'anno scorso ho trovato una coppia di XT12 a 300€ (150€ cadauno) nuovi.
              In ogni caso anche lì ci sarebbe tutto ciò che serve in un'abitazione privata PoE a parte, che ad alcuni serve e ad altri no.

                Bast

                Mi sono per fortuna disintossicato dal mondo Asus+broadcom 😅

                • Bast ha messo mi piace.

                Mi accodo alla discussione per chiedere a qualche possessore di TP-Link Deco, per chiedere come si trova con questi apparati. Grazie.

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  MarcoYahoo Ti conviene aprire una tua discussione specifica, che qui l'op ha esigenze non coperte dai Deco.

                  Ciao, eccomi, grazie a tutti per le risposte. Rispondendo un po' a tutti non ho problemi di competenze, non ho bisogno necessario del wifi 7 soprattutto visto i costi al momento e tra mesh e fast roaming preferirei il primo, non tanto per la semplicità di configurazione ma la semplicità di gestione, non conosco tutti i modelli, ho esperienza solo con asus ac68u, ax82u e fritz, e devo dire che la gestione del mesh da un'unica interfaccia con la mappa anche visiva della rete non mi dispiacerebbe averla, basta che funzioni bene però ;-)
                  grazie

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    roma77roma Sulle interfacce grafiche non so darti nessun parere perché non vedo.
                    Per quel che riguarda le opzioni a tua disposizione, secondo me sono o OpenWrt a costi più bassi, alta configurabilità e competenze richieste alte, oppure sistemi proprietari a costi più alti, competenze richieste variabili a seconda del sistema e configurabilità che dipende anch'essa dal sistema.
                    I nomi sono più o meno quelli fatti finora in questo thread, dove Ubiquiti rappresenta a parità di caratteristiche l'estremo superiore nella scala dei costi. Per farti un esempio, gli U6 pro costano nuovi quanto o persino più degli HP Aruba Instant ON AP25, che però a differenza degli Ubiquiti hanno uplink a 2.5 Gb.

                    Ciao grazie, va bene openwrt, non l'ho mai installato (al max ho messo il merlin sull'asus che avevo) ma seguendo le guide dovrei farcela. In tutto ciò ovviamente dovrò prendere anche uno switch a 2,5 da metterci insieme, attualmente ho un linksys da 24 porte ad 1G e non servirebbe a nulla. Il problema ora è una questione di costi... cercando un po' su internet non mi sembra di aver trovato switch a meno di 600 euro, in più mi servono 2 AP ed il router.... mi sa che non me la cavo con meno di 1200 euro... potrei diminuire un po' le porte cablate, per esempio le tv potrei usare il wifi però devo essere certo che poi funzionino perchè attualmente ho un nas synology collegato allo switch con film 4k che se li vedo dalla tv in wifi 5Gz va a scatti (colpa dello switch? dei fritz? bo)

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      roma77roma cercando un po' su internet non mi sembra di aver trovato switch a meno di 600 euro

                      Ma perché? Mica ti servono 24 porte a 2.5 Gb. A quella velocità puoi collegare AP, NAS e PC, tutto il resto ha NIC gigabit. Le tv nel 99% dei casi hanno interfacce fast ethernet.
                      Secondo me dovresti fare diversamente i calcoli, perché a star larghi con 8 porte 2.5 Gb ne avresti d'avanzo, letteralmente.

                      no, forse mi sono spiegato male, attualmente lo switch ha in uso 21 porte su 24 per cui me ne serve uno da 24 porte, poi non devono essere tutte a 2,5, anzi a 2,5 al max me ne servono 4 o 5 per stare larghi, ma lo switch sempre da 24 deve essere.

                      • wtf e Bast hanno risposto a questo messaggio

                        roma77roma
                        Prendere uno switch con 8 porte a 2,5 e mettere su quello gli apparati a tale velocità e collegare a questo lo switch gigabit esistente?

                        roma77roma Ma lo switch da 24 porte lo hai già. Te ne serve uno da 2,5 Gb, a questo punto con 5 porte. Roba da 120€ o giù di lì.

                        quindi secondo te dovrei mettere uno switch in cascata ad un altro??

                        • Bast e wtf hanno risposto a questo messaggio

                          roma77roma Secondo me dovresti usare i 2 switch connessi a 2 porte differenti del router che sceglierai.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile