Ciao, ho dei problemi nel far funzionare una linea VoIP PianetaFibra che si collega da una linea non PianetaFibra.
Nelle impostazioni viene usato quell'IP.
Ho chiesto a Matteo e mi ha detto che non è cambiato nulla quindi il messaggio che si legge in internet (non ricordo dove) dove si invita ad usare il 176.58.82.16 al posto di quell'IP non è più valido e devo continuare ad usare quell'IP.
Visto che ora per risolvere il problema (che non ho ancora capito da cosa sia causato) dovrò inventarmi qualcosa, per favore qualcuno di voi potrebbe dirmi se ha rilevato anche lui un problema usando quell'IP ed eventualmente come ha risolto?
Grazie
Problemi VoIP verso 94.198.98.104
Netsurfer
Non utilizzare l’IP ma usa l’hostname voip.pianetafibra.it
- Modificato
Fatto fatto.
In realtà funzionava sempre tutto.
Poi mi è stato detto non andasse più da parecchio (è casa di parenti) e così sono andato a controllare.
Ho notato prima da Poste e poi da Fastweb a volte il ping non andasse ma penso sia il loro firewall.
Prima di tutto vorrei capire se esistono blocchi dagli altri ISP così so se devo andare di VPN o no.
Poi se qualcuno potesse aggiungere qualche parametro aggiuntivo in modo da fare qualche prova su qualche software terzo gliene sarei grato.
In questo momento sono su un Mac dietro Fastweb (oppure dietro Iliad mobile).
Almeno se capisco la giusta configurazione poi vado a mettere a posto sulla linea incriminata.
La cosa strana è che funzionava tutto fino a quando non è andato più e questo mi fa pensare sia un blocco di ISP...
Ah aggiungo una cosa...
Tanti scrivevano che il router delle Poste (H3140) avesse il VoIP bloccato... in realtà io lo avevo configurato tranquillamente...
Ora però la storia è cambiata a quanto pare
p.s. se necessario potrei usare anche un vecchio Cisco SPA qualcosa che possiedo
Netsurfer
voip.pianetafibra.it viene risolto come [94.198.98.104], quindi sempre meglio usare l'fqdn come ti è già stato indicato.
Ho provato da rete Fastweb e risponde al ping, il che comunque non è indicativo per il funzionamento di un qualunque servizio in quanto il protocollo è ICMP e potrebbe essere bloccato da qualche parte.
In breve, il fatto che un host risponda al ping non ti garantisce che stia fornendo un servizio su una qualsiasi altra porta TCP o UDP; per contro un host che non risponda al ping può comunque offrire servizi regolarmente.
Se usi il voip dietro NAT dovrai specificare l'utilizzo di server STUN per permettere la raggiungibilità.
- Modificato
Certo, il ping era solo una prova, ho anche controllato le porte ed a volte le cose cambiavano.
Provato parecchie cose, stun compreso.
Ho ancora qualche prova da fare.
Ultima prova che farò sarà utilizzare la linea nell'abitazione dove è ufficialmente ubicata.
Se anche là non andrà dovrò aprire un ticket.
p.s. poco fa, avendo visto un post di Matteo di tempo fa altrove, ho pure provato ZoiPer ma nulla di fatto con varie configurazioni diverse.
Sto provando un SPA112 e nulla.
Con tutte le prove, puntualmente, poi né pingo né vedo la 5060 aperta e devo aspettare...
So che avevano due "centrali". Una gestita da un fornitore terzo e una gestita da loro.
All'attivazione due anni fa ero su voip.pianetafibra.it (quella gestita dal fornitore terzo, sip.digiclex.it).
Ora sono su voce.pianetafibra.it (avevo richiesto io la migrazione nel corso del 2023 per vari problemi).
Hai controllato i vari parametri di configurazione della specifica linea sull'area riservata?
Magari puoi provare anche l'altro indirizzo... sai mai che ti abbiano spostato di centrale...
O forse puoi chiedere tu la migrazione se hai problemi con quella "terza"...
Sì ho provato tutto.
Può pure essere che sbagli qualcosa io eh per carità...
Vediamo se si riesce a venirne a capo.
Ah poi mi sono ricordato di un altro particolare:
la linea era configurata su quel H3140 senza problemi.
Poi da un giorno all'altro si poteva solo ricevere ma non uscire.
Successivamente (da parecchio tempo mi sa) è tutto morto in ogni direzione.
Ho pensato fossero le Poste ma non riesco a registrarmi in nessun altro modo.
Sto pure provando con un SPA112.
Ripeto però... magari sbaglio qualcosa io.
Proverò a capire cosa, anche chiedendo ad un paio di persone molto esperte che conosco se riesco a beccarle.
Dopo giorni di prove sia mie che di una persona molto più competente di me che mi ha aiutato, la storia forse si è risolta.
Il motivo di tutto questo era un cambio di parametri VoIP comunicato mesi fa (sembra che mio zio non abbia visto una mail, sta controllando).
Ovvero bisogna usare nemexi sulla 5062 ma via proxy 5.61.221.248
La cosa più assurda di tutto questo è che fino a stamattina i dati sulla pagina di mio zio erano errati perché non sono stati mai modificati e non abbiamo ricevuto nemmeno delle scuse per tutto lo sbattimento inutile provocato.
Avevo messo a loro disposizione pure un SPA112 completamente aperto ma hanno detto che non potevano entrare.
Farò ora delle prove di chiamata appena posso ma immagino e spero sia tutto ok.
La morale di tutto questo: experience del cliente sotto zero dal primo contatto fino alla fine.
Contenti loro...
Per favore puoi spiegare meglio cosa intendi?
Da quale punto di vista funziona meglio?
Netsurfer Per favore puoi spiegare meglio cosa intendi?
I vecchi trunk sono in gestione da aziende esterne.
Il nuovo "voce.pianetafibra.it" è una loro centrale (software ovviamente) in gestione loro con dietro, se non erro, il supporto di TWT.
Quest'ultimo trunk generalmente va bene, ogni tanto ha qualche svarione ma viene risolto abbastanza velocemente. Il plus è che essendo in gestione interna le analisi e le risposte arrivano prima.
Il vecchio invece ce l'ho sotto ping e vedo che ogni tanto va giu.
Chiedi via ticket, non dovrebbe avere costi il passaggio.
Chiaramente cambieranno i parametri VoIP.
Netsurfer Da quale punto di vista funziona meglio?
Esperienza personale.
Quindi chiedo voce.pianetafibra.it al posto di voipnet.nemexi.it perché è loro, ha assistenza più veloce e l'altro a volte va giù. Corretto?
[cancellato]
Netsurfer Ovvero bisogna usare nemexi sulla 5062 ma via proxy 5.61.221.248 ..... La morale di tutto questo: experience del cliente sotto zero dal primo contatto fino alla fine.
Quando si utilizza il voip va sempre usato l'hostname e non l'ip. Riguardo l'esperienza cliente ricordo che state utilizzando la voce su una linea poste con modem di poste. Quello che abbiamo fatto è assicurarci che la voce e le configurazioni fossero correttamente funzionanti, ma non possiamo sapere come funziona ed è configurato il modem di poste.
Per avere nostro pieno supporto è necessario avere la voce su linea PianetaFibra e possibilmente modem nostro in modo che gli operatori possano intervenire da remoto. L' uso di un numero fisso presso altre linee, quindi con indirizzo differente da quello che abbiamo comunicato al ministero è anche illegale.
L4ky Il nuovo "voce.pianetafibra.it" è una loro centrale (software ovviamente) in gestione loro con dietro, se non erro, il supporto di TWT.
Ma anche il vecchio trunk era in gestione a TWT... o almeno così dicevano qualche anno fa.
Si, il mio comunque è un consiglio basato sulla mia esperienza.. valuta se fa per te o meno.
In azienda abbiamo il numero su quel trunk da Febbraio 2023 ( prima era su messagenet ) e non ho mai avuto down.
Lo usiamo in modo abbastanza intensivo su un centralino 3CX gestito da me in cloud.
[cancellato] io non ho mai preteso che voi risolveste il problema di configurazione sul modem Poste.
Nella mail a Matteo ho scritto
"Per favore, prima che cominci a smanettare con dati vari, VPN (in caso è colpa delle Poste che forniscono ora la linea a mio zio e lo bloccano) ed accrocchi vari, potresti dirmi se di base è cambiato qualcosa?"
e mi è stato risposto non fosse cambiato nulla.
La linea viene usata in questo modo perché la portabilità non andò a buon fine verso un nuovo operatore e non certo perché abbiamo chiesto noi all'inizio di usarla in questo modo.
Comunque ringraziai per la possibilità fornitemi.
Detto questo, non è stato l'uso dell'IP che ha causato il problema ma il fatto una persona avanti con gli anni non abbia visto a quanto pare una mail (ora purtroppo anche cancellata dalla moglie) e che FINO A STAMATTINA i dati ufficiali leggibili dalla pagina privata del cliente fossero ERRATI.
Ci avete fatti uscire pazzi per giorni (e sono stato aiutato da una persona che qui avrebbe il "cappello") quando avreste dall'inizio potuto essere molto ma molto più disponibili e concreti nell'aiutarci.
Poi nemmeno leggevate le risposte con attenzione...
Io vi scrivevo che non avevamo un router pianetafibra con voip (SULLA LINEA UFFICIALE) E voi rispondevate di inserire dati nel router.
Vi chiedevo cosa usare per essere sicuro tutto funzionasse e continuavate ad ignorare non esistesse un router pianetafibra con voip.
Mai nessuno che avesse scritto dall'inizio i dati esatti completi e si fosse accorto fossero sbagliati sulla pagina di mio zio.
Mi parli di illegalità quando siete voi a scrivere in internet che è tutto molto standard.
Ricordo di aver letto o qui o altrove qualcuno chiedere a Matteo consigli sull'uso col cellulare e lui consigliare Zoiper perché era carino e poi fosse tutto molto standard.
Continuando con questo atteggiamento completamente cambiato verso i clienti rispetto a quando siete nati, per quanto riguarda la mia esperienza, noi siamo io più 3 parenti:
dal non vedere l'ora di vedere la fibra arrivata da me e mio padre e dopo aver fatto abbonare due miei zii, finirò ad avere alla fine 0 contratti su 4 attivi.
Il cliente reagisce in questo modo ed è naturale sia così.
Aspe... io ne capisco... e sono molto ma molto accomodante.
Lo dimostra il fatto vi abbia messo il Cisco a disposizione per farvi capire ci fosse un problema a monte.
Figurati una persona "normale"...
Ora, visto che tutto è stato scritto qui, mi fai tu il piacere di spostare mio zio su voce.pianetafibra.it senza che continui il ticket?
Grazie.
[cancellato]
- Modificato
Netsurfer ma Matteo, intendi il nostro A.D.? Non è la persona corretta da contattare per ricevere assistenza tecnica.
I nostri operatori hanno ampia formazione per quanto concerne i nostri sistemi, la specializzazione avviene formando persone su determinati sistemi ed è impossibile, umanamente, avere una conoscenza completa su tutti i sistemi. Il fatto di "mettere a disposizione un cisco" a persone che non hanno formazione su quell'apparato è aumentare il livello di complessità nel fornire assistenza. Inoltre i modem di Poste hanno firmare bloccato e non standard, come puoi pretendere che il nostro customer care possa aiutarti efficacemente?
Il fatto che tu voglia configurare un numero voce all'interno del router di altro operatore rende molto difficile ai nostri operatori fornire supporto perchè vorrebbe dire dover imparare una interfaccia completamente nuova, capire i tuoi parametri, capire l'errore e fartelo correggere, il tutto da uno screenshot. Quando si usano apparati pianetafibra, la riconfigurazione della voce avviene premendo un pulsante nel portale clienti.
Netsurfer Lo dimostra il fatto vi abbia messo il Cisco a disposizione per farvi capire ci fosse un problema a monte.
Figurati una persona "normale"...
Una persona "normale" avrebbe avuto la voce sul nostro modem e quindi non avrebbe avuto il problema a priori.
Netsurfer Continuando con questo atteggiamento completamente cambiato verso i clienti rispetto a quando siete nati, per quanto riguarda la mia esperienza, noi siamo io più 3 parenti:
dal non vedere l'ora di vedere la fibra arrivata da me e mio padre e dopo aver fatto abbonare due miei zii, finirò ad avere alla fine 0 contratti su 4 attivi.
Non credo esistano provider che possano fornire assistenza su apparati di altri operatori su altre linee, potrei sbagliarmi, ma stai dando agli ISP un requisito molto, molto difficile da onorare.
In definitiva, se ti aspetti da noi pieno supporto per il tuo parente perchè anziano, invece di avere una linea poste e cercare di installarci sopra un voip PianetaFibra usando un modem poste e pretendere che i nostri tecnici siano in grado di lavorare su apparati di altri ISP, perchè semplicemente non migri la linea a noi con nostro modem e demandi a noi l'onere di assicurarci che tutto funzioni?
- Modificato
Ripeto: non ho mai chiesto assistenza per il router Poste.
Ma ci mancherebbe altro.
Puoi leggere sul mio profilo chi io sia e magari tu o qualche tuo collega in passato avete anche avuto a che fare con me altrove e magari vi ho pure aiutato.
Ho solo chiesto se fosse cambiato qualcosa e poi me la sarei vista io.
Tutto qui.
Ho contattato Matteo perché non sapevo le sue mansioni fossero cambiate, l'ho scoperto durante la risoluzione di questo problema.
Che Matteo mi perdoni!
Quello che voglio farti capire è:
Gentile sig. xxx, questi sono i dati e può usare qualsiasi strumento a sua disposizione.
Configuri il tutto però sulla nostra linea perché OVVIAMENTE non possiamo garantirne il funzionamento altrove.
Questo avreste dovuto rispondere invece di lasciare i parametri sbagliati in bella vista fino a stamattina senza nemmeno uno scusateci per lo sbattimento provocato.
Ora, visto che non mi hai risposto nemmeno sulla storia dello spostamento della linea, lo scriverò nel ticket dopo aver testato sia tutto ok.
[cancellato]
Netsurfer se parli del ticket #21234 i parametri non sono mai cambiati, è cambiato l'ip sottostante dell'outbound proxy. Se avessi usato fin dall'inizio l'hostname invece dell'ip, come dovrebbe essere, non ci sarebbe stato disservizio. La risposta data, quindi che
gandalf2016 Non utilizzare l’IP ma usa l’hostname voip.pianetafibra.it
Ti era stato detto qui di usare l'hostname, solo che ti han fornito un hostname sbagliato in quanto il tuo è un vecchissimo contratto che usa altro hostname.
Netsurfer Mi parli di illegalità quando siete voi a scrivere in internet che è tutto molto standard.
E' una normativa italiana, non puoi usare un numero voip in un indirizzo se è intestato ad altro indirizzo. Se ci fosse un'emergenza i soccorsi andrebbero all'indirizzo indicato e non dove è fisicamente ubicato il numero. Ti chiedo quindi di regolarizzare la cosa spostando il numero voce su poste che inserirà nell' e.t.n.a. l'indirizzo reale o utilizzare quel numero esclusivamente sulla tua linea.
- Modificato
I parametri in nostro possesso, fino a stamattina, erano
Registro Indirizzo: voip.pianetafibra.it
Registro Porta: 5060
SIP Proxy: voip.pianetafibra.it
SIP Porta: 5060
Outbound Proxy: 94.198.98.104
Outbound Proxy Porta: 5060
Da oggi invece si legge nemexi e Proxy 185 etc