Ciao a tutti, premetto che ho già risolto il problema, scrivo per mera curiosità di sapere se siamo in presenza di un nuovo bug o semplicemente sono stato sfigato.
Sostanzialmente qualche giorno fa ho iniziato a riscontrare problemi di navigazione che poi indagando ho scoperto essere un problema di ip in quanto la tv aveva un ip statico xxx e il router tramite dhcp assegnava lo stesso ip al cellulare. L'unico modo in cui sono riuscito a risolve è stato eliminando l'ip statico e richiedendo al router stesso di assegnare sempre lo stesso ip.
Qualcuno sa di problemi analoghi con i Fritz?
Stesso ip assegnato a 2 dispositivi dal Fritzbox 7590
- GO internet
piergiu10 Genericamente i server DHCP hanno dei sistemi per cercare di controllare che gli IP siano liberi anche se il Lease è assegnato da loro, però non è una cosa su cui personalmente farei molto affidamento. La regola corretta è che gli IP Statici devono stare sempre fuori dal Pool di IP del DHCP (quindi in caso va ristretto il Pool per lasciare spazio agli statici).
Se seguirai questa metodologia sicuro non incontrerai problemi.
piergiu10 se l'ip statico era dentro al range del dhcp del fritz, si può capitare.
è sbagliato assegnare ip statici (veri) che sono anche nel range del dhcp.
il router non ha modo di sapere che quell'ip è già assegnato manualmente ad un dispositivo (no, non fa la scansione della rete. per altro quel dispositivo potrebbe essere spento in quel momento e quindi non risolverebbe comunque il problema) e può capitare lo assegni ad altro, da cui il conflitto di ip.
conviene sempre limitare il range degli ip del dhcp, ad esempio dal 100 al 200, e mettere gli ip statici veri fuori dal range, quindi dal 2 al 99 o dal 201 al 253.
MircoT il router non ha modo di sapere che quell'ip è già assegnato manualmente ad un dispositivo (no, non fa la scansione della rete. per altro quel dispositivo potrebbe essere spento in quel momento e quindi non risolverebbe comunque il problema) e può capitare lo assegni ad altro, da cui il conflitto di ip.
Il Fritz usa varie euristiche ma se vede arrivare un pacchetto da un IP a cui non ha dato un lease crea un profilo dispositivo - creando una tupla MAC/IP - ed esclude quell'IP dalla pool da quel momento in poi (salvo che non lo rimuovi). L'assunzione è gli IP della LAN sono sovradimensionati e quindi può permettersi di sprecarli.
Secondo me ha trovato un bug che andrebbe indagato.
- GO internet
Lorenzo1635 Secondo me ha trovato un bug che andrebbe indagato.
Secondo me andrebbero create le reti correttamente ponendo attenzione a queste sovrapposizioni. Io non mi fiderei comunque di euristiche che dipendono dal traffico di rete. Il rischio che non venga rilevato o che generi problemi (vedi dispositivi che randomizzando il mac) è un attimo.
Aspetta, non ho suggerito che è una buona idea mettersi a fare assegnazioni statiche nel range di DHCP.
Ho detto che AVM ha implementato un failsafe che in questo caso ha fallito e sarebbe giusto capire il perché.
è capitato anche a me, qualche tempo fa ( 7590AX) ed in effetti avevo assegnato ( .. sbagliando.. ) un IP statico entro il range di quelli gestiti dal DHCP.
Modificato l'IP statico sbagliato su uno di quelli liberi extra-DHCP, tutto è andato a posto...
ElCresh grazie per la dritta farò così adesso.
Lorenzo1635 non ho idea di cosa tu stia parlando, però aggiungo una cosa che mi portato ad accorgemene in ritardo del problema. Praticamente sia la tv che il telefono riuscivano a navigare anche se con difficoltà. Per esempio mentre guardavo un film in streaming sul cell riuscivo a navigare su insta anche se molto lentamente, se poi per esempio lanciavo uno speed test l'upload falliva e la tv perdeva la connessione.